
- Questo evento è passato.
Letti di notte: la notte bianca dei libri e dei lettori
18 Giugno 2016 @ 18:00 - 23:00

Megahub, in collaborazione con Edizioni Saecula e edizioni del Foglio Clandestino, è fiera di ospitare per la prima volta Letti Di Notte, manifestazione nazionale dedicata all’amore per i libri e per la lettura. Arrivato alla sua quinta edizione, il movimento Letti di Notte propone un tema comune: la città. Come svilupparlo, poi, è una scelta degli organizzatori dei singoli eventi!
Il nostro Letti di Notte prende il titolo di “Città perdute e città ritrovate” e si articolerà in una serie di interventi, da parte di autori e lettori, che tratteranno questo tema in equilibrio tra storia e attualità. Le letture, intervallate da spiritosi quiz letterari con in palio i libri della casa editrice Edizioni Saecula, saranno le seguenti:
18.00 Cibo antico e cibo moderno, a cura della d.ssa D. Pizzolato, con videoproiezione e laboratorio pratico.
19.00 Abitare lo spazio divino. Gli Etruschi e la geografia sacra, a cura di G. Gavioli, con proiezione di immagini.
20.00 Doppia esposizione Berlino, a cura di Edizioni del Foglio Clandestino.
21.00 Viaggio intorno all’immaginario culturale della città, a cura del Dr. A. Dolce, con videoproiezione, immagini e lettura di brani.
22.00 On s’est recunnus Paris, a cura di Edizioni del Foglio Clandestino.
23.00 Karaoke letterario – Vuoi portare un libro a cui tieni, che ti ha emozionato, che (anche in piccola parte) descrive una particolare città? Oppure vuoi scrivere di tua mano un elogio ad una città che ami o hai amato? Ecco l’occasione per condividere questa tua emozione con tanti altri amanti della narrazione e della lettura.
Nel nostro Letti di Notte c’è posto anche per i bambini! Di seguito il programma a loro “riservato”
Per info scrivi a formazione@megahub.it o guarda la nostra pagina Facebook