Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Modellazione e rendering con Blender 2.82 EEVEE

4 Aprile 2020 @ 9:00 - 13:00

– AGGIORNAMENTO 30 MARZO 2020: questa attività è posticipata, per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it o contattare il numero 370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)

Il percorso fornirà agli allievi conoscenze pratiche sulla suite di creazione 3D open source Blender 2.82. I partecipanti andranno a realizzare una scena di interni esplorando la maggior parte delle più comuni tecniche di modellazione 3D, rendering e gestione della pipeline di produzione professionale.

L’obbiettivo è l’acquisizione delle competenze di base per la realizzazione di visualizzazioni 3D per il product advertisement, produzione di contenuti per materiale di comunicazione web, digital e print. Per questo ogni partecipante lavorerà sul suo computer realizzando una serie di esercizi sotto la guida del docente.

Requisiti:

● Conoscenza base di Computer Grafica e 3D in genere.
● Richiesta una conoscenza media di informatica e sull’utilizzo del computer.
● Gli studenti avranno bisogno di un computer o notebook (PC, Mac, Linux) con caratteristiche adatte a supportare un flusso di lavoro con software 3D e Rendering (requisiti minimi: Processore intel i5/i7 o paritario, 8gb Ram)


MODULO 1 – Presentazione e analisi di interfaccia e strumenti di Blender 2.82

Argomenti:
● Il software Blender 2.82: Storia, setup e configurazione
● Interfaccia e strumenti
● Gli Object: mesh, curve, text, grease pencil
● Le Mesh: Vertices, Edges, Faces
● modifica e gestione delle geometrie 3D
● Primo esercizio di modellazione: andremo a creare alcuni complementi di arredo da inserire poi nella nostra scena di interior

MODULO 2 – Realizzazione di oggetti e complementi di scena più complessi con l’utilizzo di modificatori parametrici

Argomenti:
● Gestione del progetto
● Principi della modellazione, distruttiva o parametrica
● Creare una assets library
● Gli snap e pivot point
● Modificatori: Mirror, Array, Bevel, Boolean, subD
● Parentela tra oggetti
● Link e Append
● Costruzione della scena e modellazione dei vari oggetti

MODULO 3 – Creazione di una semplice scena di interni con gli oggetti creati precedentemente. Prima introduzione al Rendering

Argomenti:
● Setup e composizione scena
● Le basi del Rendering e la sua storia
● Il motore di rendering Cycles
● Il motore di rendering real time EEVEE
● Teoria dei materiali PBR
● Gestione e setup materiali: procedurali e texture based
● La luce e le diverse tipologie di illuminazione della scena
● Setup dell’illuminazione, HDRI, Ambient, Point, Sun, Area, Spot, Emission
● Setup della camera, obiettivo, DOF, Clipping

MODULO 4Verifiche, ripasso e approfondimenti sui moduli precedenti, finalizzazione e completamento dell’elaborato

Argomenti:
● Ripasso e approfondimenti sui moduli precedenti
● Impostazioni finali e rifinitura della scena
● Rendering con EEVEE e Cycles
● Impostazioni e setup di output
● Compositing e post produzione
● Presentazione dell’elaborato
● Cenni di animazione


Condurrà il corso Enrico Grotto: 3D Generalist, Graphic & Web Designer che si occupa di 3D Visualization e Rendering per il product Advertisement, Grafica, Web e Multimedia. E’ un formatore accreditato presso l’associazione Blender Italia.


Per vedere alcuni dei suoi lavori: progetti in 3D su Artstation / Enrico Grotto su Linkedin


Per iscriverti o avere maggiori informazioni compila il modulo di seguito / scrivi a formazione@megahub.it / contatta il numero +39 370 340 6726

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Alcune immagini realizzate da Enrico


Di seguito un video di Enrico che fa animazione in real time nel nostro fablab e officina

Dettagli

Data:
4 Aprile 2020
Ora:
9:00 - 13:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Luogo

Megahub – Sede
via Paraiso 60
Schio, Vi 36015 Italia
+ Google Maps
Sito web:
https://www.megahub.it/