Corsi di auto costruzione in ambito musicale

Giuseppe, uno dei maker di Smanetto quindi suono – Contest per smanettoni e autocostruttori di strumenti elettronici – propone due corsi dove auto costruire strumenti musicali elettronici

  1. Corso auto costruzione diffusori acustici

Ognuno di noi ha di sicuro le vecchie casse dell’HI-FI nascoste da qualche parte e non più usate. Ora infatti usiamo sempre di più lo smartphone o il pc per ascoltare musica. L’idea è questa: scanniamo i vecchi diffusori acustici recuperando gli altoparlanti che di solito sono full range, e costruiamo delle nuove casse più carine ma soprattutto che spaccano nei bassi usando un progetto che si chiama Zigmahornet.

Ciliegina sulla torta sarà l’inserimento di un ampli in classe D 50 + 50 watt con modulo Bluetooth per collegarle appunto allo smartphone. Sarà un corso che insegna sia a lavorare il legno che a smanettare con i circuiti elettronici.

Quando: giovedì 05 – 12 – 19 – 26 ottobre dalle 19,00 alle 21,00

Costo: 120 a persona massimo 5/6 persone

2. Corso auto costruzione Theremin

Il Theremin è uno strumento affascinante, inventato nel 1919 da un fisico sovietico (tal Lev Seergevic Termen) che si divertiva a smanettare con oscillatori, isofrequenze ecc. ecc.

Il nostro progetto, che abbiamo già presentato nelle varie edizioni di “Smanetto quindi suono”, si basa sulla piattaforma Theremino (è quindi anchel’occasione di poter conoscere questo grandissimo progetto, completamente aperto e open source) e sarà un Theremin digitale in grado di produrre suoni molto elaborati. Il corso mette insieme falegnameria ed elettronica ed è aperto a tutt*.

Quando: giovedì 09 – 16 – 23 – 30 novembre dalle 19,00 alle 21,00

Costo: 120 a persona massimo 5/6 persone. 

Per iscrizioni potete scrivere a fablab@megahub.it!