Corso base di falegnameria con elettro-utensili

Il corso base di falegnameria, è rivolto a tutte la persone che desiderano apprendere le tecniche basilari di falegnameria, attraverso l’uso delle macchine stazionarie e dei principali elettro-utensili.


Numero massimo partecipanti: 5


Quando: il sabato e la domenica in modalità full immersion nei primi weekend di settembre


Descrizione: durante il corso, ogni persona, realizzerà uno sgabello in legno che gli/le resterà al termine delle lezioni.

Gli argomenti affrontati:

– Norme generali di sicurezza

– Il legno ed i suoi derivati

– Corretto utilizzo delle principali macchine stazionarie (pialla a filo, pialla spessore, banco sega, cavatrice, ecc)

– La misura e marcatura dei pezzi attraverso l’uso del truschino, della squadra, il metro ed il calibro

– La foratura

– Uso degli elettroutensili quali fresatrice e avvitatore

– Incastro “tenone e mortasa”

– Tecniche di preparazione del supporto

– Tecniche di finitura

Docente: Augusto Battistini, un giovane artigianato che realizza componenti d’arredo e strumenti musicali, ad esempio percussioni, in legno. E’ molto attento alla sostenibilità dei materiali che utilizza, in particolare in riferimento alle filiere produttive. In Megahub ha organizzato più di 50 corsi di falegnameria tradizionale e moderna.

N.B. Megahub è un progetto di Cooperativa Samarcanda: non siamo un ente di formazione ma per i corsi organizzati forniamo degli attestati di partecipazione

Per iscriverti compila il modulo di seguito


Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it o contattare il numero 
370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)

    Contattaci per avere maggiori informazioni