Riprogrammiamo i corsi con il legno che sono svolti periodicamente una volta raggiunto il numero minimo di interessati/e.
Li presenteremo Mercoledì 01 Giugno in un incontro gratuito alle 18.30 nell’officina di Megahub. Per partecipare è necessario compilare il modulo qui o contattarci (telefono/sms/whatsapp) al numero +39 370 340 6726
1. Corsi di falegnameria con elettro-utensili
Questi corsi sono tenuti da Augusto Battistini, un giovane artigiano che realizza componenti d’arredo e strumenti musicali, ad esempio percussioni, in legno. E’ molto attento alla sostenibilità dei materiali che utilizza, in particolare in riferimento alle filiere produttive.
Queste attività sono pensate per chi vuole imparare a lavorare il legno usando gli elettro-utensili, ad esempio la combinata e gli utensili vari che sono poi prenotabili negli orari di apertura di officina/fablab (pialla a filo, pialla spessore, banco sega, cavatrice, ecc) .
N.B. Megahub è un progetto di Cooperativa Samarcanda: non siamo un ente di formazione ma per i corsi organizzati forniamo degli attestati di partecipazione
Abbiamo già fatto più di 70 corsi di questo tipo, i commenti di alcun* partecipant*
-Corso molto concreto e pratico. Ottima occasione d’incontro e confronto tra persone che condividono la stessa passione!
-È stato molto bello vedere come da delle tavole grezze sono riuscita a costruire uno sgabello
-Bellissimo corso con adeguati contenuti di teoria, pratica e sicurezza nell’uso dei diversi utensili elettrici! Per tutti quelli che amano creare oggetti di legno partendo dalla materia prima!
Maggiori informazioni su orari e costi nel modulo di seguito o cliccando qui – N.B. a Giugno faremo l’ultimo corso prima della pausa estiva
2. Corso di intaglio del legno a punta di coltello
Il tutor è Adriano Danzo con cui collaboriamo da un paio di anni per la passione comune per il legno.
“Scolpisco solo il legno per amore verso questa materia, così versatile e piacevole, essenziale all’ecosistema, fonte di conforto e compagnia verso alcuni animi. Dopo una preparazione prettamente classica, cerco ora di utilizzare principalmente legno raccolto nel bosco, quei resti di piante morte destinati a divenire terra, cercando così di sottrarre il meno possibile alla natura” (continua a leggere nel suo sito)
Durante il nuovo corso che si terrà a Giugno ogni partecipante imparerà ad utilizzare il coltello seguendo le linee guida dell’intaglio a punta di coltello tipico della Valle d’Aosta.
Si faranno degli accenni anche all’utilizzo di scalpelli, sgorbie, ecc.
Infine Adriano coglierà l’occasione per raccontare la sua esperienza di scultore.
Materiale da portare: carta, matita, righello, coltellino da intaglio (NO tascabile a lama dritta tipo Opinel, vd. foto di seguito) – il legno è fornito da noi –

Quando: due incontri il Mercoledì ore 20.30-22.30. Le date sono 8 e 15 giugno.
Costo: se è la prima volta che svolgi questo tipo di attività in Megahub 60 euro (è compresa l’assicurazione ed è per questo che nel modulo di seguito devi inserire tutti i dati richiesti)
Per maggiori informazioni compila il modulo di seguito
[contact-form-7 404 "Non trovato"]



