Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso base di Europrogettazione – Primo incontro

18 Novembre 2016 @ 9:00 - 18:00

€350

Il corso è essenziale per tutti coloro che sono interessati a scoprire i meccanismi di adesione ai bandi europei. Verrà spiegato come individuare i bandi, riconoscere e compilare la relativa modulistica, come realizzare un progetto e, infine, saranno approfonditi tutti gli aspetti economici e finanziari a esso legati. Oltre a una prima parte informativa, il corso è costituito da un workshop finale di 8 ore in cui mettere in pratica le informazioni ricevute.

I relatori che tengono il corso sono professionisti di ALDA, Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale.

L’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale è una organizzazione no profit, fondata nel 1999 su inizia`va del Congresso dei Poteri Locali e Rgionali del Consiglio d’Europa per coordinare le agenzie della Democrazia Locale (ADL), che erano state is`tuite a par`re dal 1993.
La sede ufficiale si trova a Strasburgo (Francia). Gli altri uffici si trovano: A Bruxelles (BE), Vicenza (VI), Subo`ca (SRB) e Skopje (MK). www.alda-europe.eu

Il corso si terrà nelle date 18 e 25 Novembre, 5 Dicembre con orari 9 – 13 / 14 – 18.

p.s. il corso è stato presentato l’11 Ottobre, ecco le slide che abbiamo visto e che ti raccontano chi è Alda (clicca qui per vederle).

Programma dettagliato del corso:

PRIMO INCONTRO – 18 NOVEMBRE (8 ORE)

I Modulo

Le istituzioni comunitarie e le fonti informative dell’Unione Europea

Le priorità della Programmazione comunitaria 2014-2020

Le opportunità di finanziamento dall’Unione Europea: introduzione e classificazione

II Modulo – part 1

Le caratteristiche fondamentali dei Programmi diretti. La ricerca di un bando europeo. I documenti di riferimento: piani di lavoro, bandi, modulistica.

II Modulo – part 2

Lettura ed interpretazione dei bandi. Navigazione guidata sul sito EU.

SECONDO INCONTRO – 25 NOVEMBRE (8 ORE)

III Modulo

I principali programmi europei della programmazione 2014-2020: presentazione e approfondimenti. Esempi di progetti e buone pratiche.

TERZO INCONTRO – 5 DICEMBRE (8 ORE)

Project Work – part 1

Il ciclo del progetto: Project Cycle Management e Logical Framework Approach

La strategia del progetto

Project Work – part 2

La gestione di un progetto europeo. La pianificazione del progetto. Il budget preventivo. Il parternariato. Il cronogramma di progetto. Monitoraggio e valutazione del progetto.

Project Work – part 3

Il budjet di progetto. Comprendere e gestire gli aspetti contrattuali e finanziari del progetto. Rendicontazione e audit.

Valutazione del corso

Il costo complessivo del corso è di 350 euro.
Se riceveremo iscrizioni da più persone che lavorano nella stessa azienda/ente queste avranno uno sconto del 10 %.

Le iscrizioni terminano il 14 Novembre.

Per ulteriori informazioni ed effettuare l’iscrizione scrivere a formazione@megahub.it

Per scaricare o visualizzare il programma del corso in PDF clicca qui

Il corso è patrocinato dalla Rete per le politiche giovanili dell’Altovicentino (www.diversamente.info).

bannerRetePoliticheGiovanili-01

Dettagli

Data:
18 Novembre 2016
Ora:
9:00 - 18:00
Prezzo:
€350
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Megahub – Sede
via Paraiso 60
Schio, Vi 36015 Italia
+ Google Maps
Sito web:
https://www.megahub.it/