Matteo Vellere, elettronica e DIY

Matteo Vellere è ingegnere meccatronico e lavora presso una grande impresa del Nordest.

Ma Matteo è, prima di tutto, uno dei cinque soci fondatori del progetto!

Grazie alle sue competenze e conoscenze in ambito meccatronico ha reso possibile, assieme ad un altro cofondatore di cui vi parleremo più avanti, l’apertura di un laboratorio dedicato a questo ambito all’interno di Megahub. 

Quando può collabora con noi in progetti ambiziosi o laboratori digitali, mentre per un anno (nel 2016) ha lavorato con Cooperativa Samarcanda come tutor: se ti piacerebbe fare un’esperienza simili contattaci

 

Al via le abilitazioni ai macchinari del Megahub

Dalla prossima settimana partiranno a pieno regime le abilitazioni per i futuri utenti di Megahub.

dettaglio falegnameria
dettaglio falegnameria

Abilitazioni necessarie per iniziare ad usare in autonomia i macchinari che l’officina e il fablab dispongono. Guardate sul calendario le date e gli orari ed iscrivetevi tramite il pulsante apposito o inviando direttamente l’e-mail.

dettaglio carpenteria
dettaglio carpenteria

Abbiamo cercato di fissare molte abilitazioni fin dall’inizio dato che pensiamo che le persone che si sono avvicinate a Megahub in questo primo periodo siano in trepidante attesa per poter cominciare a lavorare sui loro progetti…

Il martedì sarà dedicato alle abilitazioni della sezione OFFICINA dove a turno si potrà registrarsi per la Falegnameria e la Carpenteria. Responsabile di questa sezione è il fabber Giuseppe. Al mercoledì e al giovedì invece spazio al digitale dove si alternano Stampa 3D e Lasercutter con i fabber Martino (mercoledì) e Matteo (giovedì) !!

Lasercutter
Lasercutter

 

Vi aspettaimo, scriveteci

Serata di presentazione dei corsi Megahub – #produrre e #comunicare

12642525_976294732447463_7530016400515247694_n

“L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo” (Nelson Mandela)

Nato dalle richieste dei giovani che vogliono approfondire e sperimentare le abilità tecniche e professionali richieste dal mondo del lavoro e delle imprese, Megahub dà la possibilità di approfondire i temi che nel mondo 2.0 possono fare la differenza: i corsi organizzati riguardano #web #artigianato #digitale. “Produrre e comunicare” è la prima serie di incontri e corsi formativi proposta da Megahub.

Produrre: ognuno di noi ha la possibilità di pensare agli oggetti come a qualcosa di personalizzabile. Stanchi dei prodotti in serie che per la maggior parte delle volte hanno come caratteristica principale quella dell’essere a basso costo, i formatori di Megahub dimostrano come sia arrivata realmente l’era della produzione personalizzata. Alcuni temi affrontati sono:

  • – Programmazione di PIC per principianti, prototipi con Arduino e altre schede di prototipazione
  • – Disegno 3D e progettazione di oggetti
  • – Stampa 3D
  • – Macchine a controllo numerico utilizzabili ad esempio nel settore meccanico, della falegnameria o del modellismo
  • – Autocostruzione della cucina e arredamento in legno

 

Comunicare: grazie al web abbiamo l’opportunità di raggiungere il Polo Nord e non possiamo farci scappare questa occasione. Vogliamo diventare utilizzatori del web, non fermandoci ad esserne consumatori. I corsi in questo ambito sono gestiti dalla comunità Uspeaky: un gruppo di ragazzi che lavorano con aziende locali che si confrontano con le esigenze della vendita ogni giorno. Gli argomenti:

  • – E-commerce e vendita on-line
  • – Scrittura per il web
  • – SEO e SEM e strumenti per la creazione del sito web
  • – Il web nei dispositivi mobili
  • – Utilizzare i social network

I corsi saranno presentati con una serata gratuita l’11 Febbraio, alle 20.30, in Megahub, Via Paraiso 60 a Schio.

#web #artigianato #digitale possono essere temi vincenti se utilizzati professionalmente, nell’ottica di presentare prodotti unici, caratterizzati in primis in base alle loro peculiarità sartoriali e innovative.

Conferma la tua partecipazione a formazione@megahub.it

Vedi Il volantino

Vedi Il comunicato stampa

19-20 Dicembre DESIGN YOUR LIGHT – workshop fablab @Megahub a Schio (Vicenza)

Il 19 e 20 Dicembre partecipa ai workshop Fablab “DESIGN YOUR LIGHT retro opus” – Iscriviti all’indirizzo mail opusitaly@gmail.com – oggetto: Design

Saranno ripetuti due volte sabato pomeriggio e una volta domenica: è necessaria la preiscrizione per conoscere gli orari. Il costo di partecipazione per ciascun workshop è di 10 euro a persona (10 posti a workshop).

https://www.facebook.com/events/534584776707508/
‪#‎sostieni_il_progetto‬ ‪#‎lab‬ ‪#‎fablab‬

Il Fablab @Megahub:

In Megahub il Fablab è il cuore di tutto… un laboratorio di manifattura digitale in cui è possibile costruire quasi qualsiasi cosa !

Il Fablab è il garage dei sogni di ogni smanettone che sente la necessità di arrangiarsi per aggiustare e creare oggetti. Qui potrai trovare macchine e materiali professionali a disposizione a costi ridotti per tutte le tue esigenze. Lavorazioni al Laser, frese CNC e prototipazione rapida tramite Stampa 3D read more