![Caricamento Eventi](https://www.megahub.it/wordpress/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
- Questo evento è passato.
GIMP – Comunicazione visiva per l’ufficio e il tempo libero
22 Novembre 2016 @ 20:00 - 22:00
![](https://www.megahub.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/grafica-ufficio.jpg)
Gimp è ’ un software libero e multipiattaforma per l’elaborazione digitale delle immagini.
Viene considerato l’alternativa gratuita di PhotoShop.
Di seguito le informazioni sul corso che proponiamo per imparare ad utilizzare questo programma.
Argomenti:
- come utilizzare le funzionalità di fotoritocco, fotomontaggio, conversioni tra molteplici formati di file, ecc.
- come costruire elaborati grafici per internet e la stampa.
Inoltre, durante il corso, in base ad un progetto scelto assieme, si imparerà ad usare il programma (per questo ogni partecipante deve portare il suo computer dove, se non è già presente, verrà caricato Gimp).
Quando: 22 – 29 Novembre – 6 Dicembre dalle ore 20.00 alle 22.00
Scadenza iscrizioni: 17 Novembre
Docente
Dal 1999 Luigi De Frenza lavora come freelance nei settori Fotografia, Video, Formazione e il mondo Web.
“Andare oltre i tradizionali schemi della fotografia, catturare un momento, raccontare, stimolando l’intuizione dello spettatore, le emozioni e le sensazioni contenute dentro e fuori un’immagine, immortalare semplici oggetti e dettagli del quotidiano attraverso un punto di vista insolito e non convenzionale” www.luigidefrenza.it
Per effettuare l’iscrizione o per maggiori informazioni scrivi a formazione@megahub.it
Questo corso fa parte di una serie di approfondimenti sui programmi Opensource. Di seguito un riassunto:
INKSCAPE – alternativa open source a Illustrator
(13 – 15 – 20 Dicembre ore 20.00 – 22.00 — Scadenza iscrizioni: 8 Dicembre — Prezzo: 90 euro)
SCRIBUS – alternativa open source a Indesign
(17 – 24 – 31 Gennaio ore 20.00 – 22.00 — Scadenza iscrizioni: 12 Gennaio — Prezzo: 90 euro)
La presentazione del corso è stata tenuta il 25 Ottobre, per vedere le slide presentate clicca qui