Wavesday 29 Marzo: Max per le applicazioni interattive

Cos’è Wavesday?

Un appuntamento musicale cominciato qualche anno fa nel Bar Castello di Chiuppano, grazie a Marco “Turco” Zenari e Stefano “Fano” Dall’Igna, due amici con la passione di drum machine, pedalini, mixer e sintetizzatori che hanno deciso di condividere le loro opinioni e conoscenze con altri amanti della musica elettronica.

Wavesday in Megahub

Dalla scorsa estate, con la collaborazione del nostro tutor e maker Silvano Zambon, gli incontri si tengono qui  nella nostra officina condivisa, ogni ultimo mercoledì del mese dalle 20.30 a oltranza.

Continua la lettura

Ritornano i Pomeriggi Digitali al Megahub

Un’esperienza di apprendimento della robotica divertente e coinvolgente per ragazzi e ragazze delle scuole medie

I Pomeriggi Digitali sono laboratori di robotica educativa per ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni, che avranno l’opportunità di imparare a programmare in modo divertente e sperimentare le tecnologie disponibili nel nostro fablab/officina.

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, organizza attività con i minorenni in collaborazione con le scuole (clicca qui per info) o quando un’associazione o un gruppo di genitori ci contatta!

Pyhton: un linguaggio di programmazione testuale di alto livelllo orientato agli oggetti. Python è noto per la sua chiarezza, potenza e flessibilità. Lo vedremo insieme durante il laboratorio di robotica!
Continua la lettura

First Lego League

La squadra Megahub partecipa alla First Lego League

Vi ricordate quando da bambini si passavano le ore a giocare coi Lego, a fare delle costruzioni, innalzare edifici e città fatti di piccoli mattoncini?

I lego ci piacevano e ci piacciono ancora perché ci consentono di sbizzarrirci con l’immaginazione realizzando le idee che abbiamo in testa.

Con l’avvento del digitale anche i Lego si sono evoluti: adesso i ragazzi possono costruire e programmare robot sfidandosi tra loro.

First lego league, la sfida per ragazzi appassionati di robotica

La First Lego League (FLL) è una competizione mondiale di robot per ragazzi dagli 11 ai 16 anni.

Ogni anno la Lego crea un campo di gioco, con all’interno delle missioni da risolvere, e i partecipanti devono allenarsi a costruire un robot in grado di destreggiarsi nel campo e risolvere tutte le missioni.

Oltre a sviluppare delle competenze in robotica e programmazione, i partecipanti imparano abilità importanti come il lavoro di squadra, la risoluzione dei problemi e la comunicazione.

La FLL è un’esperienza divertente e stimolante per i bambini e gli adolescenti che amano costruire, ingegnarsi e imparare cose nuove.

La gara tocca anche temi importanti per l’attualità

Ogni anno, viene scelto un tema specifico per la sfida, per sensibilizzare i ragazzi sui problemi ecologici, sociali ed economici del mondo. Il tema del 2023 è stato l’energia, infatti i ragazzi hanno lavorato insieme per sviluppare un progetto innovativo che potesse aiutare a migliorare l’uso dell’energia nel futuro. La creazione di questo progetto fa sempre parte della sfida e costituisce un’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli allenamenti.

La squadra di Megahub

Abbiamo portato una squadra di ragazzi delle scuole medie a partecipare alle competizioni interregionali della FLL. I ragazzi si sono conosciuti qualche mese fa e, trovandosi una volta alla settimana in Officina per gli allenamenti, si sono divertiti così tanto che ci hanno già chiesto di tenerli tutti insieme per la squadra del prossimo anno.

Pochi mesi ma grandi risultati personali

I ragazzi si sono conosciuti pochi mesi fa, ma hanno fatto gruppo e hanno lavorato benissimo insieme per portare a termine il progetto, hanno imparato a utilizzare il taglio laser e la stampante 3D per preparare un progetto innovativo da presentare alla gara.

La FLL ha offerto ai nostri ragazzi la possibilità di acquisire competenze uniche e di mettersi alla prova. Siamo orgogliosi del loro successo e della loro crescita!

Novità in arrivo per i ragazzi appassionati di robotica, scrivi a questa email per maggiori informazioni: formazione@megahub.it

UPDATE Hackathon “People on the move”

A due settimane dall’hackathon, vi annunciamo i progetti vincitori!

L’obiettivo del progetto era inventare un prototipo utile per le persone migranti, che affrontano viaggi lunghi e pieni di difficoltà.

Per prima cosa vogliamo ringraziare tutte le persone che hanno partecipato e si sono messe in gioco.

Le squadre dei progetti che abbiamo scelto, che trovate elencati di seguito, avranno invece la possibilità di continuare a lavorare nella nostra Officina e rendere il loro prototipo effettivamente realizzabile.

Megahub fornirà i materiali necessari e corsi di formazione sui macchinari e le tecnologie da utilizzare. Una volta terminato, i tutor di Megahub porteranno i prototipi in Bosnia, in modo che possano venire utilizzati.


Continua la lettura

Una serra tecnologica stampata in 3D

Si è concluso il corso per la creazione di un’orto digitale finanziato dalla Regione Veneto per persone con più di 65 anni (quello sull’utilizzo dello smartphone, invece, è in partenza proprio in questi giorni – clicca qui per maggiori informazioni)

I partecipanti hanno imparato le basi di elettronica e disegno/stampa 3D e le hanno messe in pratica per realizzare una serra tecnologica.

Continua la lettura