Corso ARDUINO e ROBOTICA

Questo corso rapido di Arduino e Robotica serve a chi vuole sviluppare un progetto in rapidità e autonomia.
N.B. per gli studenti è valido come Alternanza scuola-lavoro


Durante gli incontri via web si apprenderanno le nozioni fondamentali per portare a termine un progetto utilizzando le varie schede in commercio e gli strumenti online messi a disposizione dalla community. Il tutor sarà Silvano Zambon: “la robotica ci servirà come ‘template di progetto’: costruiremo un robot in grado di muoversi in un piano e di interfacciarsi con il mondo esterno grazie a diversi sensori”.

Il corso si terrà in modalità online con esercitazioni pratiche e con i partecipanti sarà sviluppato un progetto finale. 

Quando: il martedì ore 17-19 per un totale di 22 ore a partire dal 23 Febbraio.

Argomenti:

  1. basi di Elettronica: componenti principali (potenziometri, bottoni, led, resistenze ecc…), saldatura a stagno
  2. Scheda e IDE Arduino
  3. Programmazione e coding
  4. Accensione led – motori DC, passo passo o stepper – utilizzo shield – studio sensori

Strumenti:

  • Arduino: https://www.arduino.cc/
    Piattaforma open source basata su software e hardware molto facili da utilizzare. Le schede arduino sono in grado di leggere input (ad esempio un tasto premuto, un tweet da twitter, oppure il risultato di un sensore) e di trasformarlo in un output (accensione di un led, attivazione di un motore, ecc).
    E’ possibile comunicare con la scheda mandando un set di istruzioni attraverso l’IDE di programmazione.
  • Expander kit che può essere prestato da Megahub, con cui è possibile trasformare l’arduino in un robot pilotato da due motori DC. Il kit comprende il case per il robot, motori, ruote, batteria e cavi per i cablaggi.

Cosa è necessario avere:

  • Computer portatile WIN o MAC 
  • Starter kit arduino (non necessario l’originale) 

Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it, contattare il numero 370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi) oppure compilare il modulo di seguito:

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Di seguito la presentazione di un corso simile organizzato dallo stesso docente, Silvano Zambon

Prototipi Alternanza Scuola Lavoro

I nostri tutor stanno seguendo degli studenti dell’alternanza Scuola Lavoro grazie ad un progetto co-finanziato da Fondazione Cariverona.

Di seguito alcuni progetti che stanno sviluppando con l’utilizzo dei macchinari del fablab (stampa 3D, falegnameria, carpenteria, … clicca qui per vedere l’elenco completo delle tecnologie di Megahub).


n.b. gli studenti coinvolti sono delle scuole del territorio: Itis Silvio De Pretto, Licei N. Tron e A. Martini di Schio

Stampante 3D

Partendo da un normale kit per stampante 3D è stato modificato un asse così da dare alla macchina la possibilità di avere un piano ipoteticamente infinito

Casse audio Bluetooth

Casse audio realizzate nella falegnameria di Megahub con diversi materiali, tra cui il multistrato di okumè

Kart

Il veicolo è stato realizzato nella carpenteria con un tubolare di ferro e saldatrici mag a filo

Turbina idroelettrica

Prototipo di studio di turbina Kaplan da situare lungo un torrente per ricavare 400w/h necessari ad alimentare un insegna led. Questa turbina fu inventata nel 1913 dal professore austriaco Viktor Kaplan. È una turbina idraulica a reazione che sfrutta piccoli dislivelli.

Prototipo di esoscheletro

Creazione di un esoscheletro da indossare

Insegne luminose

Modelli in scala 1:3 di insegne luminose realizzate con okumè con il taglio laser e la falegnameria

Contattaci per maggiori informazioni info@megahub.it / +39 370 340 6726

Clicca sull’immagine per scoprire come usare le nostre tecnologie / macchinari

Upgrade Neet 4.0 e Alternalab

Grazie ad un co-finanziamento di Fondazione Cariverona studenti delle scuole superiori e giovani disoccupati stanno terminando un percorso di formazione riguardo a

  1. Disegno 3D
  2. Utilizzo macchinari per la prototipazione digitale
    • stampanti 3D a filo e a resina
    • fresa CNC
    • tragliolaser
    • termoformatrice
    • stazioni di saldatura
    • combinata e attrezzature per il legno
  3. Fondamenti di marketing e comunicazione sul web

Ora arriva il bello e si passa dall’immaginare al fare!


I ragazzi dei tirocini digitali stanno terminando di programmare le attività da svolgere su indicazione delle aziende coinvolte, ad esempio Tura Italia e Cambio Luce.

Gli studenti dell scuole superiori sono già all’opera: di seguito alcuni scatti dei laboratori che stanno svolgendo!


CREAZIONE DI STAZIONI DI RILEVAZIONE DATI AMBIENTALI


CREAZIONE DI UN ESOSCHELETRO

braccio robotico

REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO GRAFICO NEGLI SPAZI DI MEGAHUB


Per maggiori informazioni sull’attrezzatura presente in Megahub clicca qui

Per maggiori informazioni sui progetti riportati sopra segui i link di seguito:

Alternalab: alternanza scuola lavoro presso Verona FabLab e Megahub di Schio

150 ragazzi di 3 e 4 superiore divisi su due zone geografiche (Verona/Grezzana e Schio/Alto Vicentino) lavoreranno in team multidisciplinari creando condizioni di azienda simulata e verranno impegnati per almeno 100 ore ciascuno.

I percorsi si svolgono nelle seguenti aree:


Percorso Maker

Moduli formativi: cad 2D -3D + rendering, creazione file e utilizzo stampa 3D, creazione file e utilizzo laser cutter, utilizzo fresa cnc, elementi base di elettronica

Percorso IOT (Internet of Things)

Moduli formativi: sviluppo web, python, robotica e domotica, programmazione motori passo passo e sensori di rilevazione, programmazione App

Percorso sartoria digitale

Moduli formativi: progettazione cad, taglio laser e plotter, tecniche sartoriali, confezionamento

Percorso Comunicazione e Media

Moduli formativi: creazione e gestione di un sito (formazione su WordPress), fotografia still-life, videomaking a fini commerciali, social media marketing, scrittura testi creativi

Percorso artigianato digitale

Moduli formativi: falegnameria (utilizzo combinata, sega circolare, attrezzi manuali,lamello),
carpenteria (utilizzo saldatrici, troncatrici, taglio pasma, trapano a colonna), Cad 3D base + rendering

Per maggiori informazioni scrivi a info@megahub.it o partecipa all’incontro del 25 Ottobre a Verona