Con gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico Tron e dell’ITIS De Pretto abbiamo organizzato un corso su Fusion 360: qui di seguito maggiori informazioni e alcuni esempi dei lavori svolti dai ragazzi.
Corso Fusion 360
“Pensato come un percorso formativo incentrato sulla progettazione e utilizzo del software Fusion 360 di Autodesk il corso si è tenuto in modalità online con esercitazioni pratiche. Sono stati approfonditi: disegno 2d, disegno 3d, parametrizzazione, rendering “
Il docente è stato Martino Sasso: tra i fondatori di Megahub, è un giovane designer laureato allo IED di Milano in Industrial Design. Collabora con Cooperativa Samarcanda ma è un freelance che segue aziende, professionisti e artigiani del digitale.
Quando gli abbiamo chiesto di programmare questo corso le sue parole sono state: “Certo, il corso su Fusion 360 è un’immersione nel mondo del lavoro del terzo millennio!
Fusion è un software che permette di entrare nel vivo della progettazione sin dai primi passi grazie alla sua intuitività e alle più disparate funzioni: modellazione 3D avanzata e parametrica in continuo sviluppo, elaborazione di tavole tecniche e di presentazione grazie alle funzioni avanzate di impaginazione e rendering fotorealistico, processo di esportazione semplificato per la stampa 3d e le lavorazioni 2d come taglio laser e taglio ad acqua e infine le funzioni di produzione per asportazione come la creazione di percorsi macchina 2D e 3D per centri di lavoro.
Fusion 360 è il software per entrare a gamba tesa nel mondo del lavoro progettuale e produttivo, ed è gratuito per gli studenti!” (visita il suo profilo su Linkedin)
corso Fusion
Scopri cos’è Megahub o iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornat*
-aggiornamento 04/11/20: il corso si terrà per la prima parte on-line, per maggiori informazioni compilate il modulo di seguito o contatteci-
Durante questo corso i partecipanti realizzeranno uno speaker bluetooth (cassa acustica) con batteria ricaricabile, che resterà loro al termine del corso. Il design dello speaker sarà scelto e sviluppato insieme al tutor Martino Sasso.
Si approfondiranno DISEGNO 3D + STAMPA 3D + TAGLIO LASER
Quando: – prima faseDisegno 3D: Lunedì di Novembre e Dicembre ore 19,30-21 per la realizzazione dei disegni in 3D delle componenti (software Rhinoceros) – seconda faseRealizzazione speaker: Lunedì da Gennaio ad Aprile ore 18.30-20.30 – si useranno taglio laser e stampanti 3D
Materiali utilizzati e forniti da Megahub:
-stucco e fondo spray -filo per stampante 3d bianco -betulla 4mm da tagliare al laser
Docente: Martino Sasso, tutor di progettazione 3D e coofondatore di Megahub, si è laureato allo IED di Milano in Industrial Design e lavora come libero professionista in qualità di Industrial Designer e auto produttore, collaborando con svariate aziende del territorio.
Speaker = casse bluethoot
I partecipanti che hanno massimo 23 anni possono frequentare il corso gratuitamente grazie al progetto Tessitori di territori – gli altri possono chiedere maggiori informazioni a Elsa formazione@megahub.it / 370 340 6726 /
—> in ogni caso per info potete compilare il modulo di seguito
Ogni partecipante imparerà ad utilizzare il software di disegno 3D Solidworks sul proprio computer. Durante le lezioni andremo a toccare i vari ambienti del software (parte, assieme, disegno 2d), analizzeremo i vari approcci sulla modellazione, procedure di progettazione bottom-ut e top-down, documentazione di produzione come distinte, esportazione file per centri di lavoro, ecc.
Non si affronteranno tematiche di calcolo strutturali e/o analisi dimensionali.
Destinatari: interessati al 3D, progettisti, architetti o aziende che vogliono approfondire l’utilizzo del software (n.b. per gli studenti: il corso è indicato per chi vuole iniziare a conoscere la modellazione 3d parametrica)
Info pratiche: ogni partecipante dovrà portare il proprio computer con installato il software Solidworks (versione 2017 o successiva)
Argomenti affrontati:
Ambiente di sketch 2D: linea, cerchio, poligoni, vincoli geometrici e parametri, ecc.
Ambiente di sketch 3D: eliche, spline, linee, cerchi, percorsi
Ambiente di parte: estrusioni, sweep, loft, fori, array, stili di visualizzazione, configurazioni, proprietà, esportazione file
Ambiente di assieme: accoppiamenti standard, avanzati, meccanici, toolbox, stili di visualizzazione, configurazioni, proprietà, esportazione file
Ambiente di disegno: cartiglio, messa in tavola, viste, sezione, particolari, distinte base
File system: PackAndGo, organizzare i file di progetto, rinomina, sposta, tip and tricks
Quando: giovedì 30 Gennaio + 06/13/20/27 Febbraio ore 19,00 – 21,00; sabato 29 Febbraio ore 10.00-12.00; giovedì 5 Marzo ore 19,00 – 21,00; sabato 7 Marzo ore 10.00-12.00 (per un totale di 16 ore – n.b. alcune date potranno essere modificate in base alle esigenze dei partecipanti / / il corso sarà posticipato se non si raggiunge il numero minimo di 5 partecipanti)
Costo: 270 euro
Docente: Luca Canderle, progettista con più di 15 anni di esperienza in modellazione 3d. Ha lavorato in diversi settori come l’architettura, l’impiantistica, la meccanica e il design.
Per effettuare l’iscrizione o avere maggiori informazioni compilare il modulo di seguito o scrivere a formazione@megahub.it
lla mostra a Schio “Dalla lana al tessuto produttivo” anche un contributo realizzato in Megahub da Silvano Zambon: un rilievo geografico tridimensionale stampato in 3D.
Una delle ultime creazioni dei nostri progettisti è una stampante 3D auto prodotta con una modifica molto interessante!
Partendo da un normale kit per stampante 3D è stato modificato un asse così da dare alla macchina la possibilità di avere un piano ipoteticamente infinito
stampante 3D made in megahub
stampante 3D made in megahub
Se volete vederla in azione o saperne di più scriveteci o passate a trovarci!
I nostri orari di visita sono
– Informazioni e visite della struttura -> Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
– Apertura al pubblico di Officina e Fablab: Martedì e Giovedì 16.00 – 22.00 Sabato 8.30 – 12.00
Prima di passare mandate una mail a info@megahub.it o un sms/whataspp al numero +39 370 340 6726