Stufi di sentir parlare di stampa 3D? Noi no!
Insistiamo molto su questo tema perchè crediamo che grazie a questa tecnologia sia possibile dare a tutt* la possibilità di immaginare prodotti nuovi, realizzare dei prototipi o creare pezzi di ricambio o oggetti che possono migliorare la nostra vita di tutti i giorni.
La stampa 3D è un termine generico che racchiude un variegato insieme di tecnologie, materiali, possibilità formali e prestazioni tecniche, ma sintentizzando al massimo permette di realizzare un oggetto concreto, in tre dimensioni, a partire da un disegno a computer.




La stampa 3D serve a trasformare un progetto tridimensionale sviluppato al computer o scaricato da internet in un oggetto reale, rappresenta la soluzione più comoda per la realizzazione di complessi prototipi in plastica o resina.
Chi è già capace di utilizzare questa tecnologia può venire nella nostra officina/fablab il sabato mattina per usare le nostre stampanti 3D a resina o PLA per i suoi progetti personali.
Con le stampanti 3D possiamo fare tantissime cose, ad esempio un gruppo di pensionati ha realizzato una serra, oppure il nostro tutor Silvano ha creato delle lampade e delle componenti per la mountain bike.
Se è la prima volta che senti parlare di stampa 3D leggi questo articolo o guarda il video di seguito per capire di cosa si tratta
Per imparare ad usare questa tecnologia abbiamo programmato un corso di stampa 3D sabato 19 Novembre dalle 09 alle 13 nella nostra officina / fablab.
Durante questo corso saranno approfondite la preparazione del file 3D e la programmazione/utilizzo di stampanti 3D FDM (a filo) e Sla (a resina).
Gli argomenti che saranno trattati
- Panoramica sulle librerie on-line di file per la stampa 3D / Come creare un file con il disegno 3D
- Progettazione di assiemi con l’utilizzo delle tolleranze
- Esportazione dei pezzi realizzati e settaggio dei parametri di slicing per FDM e SLA
- Caricamento stampante 3D e settaggi base
- Progettazione di sistemi di fissaggio e assemblaggio per la stampa 3D
- Post lavorazione, incollaggio, saldatura e montaggio dei pezzi stampati, levigatura e stuccatura
Le stampanti 3D che verranno mostrate (poi potrai tornare ad affittarle in Megahub per i tuoi progetti personali):
- Stampante 3D Form2
- Stampante 3D STUDIO Meccatronicore
- Stampante 3D DeltaWASP 2040
- Stampante 3D Prusa
Destinatari: progettisti, insegnanti, appassionati
Quando: sabato 19 Novembre dalle 09 alle 13
Costo: 50 euro compresa IVA
Tutor: Martino Sasso, designer laureato allo IED e fondatore di Megahub
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@megahub.it / chiama il numero 370 340 6726 (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)