Introduzione alla modellazione 3D e rendering con Blender 2.80 EEVEE

n.b. il corso sarà presentato Sabato 07 Settembre alle 11.00

Requisiti:

  • Conoscenza base di Computer Grafica e 3D in genere.
  • Richiesta una conoscenza media di informatica e sull’utilizzo del computer.
  • Gli studenti avranno bisogno di un computer o notebook (PC, Mac, Linux) con caratteristiche adatte a supportare un flusso di lavoro con software 3D e Rendering (requisiti minimi: Processore intel i5/i7 o paritario, 8gb Ram) 

Il percorso fornirà agli allievi conoscenze pratiche sulla suite di creazione 3D open source Blender 2.80, utili per creare modelli, visualizzazioni, grafiche 3D e Rendering. Ogni partecipante lavorerà sul suo computer realizzando una serie di esercizi e le immagini riportate di seguito, sotto la guida del docente.

N.B. il corso sarà presentato Sabato 07 Settembre 2019 alle 11.00

il corso si svolge in 4 sabato mattina (21 – 28 Settembre, 5 – 12 Ottobre ore 09.00- 13.00), approfondendo in ogni incontro ognuno dei seguenti moduli:


MODULO 1: ARCHVIZ – 21 Settembre –

Andremmo ad analizzare interfaccia e strumenti di Blender 2.80 realizzando insieme una semplice scena di interni.

Argomenti:

  • Interfaccia e strumenti del software Blender 2.80
  • Principi della modellazione, modifica e gestione di geometrie 3D
  • Costruzione di semplici modelli 3D
  • Importazione e gestione di geometrie esistenti
  • Utilizzo dell’Add-on Archi Mesh
  • Realizziamo una stanza con relativi mobili e oggetti


MODULO 2: ARCHVIZ Rendering – 28 Settembre –

Verifiche, ripasso e approfondimenti sul modulo 1 e introduzione al rendering

Argomenti:

  • Il motore di rendering in real time eevee
  • Basi di materiali e texture
  • Introduzione all’illuminazione della scena
  • Rendering, impostazioni e setup
  • Realizziamo il rendering della scena creata nel modulo 1 inserendo luci camere e materiali


MODULO 3: MECCANICA/Hard-Surface – 5 Ottobre – 

Verifiche, ripasso e approfondimenti sul modulo 2 e introduzione alla modellazione di precisione con Blender

Argomenti:

  • Gli snap e pivot point
  • Modificatori: Mirror, Array, Bevel, Boolean
  • Modelliamo un braccio meccanico composto da più componenti
  • Rendering tecnico per presentare l’oggetto creato

 

 

 

 

 


MODULO 4: Free-Form – 12 Ottobre – 

Verifiche, ripasso e approfondimenti sul modulo 3 e introduzione alla modellazione di tipo Sub-D, utile per creare superfici curve e free-form

Argomenti:

  • Modificatore Subdivision surface e shrinkwrap
  • Modelliamo un razzo spaziale e un personaggio in stile cartoon
  • Il motore di rendering real time EEVEE
  • Rendering di una scena per presentare l’oggetto creato

 


Costo: 250 euro da pagare tramite bonifico entro il 14 Settembre – giorno di chiusura delle iscrizioni.


Condurrà l’incontro Enrico Grotto: 3D Generalist, Graphic & Web Designer che si occupa di 3D Visualization e Rendering per il product Advertisement, Grafica, Web e Multimedia.


Per vedere alcuni dei suoi lavori: progetti in 3D su Artstation / Enrico Grotto su Linkedin


Per iscriverti o avere maggiori informazioni compila il modulo di seguito oppure scrivi a formazione@megahub.it / contatta il numero +39 370 340 6726

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Di seguito un video di Enrico che fa animazione in real time nel nostro fablab e officina

Disegno e animazione in 3D -incontro gratuito sulla nuova versione di Blender 2.80

Sabato 7 Settembre, durante la riapertura del fablab e officina di Megahub, terremo un incontro gratuito alle 11.00 sulla nuova edizione di Blender 2.80, un software open source con cui è possibile realizzare disegni in 3D e animazioni.


” La versione 2.80 è dedicata a tutti coloro che hanno contribuito a Blender. Per gli sviluppatori instancabilmente devoti. Agli artisti che li ispirano con le demo. Agli autori della documentazione. Per gli abbonati di Blender Cloud. Ai reporter di bug. Ai designer. Ai sostenitori di Code Quest. Ai donatori e ai membri del Fondo di sviluppo. Blender è fatto da te. Grazie!

Blender 2.80 presenta un’interfaccia utente ridisegnata che focalizza l’attenzione sulla grafica che crei. Sono stati introdotti un nuovo tema scuro e un set di icone moderno. L’interazione di tastiera, mouse e tablet ha un nuovo aspetto. I Preferiti rapidi consentono di accedere rapidamente agli strumenti utilizzati di frequente”

https://www.blender.org/download/releases/2-80/

Il relatore sarà Enrico Grotto: 3D Generalist, Graphic & Web Designer che si occupa di 3D Visualization e Rendering per il product Advertisement, Grafica, Web e Multimedia.

Di seguito un video dove Enrico fa animazione in real time

Blender è un software open source che permette di realizzare modelli, visualizzazioni, grafiche 3D e Rendering

Blender è un software libero e multipiattaforma di modellazione, rigging, animazione, montaggio video, composizione e rendering di immagini tridimensionali e bidimensionali. Dispone inoltre di funzionalità per mappature UV, simulazioni di fluidi, di rivestimenti, di particelle, altre simulazioni non lineari e creazione di applicazioni/giochi 3D.

https://it.wikipedia.org/wiki/Blender_(programma)

Altre immagini realizzate da Enrico con Blender

Vi aspettiamo alle 11.00 nel Fablab Megahub, Via Paraiso 60, Schio – entrata gratuita.