In Megahub terremo un corso di Brasatura dedicato esclusivamente a donne inoccupate.
L’obiettivo è far testare a queste delle specifiche tecniche di lavorazione dei metalli.

Per le partecipanti interessate a far diventare questa competenza una professione ci sarà l’opportunità di conoscere aziende intenzionate ad assumerle.
Il numero massimo di partecipanti è 6 ed è possibile candidarsi fino a venerdì 8 luglio, giornata in cui si terranno dei colloqui conoscitivi con le donne interessate.
L’opportunità è aperta anche a donne straniere con una buona conoscenza dell’italiano.
IL CORSO IN MEGAHUB
Il corso si svolgerà nella nostra officina in Megahub, in Via Paraiso 60, Schio.
Due ore saranno dedicate alla teoria, mentre 4 ore alla pratica, saranno fatte delle esercitazioni con diversi tipi di materiali.
Gli argomenti teorici che verranno affrontati
- I principi generali della brasatura
- La tecnica della brasatura
- Gas, bombole, cannelli e regolazioni della fiamma
- Le diverse tipologie di giunti
- I sistemi di sicurezza e le norme di riferimento
- La scelta della lega corretta
- Analisi e miglioramento del processo di brasatura
Alla fine verrà rilasciato un attestato di partecipazione e un catalogo alle partecipanti.
Per alcune di loro ci sarà la possibilità di ricevere delle proposte di lavoro.
COS’È LA BRASATURA?
Nell’ambito della carpenteria metallica si eseguono diverse operazioni, ad esempio saldatura e brasatura.
Chi non è un esperto carpentiere potrebbe non conoscere la differenza tra le due tecniche di lavorazione poiché esse comportano un risultato similare, ovvero assemblano materiali in ambiti industriali o artigianali.
Ci sono però delle importanti differenze.
La differenza più importante è che con la saldatura si arriva alla fusione dei metalli di base e il materiale d’apporto, mentre con la BRASATURA i materiali vengono riscaldati (quindi non a temperatura di fusione), e viene fuso solamente il materiale d’apporto.
IL PARTNER DEL CORSO: ITALBRAS
“Siamo un punto di riferimento per la brasatura, la galvanotecnica,i contatti elettrici e le ceramiche tecniche. La nostra esperienza nel trattamento dei metalli preziosi si traduce in prodotti e servizi di elevata qualità e all’avanguardia” (dal sito)
Italabras Spa, dal 2018 parte del gruppo Saxonia, è un’azienda è specializzata nella produzione di leghe brasanti e disossidanti per brasatura. con sede a Vicenza, Strada del Balsego n.6
