Come utilizzare lo spazio e i macchinari di Megahub
Per accedere ai macchinari e agli spazi di lavoro è necessario essere soci di Megahub APS (Associazione di Promozione Sociale).
La tessera associativa costa €10 e ha validità annuale, con rinnovo a settembre di ogni anno.
Prima volta? Serve l’abilitazione:
Prima di poter usare un macchinario è necessario fare una breve abilitazione:
Una volta abilitati, si potrà utilizzare il macchinario in autonomia, ma sempre con la presenza dei tutor nello spazio.
La stampa 3D FDM è un processo di stampa 3D basato sull'"estrusione di materiale". Un filamento termoplastico proveniente da una bobina passa attraverso un estrusore che riscalda, fonde ed estrude la plastica attraverso un ugello sottile.
Costi
- PLA 0,10 €/grammo
- PETG 0,10 €/grammo
Che cos'è la stampa 3D DLP? L'elaborazione digitale della luce (DLP) è un processo di stampa 3D a resina che utilizza un proiettore di luce anziché un laser per polimerizzare la resina liquida uno strato alla volta.
Costi
- resina water washable: 0,10 €/ml
- resina ABS-like water washable: 0,10 €/ml
Le lavorazioni con fascio laser sono dei processi termici che usano un raggio laser come fonte di calore per tagliare dei materiali come plastica, legno, cuoio ed altri ancora. La prenotazione non include i materiali.
Costi
€0,50 ogni minuto di accensione della macchina.
Il plotter è progettato per tagliare vinile, carta, pellicole termoadesive e altri materiali sottili. Viene utilizzato per creare adesivi, decalcomanie, stencil e mascherature. La prenotazione non include i materiali.
Costi
10 €/metro frazionabile fino a 1 €/10cm (61cm di larghezza).
Pezzi di scarto a disposizione se presenti.