
- Questo evento è passato.
Serata gratuita di presentazione dei corsi Megahub
11 Febbraio 2016 @ 20:30 - 22:00
“L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo” (Nelson Mandela)
Nato dalle richieste dei giovani che vogliono approfondire e sperimentare le abilità tecniche e professionali richieste dal mondo del lavoro e delle imprese, Megahub dà la possibilità di approfondire i temi che nel mondo 2.0 possono fare la differenza: #web #artigianato #digitale.
“Produrre e comunicare” è la prima serie di incontri formativi proposta da Megahub.
Produrre: ognuno di noi ha la possibilità di pensare agli oggetti come a qualcosa di personalizzabile. Stanchi dei prodotti in serie che per la maggior parte delle volte hanno come caratteristica principale quella dell’essere a basso costo, i formatori di Megahub dimostrano come sia arrivata realmente l’era della produzione personalizzata. Alcuni temi affrontati sono:
- Programmazione di sistemi elettronici, Arduino
- Disegno 3D e progettazione di oggetti
- Stampa 3D
- Macchine CNC –a controllo numerico – utilizzabili ad esempio nel settore meccanico, della falegnameria o del modellismo
- Autocostruzione di cucine e arredamento
Comunicare: grazie al web abbiamo l’opportunità di raggiungere il Polo Nord e non possiamo farci scappare questa occasione.
Vogliamo diventare utilizzatori del web, non fermandoci ad esserne consumatori. I corsi in questo ambito sono gestiti dalla comunità Uspeaky: un gruppo di ragazzi che lavorano con aziende locali che si confrontano con le esigenze della vendita ogni giorno. Gli argomenti:
- E-commerce e vendita on-line
- Scrittura per il web
- SEO e SEM e strumenti per la creazione del sito web
- Il web nei dispositivi mobili
- Utilizzare i social network
I corsi saranno presentati con una serata gratuita l’11 Febbraio, alle 20.30, in Megahub, Via Paraiso 60 a Schio.
Conferma la tua partecipazione a formazione@megahub.it
#web #artigianato #digitale possono essere temi vincenti se utilizzati professionalmente, nell’ottica di presentare prodotti unici, caratterizzati in primis in base alle loro peculiarità sartoriali e innovative.