Corso di modellazione 3D con Blender

Il percorso fornirà agli allievi conoscenze sui fondamenti della modellazione tridimensionale con il software open source Blender 2.79, utile per creare modelli e prepararli per una corretta stampa 3D. Durante il corso ogni partecipante lavorerà sul proprio computer e realizzerà un oggetto in 3D. 


Requisiti richiesti:
• Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare di software 3D
• Gli studenti avranno bisogno di un computer (PC, Mac, Linux)
• Passione per la computer grafica 3D 

Programma:

INSTALLAZIONE
1. Installazione software, locale e portable
2. Diverse versioni, ufficiali e in sviluppo
3. Cenni e introduzione alla nuova versione 2.80
INTERFACCIA
1. Interfaccia grafica di Blender
2. Gestione delle finestre
3. Preferenze e add-on
4. Il Workflow Di Un Progetto
OBJECT MODE
1. I comandi di movimento, sposta, ruota, scala
2. Gestione oggetti: separa, unisci, modificatori
3. La gestione della visuale
4. I vantaggi dei gruppi o librerie componenti/oggetti
5. L’impostazione del pivot e dell’origine del pezzo
EDIT MODE
1. I vincoli di movimento e di modifica
2. Gli snap e allineamenti
3. Gestione: Bordi, Vertici, Facce
4. modifiche proporzionali
5. Pulizia di una mesh
MODELLAZIONE 3D
1. Modellazione di un oggetto sotto la guida del docente
2. Realizzazione da parte degli studenti dei componenti personalizzati
CONTROLLO MODELLO 3D E ESPORTAZIONE
1. Controllo e analisi Mesh
2. Manifold, Overhang, Thickness
3. Esportazione .stl

Quando: sabato 2 Marzo ore 09.00 – 13.00 / 14.00-18.00 (è possibile usare la cucina di Megahub per fermarsi a mangiare) 

Costo: 130 euro (il corso partirà con un minimo di 4 iscritti)

Docente: Enrico Grotto, tecnico informatico e graphic web designer, si occupa di Grafica, Web, Multimedia e Consulenza IT.
Per maggiori informazioni: progetti in 3D su ArtstationEnrico Grotto su Linkedin

Per informazioni od effettuare l’iscrizione scrivere a formazione@megahub.it o compilare il modulo di seguito

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

SketchUp Make, software per l’arredamento d’interni e di esterni – 1° incontro

Destinatari: Sia lavoratori in aziende del settore arredamento/architettura, sia privati appassionati al disegno 3D. Adatto a tutte le età, dai ragazzi dalle scuole superiori agli adulti che hanno già conoscenza di software per il disegno tecnico.

Argomenti: Informazioni di base su cosa si può fare con il programma, insegnamento delle principali funzioni e realizzazione di un piccolo progetto Tutorial. SketchUp è un software open source che potete usare per progettare la vostra casa dei sogni o semplicemente per modificare l’arredamento del salotto. Ogni partecipante deve portare il proprio pc per sviluppare singolarmente le attività spiegate.

Da WikipediaSketchUp è un’applicazione di computer grafica per la modellazione 3D (…) Sviluppato con un particolare occhio di riguardo alle fasi concettuali del design, SketchUp è un software di modellazione 3D versatile, potente e nel contempo semplice da imparare e da utilizzare. Ha i suoi punti di forza nella creazione di forme bidimensionali e tridimensionali, fornendo al disegnatore uno strumento intuitivo e veloce, in grado di assisterlo dal punto di vista grafico e di consentirgli un’esplorazione dinamica e creativa degli oggetti, dei materiali e dell’impatto della luce solare”

Docente: Violaine Abric

Il corso si terrà nei giorni 09-16-23-30 marzo + 13 aprile ore 20.00-22.00.

Le iscrizioni chiudono il 1° marzo.

Costo: 140 euro a persona.

Per info e iscrizioni contattare formazione@megahub.it

Il restyling low cost nell’arredamento d’interni

Destinatari: Neo diplomati e persone creative con l’interessati al mondo dell’arredamento/architettura, che abbiano un minimo di conoscenza nell’ambito del disegno tecnico.

Argomenti: Come approcciarsi ad un progetto di restyling, come utilizzare al meglio il colore, le varie finiture, i materiali ed i tessuti per valorizzare al meglio uno spazio già esistente.

Docente: Violaine Abric

Il corso si terrà nei giorni 28 gennaio, 4 e 11 febbraio 09.30-12.30 (sempre di sabato)
Termine iscrizioni: 25 Gennaio

Il costo del corso è di 100 euro.

Il minimo di partecipanti previsto è 5 persone, il massimo 8.

Per info e iscrizioni contattare formazione@megahub.it

P.S. un corso complementare a questo è SketchUp Make, software per arredamento d’interni e di esterni

Sketch Up Make, software per l’arredamento d’interni e di esterni – 1° incontro

Destinatari: Sia lavoratori in aziende del settore arredamento/architettura, sia privati appassionati al disegno 3D. Adatto a tutte le età, dai ragazzi dalle scuole superiori agli adulti che hanno già conoscenza di software per il disegno tecnico.

Argomenti: Informazioni di base su cosa si può fare con il programma, insegnamento delle principali funzioni e realizzazione di un piccolo progetto Tutorial. SketchUp è un software open source che potete usare per progettare la vostra casa dei sogni o semplicemente per modificare l’arredamento del salotto. Ogni partecipante deve portare il proprio pc per sviluppare singolarmente le attività spiegate.

Da WikipediaSketchUp è un’applicazione di computer grafica per la modellazione 3D (…) Sviluppato con un particolare occhio di riguardo alle fasi concettuali del design, SketchUp è un software di modellazione 3D versatile, potente e nel contempo semplice da imparare e da utilizzare. Ha i suoi punti di forza nella creazione di forme bidimensionali e tridimensionali, fornendo al disegnatore uno strumento intuitivo e veloce, in grado di assisterlo dal punto di vista grafico e di consentirgli un’esplorazione dinamica e creativa degli oggetti, dei materiali e dell’impatto della luce solare”

Docente: Violaine Abric

Il corso si terrà nei giorni 23-30 gennaio, 6-13-20 febbraio 20.00-22.00
Termine iscrizioni 18 gennaio

Costo: 140 euro a persona.

Per info e iscrizioni contattare formazione@megahub.it

P.S. Un corso complementare a questo è Restyling Low Cost

Il restyling low cost nell’arredamento d’interni

Destinatari: Neo diplomati e persone creative con l’interessati al mondo dell’arredamento/architettura, che abbiano un minimo di conoscenza nell’ambito del disegno tecnico.

Argomenti: Come approcciarsi ad un progetto di restyling, come utilizzare al meglio il colore, le varie finiture, i materiali ed i tessuti per valorizzare al meglio uno spazio già esistente.

Docente: Violaine Abric

Il corso si terrà nei giorni 5-12-19 novembre nell’orario 09.00-12.00.

Il costo del corso è di 90 euro.

Il minimo di partecipanti previsto è 5 persone, il massimo 8.

Il termine per le iscrizioni è fissato per il 28 ottobre.

Per info e iscrizioni contattare formazione@megahub.it

P.S. un corso complementare a questo è SketchUp Make, software per arredamento d’interni e di esterni

Clicca qui per l’elenco completo dei corsi dell’ambito artigianato, elettronica e prototipazione digitale.