Martedì 16 Aprile, alle 19 in aula formativa, vi aspettiamo per approfondire il software di disegno 3D Rhinoceros. Ne parlerà Martino Sasso, tutor di progettazione 3D e cofondatore di Megahub, che lo utilizza a livello professionale e che terrà un corso intensivo sul tema.

Martino, laureato allo IED di Milano in Industrial Design, lavora come libero professionista in Megahub, collaborando con svariate aziende del territorio.
I progetti che ha seguito in qualità di Industrial Designer e auto produttore sono diversi e spaziano negli ambiti di modellazione 3D, protitpazione rapida e sviluppo rendering.
Martino spiegherà come funziona Rhinoceros, alcune sue funzionalità o novità: ad esempio Rhino 6
Il processo di sviluppo di Rhino 6 è nato ponendosi come scopo principale l’eliminazione di tutti gli ostacoli possibili dal flusso di lavoro con Rhino, oltre ad includere migliaia di miglioramenti più o meno importanti. Il risultato è un software più veloce, capace di gestire progetti di gruppo e modelli molto più grandi. Grazie a migliaia di utenti delle versioni preliminari, abbiamo potuto testare e perfezionare Rhino 6 per convertirlo nella versione più stabile della storia.
Sarà presentato anche il corso intensivo di disegno 3D, che si svolgerà in tre incontri di 8 ore, dove ogni partecipante lavorerà sul proprio computer.
Ogni partecipante sarà seguito nel realizzare un oggetto di design (il Levapelucchi Piripicchio di Alessi), un paio di occhiali (comandi sweep 1 e 2 binari), un set di posate (comando gabbia di modifica e loft) e un mouse (comando network) – CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Di seguito alcuni lavori di Martino:
Ci vediamo in aula formativa martedì 16 Aprile alle 19: l’entrata è gratuita!
Di seguito il video di un altro incontro tenuto da Martino sul disegno 3D
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@megahub.it