Con gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico Tron e dell’ITIS De Pretto abbiamo organizzato un corso su Fusion 360: qui di seguito maggiori informazioni e alcuni esempi dei lavori svolti dai ragazzi.

“Pensato come un percorso formativo incentrato sulla progettazione e utilizzo del software Fusion 360 di Autodesk il corso si è tenuto in modalità online con esercitazioni pratiche. Sono stati approfonditi: disegno 2d, disegno 3d, parametrizzazione, rendering “
Il docente è stato Martino Sasso: tra i fondatori di Megahub, è un giovane designer laureato allo IED di Milano in Industrial Design. Collabora con Cooperativa Samarcanda ma è un freelance che segue aziende, professionisti e artigiani del digitale.
Quando gli abbiamo chiesto di programmare questo corso le sue parole sono state: “Certo, il corso su Fusion 360 è un’immersione nel mondo del lavoro del terzo millennio!
Fusion è un software che permette di entrare nel vivo della progettazione sin dai primi passi grazie alla sua intuitività e alle più disparate funzioni: modellazione 3D avanzata e parametrica in continuo sviluppo, elaborazione di tavole tecniche e di presentazione grazie alle funzioni avanzate di impaginazione e rendering fotorealistico, processo di esportazione semplificato per la stampa 3d e le lavorazioni 2d come taglio laser e taglio ad acqua e infine le funzioni di produzione per asportazione come la creazione di percorsi macchina 2D e 3D per centri di lavoro.
Fusion 360 è il software per entrare a gamba tesa nel mondo del lavoro progettuale e produttivo, ed è gratuito per gli studenti!” (visita il suo profilo su Linkedin)

Scopri cos’è Megahub o iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornat*
[contact-form-7 404 "Non trovato"]