Aperture dicembre e attività a gennaio

La fine dell’anno si avvicina e vogliamo aggiornarvi sulle aperture e le prossime attività di Megahub

Ricorda ci sono ancora dei posti liberi per under 35 in cerca di lavoro: in collaborazione con delle aziende farai un corso per diventare un/una operatore macchine CNC.
Sono previste 140 ore di corso di formazione con esercitazioni pratiche e un tirocinio formativo retribuito della durata di 3 mesi. Visita il sito dedicato per maggiori informazioni

N.B. se vuoi restare aggiornat* sulle nostre iniziative iscriviti alla newsletter compilando il modulo di seguito!

Tra i tratti comuni dei corsi e laboratori spicca la passione per il DIGITALE: per questo preferiamo tenere aggiornata la nostra community soprattutto via email.

    Quali informazioni ti interessa ricevere?

    Il fablab si sposta a Thiene, il coworking resta a Schio

    Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda,
    offre uffici, tecnologie e percorsi formativi in modalità open e condivisa

    Dal 2016 siamo a Schio ma è arrivato il tempo di aprire nuovi orizzonti: da gennaio inizieremo a gestire un nuovo fablab -laboratorio digitale- nella tinaia di Villa Fabris a Thiene, a dieci minuti in macchina o in treno da Schio.

    Nel frattempo in tanti ci state chiedendo: “Il coworking e l’officina esisteranno ancora?”

    Il coworking -ufficio condiviso- resta a Schio, dove sono presenti anche l’aula formativa a gli spazi di incontri per freelance, clicca qui per maggiori informazioni

    La parte di officina con la falegnameria e carpenteria, invece, chiuderanno a dicembre; sfrutteremo i prossimi mesi per immaginare possibili scenari insieme.

    Mercatino materiale officina

    Organizziamo un mercatino ogni sabato mattina di Novembre dalle 09.00 alle 12.00: troverete ad esempio pannelli in legno, tubi, verghe di ferro/acciaio, ecc. Vi aspettiamo in Via Paraiso 60 a Schio.

    Conosci la nostra storia?

    Megahub è uno spazio che dal 2016 permette a liberi professionisti, artigiani o aspiranti tali di utilizzare spazi per condividere competenze e idee.  E’ nato da un percorso svolto da Cooperativa Samarcanda Onlus, realtà che ha maturato oltre quindici anni di esperienza nell’ambito della partecipazione giovanile nel territorio dell’Alto Vicentino.

    Cooperativa Samarcanda gestisce la prenotazione e l’utilizzo degli uffici e delle aule al primo piano, oltre a collaborare con enti pubblici e soggetti privati per organizzare attività e corsi.

    Tra i partner del progetto: associazione Megahub, Regione VenetoFondazione Cariverona, Comuni dell’Alto Vicentino, Istituti scolastici, associazioni di categoria e imprese del territorio, Alda, l’Associazione Europea per la Democrazia Locale.

    In passato l’edificio ospitava lo storico maglificio Sartori ed era tra le sedi di lavoro più importanti dell’intera area scledense. Un luogo dove un tempo sono state prodotte ricchezza e competenza manifatturiera.

    Oggi può essere di nuovo un contenitore dove si affermano rinascita socio-economica, lavoro e  imprenditorialità.

    Tra i progetti europei con cui abbiamo collaborato Green STEM for NEET WomenSMELT – Skilling Marginalized people to Enter the Labour marketINCOME project – INnovating COworking Methods through Exchange #ERASMUS

    Seguici per restare aggiornato/a: iscriviti alla newsletter

    Attività e corsi a Settembre

    Innanzitutto ti ricordiamo che in Agosto possono usare uffici, spazi e macchinari solo i freelance e i maker che hanno un contratto o una collaborazione con Cooperativa Samarcanda.

    A settembre ci saranno questi corsi e attività

    *per under 35 disoccupati/e:

    formatore educativo digitale

    addetto/a alla saldatura e alla carpenteria

    *per under 14:

    First Lego League

    *per adulti:

    mini corso di stampa 3D

    mini corso di Arduino

    corsi con il legno: intaglio e falegnameria

    corso di fotografia con Luigi De Frenza -> clicca qui e visita il suo sito per maggiori informazioni

    Per l’anno 2023/2024 stiamo progettando molti percorsi con le scuole come quelli descritti di seguito

    1. Per insegnanti:
      • Aiuto nell’ideazione di uno spazio digitale e/o STEAM all’interno delle scuole
      • Coaching in gare digitali/tecnologiche come First Lego League, RoboCup, GirlsCodeItBetter, Minecraft Edu, etc
      • Corsi di aggiornamento tecnologici e digitali sull’utilizzo di strumenti innovativi all’interno della didattica
    2. Per classi di studenti
      • Robotica Educativa
        • Bee-Bot & Blue Bot
        • Lego Education
        • Micro:bit
        • Mbot & Codey Rocky
        • Sphero
      • Strumenti digitali
        • Scratch Junior – Scratch
        • Minecraft Education Edition
        • Tinkercad
        • Fusion 360
        • Contenuti Digitali
      • Artigianato 4.0
        • Stampa 3D
        • Lineografia
        • Laboratorio di Modellismo Creativo
        • Falegnameria
        • Elettronica
      • Recycle Lab

    Per maggiori informazioni contattaci oppure manda un messaggio / Whatsapp al numero +39 370 340 6726

    Se ti interessano le postazioni nell’ufficio condiviso o le sale riunioni puoi visitare la pagina dedicata o contattarci via email a coworking@megahub.it per organizzare una giornata di prova.

    Vuoi saperne di più su di noi? Ecco alcuni spunti

    Visori Oculus di Meta

    Ciao a tutti e tutte, vi ricordiamo che ad Agosto l’accesso a Megahub è riservato a chi ha un proprio spazio in ufficio o nell’officina condivisa. Cosa significa?

    In Agosto potranno usare uffici, spazi e macchinari solo i freelance e i maker che hanno un contratto di affitto con Cooperativa Samarcanda.

    Le attrezzature dell’officina-fablab saranno utilizzate nelle attività che facciamo con persone in cerca di lavoro o con le scuole.

    Ad esempio gli Oculus di Meta, dei visori stand alone con controller, per entrare nella realtà virtuale!

    La realtà virtuale (detta anche Virtual Reality o VR) è un mondo digitale dove la percezione visiva viene catapultata in un universo parallelo. Con i visori Oculus potrete navigare in qualsiasi luogo 3D, dove qualsiasi ambientazione può essere riprodotta.

    Inoltre ogni visore è collegato a due controller che vi permetteranno di interagire e spostarvi all’interno del mondo digitale che avete scelto. Nel web esistono moltissime realtà virtuali a cui accedere, gratuitamente o meno, ad esempio degli scenari fantascientifici o delle bellissime spiagge assolate.

    Per maggiori informazioni scrivi a formazione@megahub.it oppure manda un messaggio / whatsapp al numero +39 370 340 6726