Megahub si moltiplica => il fablab si sposta a Thiene

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, è uno spazio dove trovare uffici, tecnologie e percorsi formativi in modalità open e condivisa.

E’ ufficiale: da ottobre inizieremo a gestire un nuovo fablab (laboratorio digitale) nella tinaia di Villa Fabris a Thiene, a dieci minuti in macchina o in treno da Schio.

In tanti ci avete già contattato con la domanda: “Ma l’ufficio condiviso e l’officina esisteranno ancora?”

Il coworking e l’officina con falegnameria e carpenteria resteranno a Schio, dove sono presenti anche l’aula formativa a gli spazi di incontri per freelance.

A Thiene partiremo in quinta, anche se il fablab sarà totalmente operativo solo da gennaio.

I primi incontri che faremo qui:

Ad Ottobre invece ci rivediamo a Schio per le attività di falegnameria, le proposte di Luigi sulla grafica e il fotoritocco e il nuovo corso sull’utilizzo degli smartphone con Anna!

Per under 35: un tirocinio retribuito dopo il corso con noi

Non riesci a trovare un nuovo lavoro perché la sfortuna ti ha preso di mira e perché a nessuno importa?

Con AVneetwork (Alto Vicentino Neetwork) la frase diventa: riesci a imparare un nuovo lavoro perché la fortuna ti ha preso di mira e perché a tanti importa!

Se hai meno di 35 anni e non stai lavorando puoi seguire dei corsi di formazione gratuiti e a numero chiuso (al massimo 4 partecipanti per ogni percorso) e un tirocinio retribuito in azienda.

L’occasione per imparare nuove abilità e farti conoscere da un’azienda interessata ad assumere persone giovani e volenterose!

I prossimi percorsi in partenza

  • formatore educativo digitale
  • addetto/a alla saldatura
  • addetto/a alla carpenteria

Scopri Alto vicentino Neetwork

Visita il sito dedicato

Festa di compleanno di Megahub

Sabato 17 Giugno festeggeremo sette anni di Megahub aprendo le porte del coworking e riscaldando i motori delle tecnologie del fablab: siete i benvenut* per vederci in azione e partecipare ai laboratori descritti di seguito

1. laboratori di robotica

  • dalle 9:00 alle 10:30 laboratorio su iscrizione per ragazzi e ragazze età 9-13 anni: Challenge codeyrockyclicca qui per iscriverti
  • dalle 9:00 alle 12:00 per tutt* First lego league e laboratori con Sphero: non è necessaria l’iscrizione

2. dimostrazioni di stampa 3

  • dalle 9:00 alle 12:00 stampanti 3D in funzione e attività per tutt* con penne 3d: non è necessaria la prenotazione

3. laboratori con Minecraft

Dalle 09 alle 12 sarà possibile visitare sia l’ufficio che l’officina e avere informazioni sulle risorse a disposizione: vi aspettiamo!

I traguardi raggiunti negli anni

2016 – Processo partecipativo di autocostruzione sede e progettazione attività
2017 – Cosa sono i fablab e cosa si può fare nell’officina condivisa?
2018 – Il coworking genera opportunità per il territorio e i giovani
2019 – Iniziano le attività con le scuole e i/le freelance
2020 – Il covid non ci ferma: andiamo on-line
2021 – Nuovo fablab al Faber box #fabschool
2022 – Ritornano le attività in presenza in Megahub o in provincia di Vicenza

Megahub è nato da un percorso svolto da Cooperativa Samarcanda, scopri di più!

Megahub Education: attività con le scuole

In questo post vi raccontiamo quanto abbiamo fatto finora con le scuole: parleremo anche delle prossime attività a partire da settembre per docenti, educatori e genitori

Continua la lettura

Percorso gratuito per ragazze under 30 su STEM e sostenibilità

Le discipline STEM (science, technology, engineering e mathematics) sono le materie del futuro,  ma le donne che lavorano in questi settori sono ancora una minoranza.

Per questo motivo l’associazione Megahub, inseme al fablab di Novo Mesto (Slovenia), ha deciso di avviare un progetto dove ragazze tra i 18 e i 30 anni potranno imparare le basi di design, prototipazione rapida, stampa 3D, ecc.

Dopo aver seguito un percorso gratuito, le ragazze avranno l’ambizioso obbiettivo di ideare dei prototipi sostenibili e green per le aziende del territorio.

Continua la lettura