3D e industrial design

Martino Sasso è uno dei cinque cofondatori del progetto Megahub.

Laureatosi allo IED di Milano in Industrial Design, Martino intraprende un percorso da libero professionista in qualità di Industrial Designer e autoproduttore, sempre collaborando con svariate aziende del territorio.

Tra i progetti che Martino ha realizzato lo sviluppo di un rendering per Ecor Research di Schio e Tetra Pak.

Martino organizza anche corsi di disegno 3D con Rhinoceros: il prossimo sarà a Maggio 2019 e sarà presentato Martedì 16 Aprile, alle 19 in aula formativa. Per maggiori informazioni clicca qui

p.s. Novità di Rhino 6
Il processo di sviluppo di Rhino 6 è nato ponendosi come scopo principale l’eliminazione di tutti gli ostacoli possibili dal flusso di lavoro con Rhino, oltre ad includere migliaia di miglioramenti più o meno importanti. Il risultato è un software più veloce, capace di gestire progetti di gruppo e modelli molto più grandi. Grazie a migliaia di utenti delle versioni preliminari, abbiamo potuto testare e perfezionare Rhino 6 per convertirlo nella versione più stabile della storia.


Di seguito alcuni disegno in 3D che ha realizzato: se vuoi saperne di più sul corso clicca qui!

Disegno 3D realizato con Rhinoceros
Disegno 3D realizato con Rhinoceros
Disegno 3D realizato con Rhinoceros
Disegno 3D realizato con Rhinoceros

Oltre a seguire la prgettazione, Martino utilizza le tecnologie di Megahub anche per realizzare dei prototipi, ecco alcuni esempi:

lasercut #cncmilling #sassodesign #megahub #fablab #bilcotech3d #form2
prototype #steel #handmade
social meal
Pulegge dentate, stampa 3d con #form2 #rigidresin #bilcotech





Scopri gli spazi e le attrezzature che puoi affittare in Megahub, clicca qui


(clicca qui per leggere un altro post su Martino)