Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Spazi Ibridi: ragioni e necessità di un meeting di ricerca

20 Maggio 2021 @ 8:00 - 21 Maggio 2021 @ 17:00

Il 20 e 21 maggio 16 spazi innovativi si incontrano e accolgono simultaneamente 16 gruppi di lavoro nel Meeting di ricerca Spazi Ibridi  organizzato da Il Raggio Verde e il Corso di Dottorato in Scienze Pedagogiche, dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Padova.

Gli spazi dei gruppi di lavoro:
– Opificio Golinelli, Bologna
– CESP – Centro etico sociale PRATO SARDO NUORO
– Spazi Aperti Lab Fasano (Br)
– WAKE HUB, Lendinara (Ro)
– FACTO, Montelupo Fiorentino (Fi)
– CasciNet, Milano
– Officine Caos, Torino
– On/Off, Parma
– CULT – Community Hub Perugia
– B.Y.C. Jesolo Giovani, Jesolo (Ve)
– SD Factory – Laboratorio creativo, Reggio Emilia
– Villa Angaran San Giuseppe, Bassano del Grappa (Vi)
– L’Elba del Vicino, Rio Marina (Li)
– Megahub, Schio (Vi)
– Smart Lab – Centro Giovani Rovereto (Tn)
– Bagni Pubblici Via Agliè, Torino

Gli attraversamenti a cui ci ha costretto l’esperienza di distanziamento obbligato nell’ultimo anno, hanno portato i contesti che facevano dell’aggregazione e della strutturazione di spazi potenzianti il perno della propria mission a riorganizzarsi e ridefinirsi più di altri.

La propensione al cambiamento, a cui molti spazi di innovazione sociale hanno sempre dichiarato di ispirarsi, si è trovata di fronte ad una prova dei fatti, utile ad evolversi in vera pro-pulsione o risolversi in resa totale, parziale o latente.

L’iniziale trasferimento delle attività su piattaforme è sembrato essere sufficiente a resistere, ma a distanza di dodici mesi si rileva la necessità di verificare cosa stia determinando questo processo nell’identità dei luoghi, nel loro rapporto con le persone che li abitano e delle implicazioni sull’identità degli uni (spazi), sugli altri (abitanti).

L’idea di appartenenza, spesso retoricamente dichiarata quale proiezione identitaria collettiva, si è rivelata essere uno tra gli elementi fondativi su cui l’idealità dello spazio abitato è stata in grado di trascendere dalla sua fisicità, per costruire contesti altrettanto significanti e significativi in rete, forse riuscendo a non dissociare le due dimensioni.

Hub di comunità, centri di aggregazione, lab, officine creative, spazi co-…, centri culturali, biblioteche sociali e tutti quei contesti in cui distanza e impossibilità di frequentarli in presenza parevano essere in scacco, sembrano essere riusciti a trovare la chiave per aprire un ulteriore spazio, sul web, con connessioni inedite tra on line e on site, diventando, forse, Spazi Ibridi.

3 interrogativi per uno spazio di analisi e riflessione aperti: il 20 e 21 maggio esperti, operatori e abitanti di questi spazi avranno l’opportunità di dialogare tra loro in modalità ibrida con workshop, laboratori e gruppi di lavoro misti tra rete e spazi, connettendo pensiero ed esperienzialità.

Tre le domande oggetto di riflessione:

Quali implicazioni identitarie e progettuali, per gli spazi, nella modificazione dell’esperienzialità nei contesti ibridi?

Quali implicazioni, per le mission degli spazi, con l’apertura delle platee al web e la possibile decontestualizzazione degli interventi?

Quali gli elementi specifici del costituendo profilo degli Spazi Ibridi?

Il Meeting di ricerca si colloca nell’ambito del percorso di ricerca industriale sugli spazi di innovazione sociale che vede la collaborazione tra Università di Padova – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISSPA) e coop. soc. Il Raggio Verde.

Per maggiori informazioni http://www.spaziibridi.it/

Dettagli

Inizio:
20 Maggio 2021 @ 8:00
Fine:
21 Maggio 2021 @ 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sito web:
http://www.spaziibridi.it/

Luogo

Megahub – Sede
via Paraiso 60
Schio, Vi 36015 Italia
+ Google Maps
Sito web:
https://www.megahub.it/