Fresatura di un cofanetto porta anello in noce, realizzato in Megahub

Martino Sasso è uno dei fondatori di Megahub. Designer e progettista realizza prototipi fisici o in 3D e collabora con il nostro fablab / officina come tutor.

Qui un video di un suo lavoro realizzato con la fresa CNC prenotabile in Megahub: un cofanetto porta anello in noce.

Ed ecco il risultato finale!


Per maggiori informazioni clicca sull’argomento che vuoi approfondire

Chi è Martino Sasso?

Che macchine avete in Megahub e come utilizzarle?


Memo: come utilizzare i macchinari e le tecnologie di Megahub

Ci sono diverse tipologie di macchine da utilizzare in Megahub: o per lavorare il legno/ferro, o per effettuare prototipi e lavorazioni partendo dal disegno 3D – Clicca qui per vedere l’elenco completo dei macchinari presenti

Ogni macchinario può essere usato in autonomia una volta effettuata l’abilitazione: in un’ora, al costo di 10 euro, il tutor di Megahub verifica le tue conoscenze e competenze.

Clicca qui per fare l’abilitazione! 

Se invece hai già fatto l’abilitazione e vuoi prenotare la macchina che ti serve segui questo link:  www.megahub.it/prenotazioni-macchinari

Per maggiori informazioni scrivi a fablab@megahub.it

Corso base fresa cnc e Artcam: per iniziare a far truciolo II° ED

Argomento: Il software CAM (computer-aided manufacturing) Artcam Delcam è uno dei software più semplici per programmare frese e pantografi cnc e iniziare a produrre oggetti in legno, resina, plastica e alluminio.
Permette lo sviluppo di prototipi usando la fresa per tagliare lastre piane ma anche per scolpire un rilievo su un modello 3D già sviluppato.

Date: il corso si terrà il giovedì sera dal 19 Gennaio, per cinque lezioni sempre il giovedì, dalle 20 alle 22.
Termine iscrizione entro Lunedì 16 Gennaio

Costo: il corso ha un costo di 120 € e prevede un programma di 10 ore suddiviso in 5 lezioni da 120 min.
Per tutti gli iscritti entro il 30 Dicembre l’iscrizione avrà un costo di 100€
Numero minimo di pertecipanti 4 numero massimo 10: se non si raggiungerà il numero minimo si sposterà in avanti il termine iscrizione e la data di inizio, in ogni caso seguirà immediata comunicazione agli iscritti.

Docente: il corso è tenuto dal designer Martino Sasso tutor di progettazione 3D presso IED Istituto Europeo di Design nel 2014 e coofondatore di MEGAHUB

Info e pagamento:

  • Per il corso è necessario munirsi di proprio PC portatile, la versione demo verrà fornita durante il corso
  • Termine PAGAMENTO E ISCRIZIONE entro e non oltre Lunedì 15 Gennaio; numero minimo di partecipanti 4 numero massimo 10, se non si raggiungerà il numero minimo si sposterà in avanti il termine iscrizione e la data di inizio, in ogni caso seguirà immediata comunicazione agli iscritti.
  • Il pagamento dovrà essere effettuato per BONIFICO O PER CONTANTI entro e non oltre Lunedì 15 Gennaio – dati bonifico: Martino Sasso,  Causale :saldo fattura corso ARTCAM (nome partecipante) , IT39 Q057 2811 8131 2857 0652 653
  • Ampio PARCHEGGIO
  • per informazioni: mobile +39 3343140777 e-mail sassomartino@gmail.com

Serata di presentazione dei corsi Megahub – #produrre e #comunicare

12642525_976294732447463_7530016400515247694_n

“L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo” (Nelson Mandela)

Nato dalle richieste dei giovani che vogliono approfondire e sperimentare le abilità tecniche e professionali richieste dal mondo del lavoro e delle imprese, Megahub dà la possibilità di approfondire i temi che nel mondo 2.0 possono fare la differenza: i corsi organizzati riguardano #web #artigianato #digitale. “Produrre e comunicare” è la prima serie di incontri e corsi formativi proposta da Megahub.

Produrre: ognuno di noi ha la possibilità di pensare agli oggetti come a qualcosa di personalizzabile. Stanchi dei prodotti in serie che per la maggior parte delle volte hanno come caratteristica principale quella dell’essere a basso costo, i formatori di Megahub dimostrano come sia arrivata realmente l’era della produzione personalizzata. Alcuni temi affrontati sono:

  • – Programmazione di PIC per principianti, prototipi con Arduino e altre schede di prototipazione
  • – Disegno 3D e progettazione di oggetti
  • – Stampa 3D
  • – Macchine a controllo numerico utilizzabili ad esempio nel settore meccanico, della falegnameria o del modellismo
  • – Autocostruzione della cucina e arredamento in legno

 

Comunicare: grazie al web abbiamo l’opportunità di raggiungere il Polo Nord e non possiamo farci scappare questa occasione. Vogliamo diventare utilizzatori del web, non fermandoci ad esserne consumatori. I corsi in questo ambito sono gestiti dalla comunità Uspeaky: un gruppo di ragazzi che lavorano con aziende locali che si confrontano con le esigenze della vendita ogni giorno. Gli argomenti:

  • – E-commerce e vendita on-line
  • – Scrittura per il web
  • – SEO e SEM e strumenti per la creazione del sito web
  • – Il web nei dispositivi mobili
  • – Utilizzare i social network

I corsi saranno presentati con una serata gratuita l’11 Febbraio, alle 20.30, in Megahub, Via Paraiso 60 a Schio.

#web #artigianato #digitale possono essere temi vincenti se utilizzati professionalmente, nell’ottica di presentare prodotti unici, caratterizzati in primis in base alle loro peculiarità sartoriali e innovative.

Conferma la tua partecipazione a formazione@megahub.it

Vedi Il volantino

Vedi Il comunicato stampa