Dall’idea al prototipo grazie al 3D: software e tecnologie in Megahub

Alcune tecnologie presenti in Megahub servono per creare dei prototipi a partire dal disegno 3D (stampanti 3D di marche e caratteristiche diverse, una fresa CNC, un taglio laser, ecc.)



La scelta di dotarsi di questi macchinari è motivata dal fatto che in questo modo diventa più semplice far conoscere le proprie idee e dare una dimostrazione più concreta dei prototipi che si vogliono realizzare
e quindi passare dall’idea al prototipo!

Ogni persona con buona volontà può imparare a disegnare in 3D e poi nella nostra officina può affittare i macchinari più idonei a realizzare l’oggetto o il componente che ha in mente.

Di seguito alcune info sulle tecnologie che puoi usare da noi e le attività che programmiamo da settembre per chi ancora non sa creare oggetti tridimensionali utilizzando il computer:

STAMPANTI 3D IN MEGAHUB

  1. Stampante 3D DeltaWASP 2040, gioiello italiano per eccellenza. AREA DI STAMPA: 200mm di diametro x 400mm di altezza
  2. Stampante 3D Form2, modello desktop a resina ad elevate prestazioni. A differenza di altre stampanti 3D desktop disponibili sul mercato, la Form 2 utilizza la tecnologia a stereolitografia (SLA) e non Display Led Printer (DLP). AREA DI STAMPA: 145×145×175 mm
  3. Stampante 3D STUDIO Meccatronicore FDM, un ottima stampante 3D per un uso semiprofessionale AREA DI STAMPA: 210x210x26 mm
  4. Stampante 3D Prusa i3 Hephestos, la più famosa della comunità RepRap, migliorata da BQ

Inoltre nel nostro fablab e officina puoi trovare altri macchinari per la prototipazione come taglio laser, fresa CNC, … Clicca qui per vedere l’elenco completo!

Alcuni esempi di oggetti realizzati

  • * realizzazione di prototipi per la componentistica – clicca qui per vedere degli esempi
  • * oggettistica per fiere o a scopo dimostrativo: gadget, tecnologie ad incastro, accessori
  • * mockup e produzioni per la campionatura
  • * miniature e modelli

CORSI DA SETTEMBRE

BLENDER – Un programma open source per realizzare per creare modelli, visualizzazioni, grafiche 3D e Rendering. I partecipanti realizzeranno con il proprio computer una scena di arredamento d’interni, un braccio robotico e un personaggio in stile cartoon. Il corso è organizzato il sabato mattina: per maggiori info clicca qui

Enrico durante un momento di progettazione in real time con Blender

RHINOCEROS – Questo software permette massima libertà formale e ottima precisione in fase di progettazione ed è essenziale per portare a compimento un progetto in modo professionale.
Permette lo sviluppo di prototipi in Stampa 3D, taglio laser e Fresatura CNC. Il corso sarà tenuto il martedì sera: per maggiori info clicca qui

Immagini create da Martino con Rhinoceros

Questi corsi e l’attrezzatura di Megahub saranno presentati Sabato 7 Settembre dalle 09.00 alle 12.00 – entrata gratuita


Il programma della mattinata:

– ore 09.00 – 12.00 libero accesso al fablab e officina per vedere le tecnologie presenti e chiedere informazioni

– ore 10.00 presentazione dei corsi di Falegnameria, Arduino, Rhinoceros, Ceramica e workshop Electro Music Social Club

– ore 11.00 animazione in real-time con il software open source di disegno 3D #Blender 2.80 e presentazione del corso Introduzione alla modellazione 3D e rendering