
Con la collaborazione di Martino Sasso abbiamo pensato ad un corso per imparare ad usare il pantografo CNC della nostra officina.
Una volta che sarete in grado di usarlo potrete poi prenotare individualmente la macchina per creare dei vostri progetti personali.
A cosa serve la fresa / pantografo CNC?
La fresatrice è una macchina utensile usata per la lavorazione in forme complesse di parti metalliche o di altri materiali. Serve per ricavare dal pieno una forma tridimensionale complessa tipo degli ingranaggi o parti meccaniche, nonchè stampi e altri oggetti
Come funziona
La Fresatrice non è altro che un motore su cui è fissato, tramite un mandrino, un utensile dotato di bordi smussati (fresa) che ruota sull’asse della fresa stessa. Le frese sono progettate per svolgere l’azione di taglio sul lato dell’utensile pertanto ruotando erodono il materiale sottostante.
Cosa può fare
Le fresatrici possono essere controllate manualmente o con sistemi computerizzati: in questo caso la macchina viene definita “a controllo numerico”, o “CNC”. La versione CNC segue il percorso programmato da un opportuno software per scavare un materiale pieno e ricavarne una forma complessa – per altre informazioni tecniche clicca qui
Info sul corso di programmazione pantografo per hobbisti
In due incontri da tre ore i partecipanti potranno imparare a:
1: creare un file 2d Artcam
2: settaggi utensili, strategie di lavorazione, calcolo dei percorsi, esportazione
3: messa in macchina del pezzo, centraggio, lavorazione, risoluzione problemi, finitura
Totale: 6 ore
Quota partecipazione: 90 euro compresa IVA
Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it o contattare il numero
370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)
