Salta al contenuto

Megahub – FabLab e Coworking

Vecchi spazi, nuove imprese

  • Home
  • Coworking
    • Uffici e scrivanie
    • Coworking artigiano
  • FabLab & Officina
    • Come funziona
    • Box nell’offcina condivisa
  • Formazione
  • Cos’è
    • Il progetto
    • Gli abitanti di Megahub
    • Prototipi e lavori di gruppo
    • News
  • Contatti
Pubblicato il 2 Aprile 20197 Maggio 2019 di Team Megahub

La proprietà intellettuale nell’era del digitale

Come cambia la proprietà intellettuale nell’era del digitale?

Per rispondere a questa e altre domande sul tema, abbiamo organizzato un incontro gratuito in collaborazione con i coworker di Megahub e l’avvocato Francesca Marzaro.


“Le immagini, i loghi e la prorietà intellettuale sono sempre più importanti: aiutano il cliente ad identificare e ricordare un prodotto o un servizio”

Con l’avvento del web questi strumenti sono sempre più “fuori controllo”: chiunque può copiare la nostra idea e utilizzarla a suo favore. A meno di non essere il patron della Diesel (clicca qui per leggere cos’hanno combinato) qualche timore è naturale e ovvio che nasca.

La nuova campagna Diesel

Se ti interessa saperne di più sulla proprietà intellettuale, partecipa all’incontro di Giovedì 18 Aprile, ore 18.30, dove parleremo di proprietà intellettuale concentrandoci sui marchi depositati e il diritto d’autore.


Apriranno l’incontro Alessandro Nicoli e Alex Dal Zovo, coworker di Megahub e freelance in ambito web marketing, spiegando l’importanza di apparire e comunicare nel web in modo corretto e di raggiungere i clienti potenziali sfruttando a pieno le potenzialità di internet.

A seguire interverrà Francesca Marzaro, giovane avvocato di Schio, che approfondirà in termini tecnici come è possibile tutelarsi, approfondendo in particolare diritti e doveri di freelance e piccole imprese.

Verranno fatti degli accenni anche a temi molto discussi in questi mesi (o addirittura giorni): il GDPR e -regolamento generale sulla protezione dei dati- e la nuova direttiva europea sul copyright.


Per Francesa sarà anche l’occasione per presentare un servizio di prima consulenza gratuita che, in alcuni giorni prestabiliti, si terrà in Megahub e permetterà di avere un primo parere legale in base alle specifiche esigenze di ciascuno / oppure sulle singole questioni proposte.


L’entrata è gratuita ma è richiesta l’iscrizione al modulo riportato di seguito:

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Categoriecoworking, News Tagavvocato, comunicazione, copyright, coworking, francesca marzaro, grafica, immagine, logo, marketing, megahub, proprietà intellettuale, social media hub

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Attività e corsi Megahub – Aprile 2019
Articolo successivoSuccessivo Incontro sul disegno 3D con Rhinoceros

Cerca

Articoli recenti

  • Corsi 2023
  • Scrivanie in affitto nel coworking di Schio
  • Corso Arduino base
  • Corso Arduino avanzato
  • Corsi di falegnameria nel 2023

Link rapidi

  • Fablab & Officina
  • Coworking
  • Formazione
  • Chi siamo
  • News
    • Attività e aggiornamenti
    • Coworker e freelance
    • Progetti e prototipi
  • Privacy
  • Newsletter
  • Contatti
    Proudly powered by WordPress