Il tutor Silvano Zambon ha realizzato queste “Homelamp” con la stampante 3D e la tecnologia SLA
La tecnologia SLA permette infatti di costruire parti con superficie lucida e liscia dove, a differenza delle stampanti a filamento, gli strati non sono visibili.
Scegliendo bene lo spessore e la geometria, si riesce a diffondere la luce in modo selettivo per creare effetti luminosi eleganti ed originali.
La lampade sono illuminate da una striscia di 24 led rgb e potrebbero riprodurre qualsiasi colore. Il cervello, un arduino nano, è stato programmato e cablato dai ragazzi del corso di elettronica under23.

Degli altri oggetti che ha realizzato sono delle componenti per la Mountain bike

Di seguito un video di presentazione delle stampanti 3D che potete utilizzare in Megahub – per info clicca qui