HomeLamp – Stampa 3D SLA e Arduino
23 Novembre 2020 - 1 minute readIl tutor Silvano Zambon ha realizzato queste “Homelamp” con la stampante 3D e la tecnologia SLA
La tecnologia SLA permette infatti di costruire parti con superficie lucida e liscia dove, a differenza delle stampanti a filamento, gli strati non sono visibili.
Scegliendo bene lo spessore e la geometria, si riesce a diffondere la luce in modo selettivo per creare effetti luminosi eleganti ed originali.
La lampade sono illuminate da una striscia di 24 led rgb e potrebbero riprodurre qualsiasi colore. Il cervello, un arduino nano, è stato programmato e cablato dai ragazzi del corso di elettronica under23.
Se ti interessa saperne di più sulla stampa 3D nel mese di dicembre Silvano farà una serie di tre dirette di 20 minuti (contributo per partecipare 30 euro).
Parlerà sia di oggetti realizzati con stampanti a filo che con tecnologia SLA (detta anche a resina o stereolitografica)

Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it,contattare il numero
370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi) oppure compilare il modulo di seguito
Di seguito un video di presentazione delle stampanti 3D che potete utilizzare in Megahub – per info clicca qui