Corsi di disegno e stampa 3D


1. Corso di disegno 3D con Fusion 360 di Adobe

Fusion è un software che permette di entrare nel vivo della progettazione sin dai primi passi grazie alla sua intuitività e alle più disparate funzioni:
– modellazione 3D avanzata e parametrica
– elaborazione di tavole tecniche e di presentazione grazie alle funzioni avanzate di impaginazione e rendering fotorealistico
– processo di esportazione semplificato per la stampa 3d e le lavorazioni 2d come taglio laser e taglio ad acqua
– le funzioni di produzione per asportazione come la creazione di percorsi macchina 2D e 3D per centri di lavoro

Durante il corso ogni partecipante lavora sul proprio computer facendo esercizi di disegno 2d, disegno 3d, parametrizzazione, rendering. Il tutor vi aiuterà a scaricare la versione gratuita di Fusion 360

N.B. non forniamo noi i computer – a questo link puoi vedere i requisiti minimi di sistema richiesti https://knowledge.autodesk.com/support/fusion-360/learn-explore/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/System-requirements-for-Autodesk-Fusion-360.html

Tutor: Martino Sasso, fondatore di Megahub e designer laureato allo IED di Milano in Industrial Design. Lavora come freelance con aziende, professionisti e artigiani.

Destinatari: progettist*, docenti, appassionat* = persone che vogliono realizzare rendering o realizzare prototipi con tecnologie di prototipazione rapida come la stampa 3D o la fresa CNC. Non servono conoscenze pregresse

Quando: dopo le ore 18.00 per 10 incontri da due ore – le date sono in fase di programmazione ma saranno da metà gennaio 2023

Per avere maggiori informazioni contattaci: formazione@megahub.it / 370 340 6726


2. Corso di stampa 3D


La stampa 3D serve a trasformare un progetto tridimensionale sviluppato al computer o scaricato da internet in un oggetto reale, rappresenta la soluzione più comoda per la realizzazione di prototipi in plastica o resina.

Con le stampanti 3D possiamo fare tantissime cose, ad esempio un gruppo di pensionati ha realizzato una serra, oppure il nostro tutor Silvano ha creato delle lampade e delle componenti per la mountain bike.

Se è la prima volta che senti parlare di stampa 3D leggi questo articolo o guarda il video di seguito per capire di cosa si tratta

Durante questo corso saranno approfondite la preparazione del file 3D e la programmazione/utilizzo di stampanti 3D FDM (a filo) e Sla (a resina).


Gli argomenti che saranno trattati

  • Panoramica sulle librerie on-line di file per la stampa 3D / Come creare un file con il disegno 3D
  • Progettazione di assiemi con l’utilizzo delle tolleranze
  • Esportazione dei pezzi realizzati e settaggio dei parametri di slicing per FDM e SLA
  • Caricamento stampante 3D e settaggi base
  • Progettazione di sistemi di fissaggio e assemblaggio per la stampa 3D
  • Post lavorazione, incollaggio, saldatura e montaggio dei pezzi stampati, levigatura e stuccatura

Destinatari: progettisti, insegnanti, appassionati. Uno dei feedback dell’ultimo corso del 2022 “Una sintesi fatta davvero bene, con dimostrazione pratica. Un punto di riferimento per professionisti che vogliono avere un supporto tecnico competente”

Quando: sabato mattina da metà gennaio dalle 09 alle 13


Per maggiori informazioni scrivi a formazione@megahub.it / chiama il numero 370 340 6726 (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi) / compila il modulo di seguito

    Nome e Cognome (richiesti):

    La tua e-mail (richiesto):

    Telefono (richiesto):

    Che corso ti interessa?

    Note:

    Per inviare la richiesta dai il consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali e clicca sul pulsante di seguito:
    Do il consenso

    Clicca di seguito per confermare i dati


    Sul nostro canale Youtube una playlist completa per vedere Martino che disegna e stampa in 3D