Un anno di Megahub!

Sabato 10 Giugno dalle 15.00 festeggiamo un anno di Megahub dando spazio a laboratori e interventi degli artigiani e delle aziende che proseguono con noi l’avventura del coworking: una parola che è diventata la nostra bandiera, nell’ottica della condivisione di spazi, spese, ma soprattutto progetti!

Dopo un anno la nostra struttura, gestita da Cooperativa Samarcanda e creata grazie a Regione Veneto e Fondazione Cariverona, ospita in modo permanente più di dieci liberi professionisti e ha organizzato oltre trenta corsi e laboratori sui temi dell’artigianato e del digitale.

L’intenzione era creare un luogo aperto a tutti, che potesse far emergere idee negli ambiti artigianato, sostenibilità e innovazione. Ora, dopo un anno, siamo pronti a tirare le somme e farvi conoscere i protagonisti di Megahub: dall’azienda Bilcotech che ha creato nella nostra officina un corner informativo sulla stampa 3D, ai maker/auto produttori che hanno usato i nostri macchinari per acquisire le basi di falegnameria e carpenteria.

Condivisione di uffici e officina saranno spiegati a chi ancora non conosce Megahub, parlando anche delle varie partnership attivate, ad esempio con Tetrapak, grazie alla mediazione di Ecor Research, o con TEDxVicenza, nella realizzazione di gadget e supporti per l’accoglienza di un evento che anche quest’anno ha fatto il sold out con 950 spettatori.IMG-20170207-WA0006

Per tutto il pomeriggio saranno comunque attivi dei workshop gratuiti negli ambiti elettronica e artigianato e si daranno informazioni specifiche riguardo alle prossime iniziative di Megahub, tra le quali “All you neet is Job”, che permette alle PMI del territorio di attivare dei tirocini retribuiti per sperimentare concretamente l’utilizzo dei macchinari di prototipazione digitale del fablab (fabrication laboratory).

Alle 16.30 visiteremo il primo piano, dove si trovano l’aula formativa e gli uffici del coworking di Megahub: qui saranno a disposizione alcuni liberi professionisti che lavorano nell’ambito Comunicazione e Web Marketing – Alessandro Nicoli e Walter Ronzani -, Stefania Facci di Contabile in affitto ed Enrico Cancino di Centro Consorzi, promotore del FABLAB IMPRESA BELLUNO, che esporrà un modello di dronefablab belluno

FABLAB IMPRESA BELLUNO co-organizzatore del Maker Village e del Dolomiti Makers è il FabLab della provincia di Belluno.
Uno spazio aperto rivolto all’incontro tra i talenti, i professionisti e le imprese, nato grazie alle iniziative di Centro Consorzi ed Epta Group Spa, con la collaborazione di Telequadri, Flighttech Italia ed Elettroservice che accoglie la nascente Associazione di appassionati, fabber ed imprenditori FabLab Dolomiti

Alle ore 18.00, verrà inoltre presentata l’associazione Megahub: un gruppo formale che nasce per dare maggiore autonomia agli artigiani e ai liberi professionisti che hanno iniziato a collaborare insieme, così che, per parlare di uno degli obbiettivi concreti che si sono posti, possano creare dei gruppi di acquisto per i materiali necessari alle loro lavorazioni.

Infine, la giornata si concluderà con delle sperimentazioni musicali ad opera dei vincitori dei contest download“Smanetto quindi suono” (auto produzione di strumenti musicali elettronici) e il concerto di Pidduck and the Cool Tones, che per l’occasione si esibiranno in versione “Mega DUB”.

Segui l’evento su Facebook cliccando qui

Entrata gratuita – Megahub è in Via Paraiso 60 a Schio (VI)

volantino Un anno di Megahub