Falegnameria e 3D con Fusion – nuovi corsi in partenza

Per usare l’area della nostra officina dedicata alla falegnameria o le tecnologie della stampa 3D programmiamo periodicamente dei corsi con i liberi professionisti con cui collaboriamo. Di seguito le nuove edizioni in programma a Maggio e Giugno


Corso base falegnameria


Il corso base di falegnameria è rivolto a tutte la persone che desiderano apprendere le tecniche basilari di lavorazione del legno attraverso l’uso delle macchine stazionarie e dei principali elettro-utensili. 

Abbiamo già realizzato oltre cinquanta edizioni di questo corso con feedback molto positivi.

Durante il corso, ogni persona, realizzerà uno sgabello che gli/le resterà al termine delle lezioni e approfondirà i seguenti argomenti:

Norme generali di sicurezza
– Il legno ed i suoi derivati
– Corretto utilizzo delle principali macchine stazionarie (pialla a filo, pialla spessore, banco sega, cavatrice, ecc.
– La misura e marcatura dei pezzi attraverso l’uso del truschino, della squadra, il metro ed il calibro
– La foratura
– Introduzione all’uso degli elettroutensili
– Le giunzioni base quali incastro a mezzo legno e tenone e mortasa
– Tecniche di preparazione del supporto
– Tecniche di finitura

Costo: 240 euro a persona che comprende costo materiali e assicurazione individuale

Quando: (si inizia appena raggiunto il numero minimo di 5 partecipanti) la domenica ore 09.00 -13.00, 14.00-18.00

Imparando ad usare la combinata e le altre attrezzature della nostra falegnameria diventerai autonomo/a per fare successive prenotazioni e utilizzi di queste tecnologie.

Per confermare il tuo interesse scrivi a formazione@megahub.it

Clicca sull’immagine per iscriverti

Corso online Fusion 360


“Pensato come un percorso formativo incentrato sulla progettazione e utilizzo del software Fusion 360 di Autodesk il corso si terrà in modalità online con esercitazioni pratiche. Saranno approfonditi: disegno 2d, disegno 3d, parametrizzazione, rendering “

Quando gli abbiamo chiesto di riprogrammare questo corso le sue parole sono state: “Certo, il corso su Fusion 360 è un’immersione nel mondo del lavoro del terzo millennio!“. Martino ha già svolto questo corso in tre edizioni con feedback molto positivi da parte dei partecipanti, nonostante il corso si tenga da remoto, via web.

Il docente è Martino Sasso: tra i fondatori di Megahub, è un giovane designer laureato allo IED di Milano in Industrial Design.

Fusion è un software che permette di entrare nel vivo della progettazione sin dai primi passi grazie alla sua intuitività e alle più disparate funzioni.
Modellazione 3D avanzata e parametrica in continuo sviluppo, elaborazione di tavole tecniche e di presentazione grazie alle funzioni avanzate di impaginazione e rendering fotorealistico, processo di esportazione semplificato per la stampa 3d e le lavorazioni 2d come taglio laser e taglio ad acqua e infine le funzioni di produzione per asportazione come la creazione di percorsi macchina 2D e 3D per centri di lavoro.

Per maggiori informazioni clicca sull’immagine di seguito:

N.B. Megahub è un progetto di Cooperativa Samarcanda: non siamo un ente di formazione ma per i corsi organizzati forniamo degli attestati di partecipazione

Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it o contattare il numero 
370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)

    Contattaci per avere maggiori informazioni


    Corso di modellazione 3D con Blender

    Il percorso fornirà agli allievi conoscenze sui fondamenti della modellazione tridimensionale con il software open source Blender 2.79, utile per creare modelli e prepararli per una corretta stampa 3D. Durante il corso ogni partecipante lavorerà sul proprio computer e realizzerà un oggetto in 3D. 


    Requisiti richiesti:
    • Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare di software 3D
    • Gli studenti avranno bisogno di un computer (PC, Mac, Linux)
    • Passione per la computer grafica 3D 

    Programma:

    INSTALLAZIONE
    1. Installazione software, locale e portable
    2. Diverse versioni, ufficiali e in sviluppo
    3. Cenni e introduzione alla nuova versione 2.80
    INTERFACCIA
    1. Interfaccia grafica di Blender
    2. Gestione delle finestre
    3. Preferenze e add-on
    4. Il Workflow Di Un Progetto
    OBJECT MODE
    1. I comandi di movimento, sposta, ruota, scala
    2. Gestione oggetti: separa, unisci, modificatori
    3. La gestione della visuale
    4. I vantaggi dei gruppi o librerie componenti/oggetti
    5. L’impostazione del pivot e dell’origine del pezzo
    EDIT MODE
    1. I vincoli di movimento e di modifica
    2. Gli snap e allineamenti
    3. Gestione: Bordi, Vertici, Facce
    4. modifiche proporzionali
    5. Pulizia di una mesh
    MODELLAZIONE 3D
    1. Modellazione di un oggetto sotto la guida del docente
    2. Realizzazione da parte degli studenti dei componenti personalizzati
    CONTROLLO MODELLO 3D E ESPORTAZIONE
    1. Controllo e analisi Mesh
    2. Manifold, Overhang, Thickness
    3. Esportazione .stl

    Quando: sabato 2 Marzo ore 09.00 – 13.00 / 14.00-18.00 (è possibile usare la cucina di Megahub per fermarsi a mangiare) 

    Costo: 130 euro (il corso partirà con un minimo di 4 iscritti)

    Docente: Enrico Grotto, tecnico informatico e graphic web designer, si occupa di Grafica, Web, Multimedia e Consulenza IT.
    Per maggiori informazioni: progetti in 3D su ArtstationEnrico Grotto su Linkedin

    Per informazioni od effettuare l’iscrizione scrivere a formazione@megahub.it o compilare il modulo di seguito

    [contact-form-7 404 "Non trovato"]

    Corso di disegno 3D con Rhinoceros

    ***** 20 ore a 200€ *****

    Il software di disegno 3d Rhinoceros permette massima libertà formale e ottima precisione in fase di progettazione ed è essenziale per portare a compimento un progetto in modo professionale.
    Permette lo sviluppo di prototipi in Stampa 3D, taglio laser e Fresatura CNC.

    Il corso ha un costo di 200 € e prevede un programma di 20 ore suddiviso in 8 lezioni da 2 e mezzo.

    Si terrà nei giorni:

    4-11-18-25 settembre
    2-9-16-23 ottobre

    Dalle 19.00 alle 21.30

    Per il corso è necessario munirsi di proprio PC portatile (specifiche tecniche disponibili nel sito di Rhinoceros) e della versione free del software che ha durata di 90 giorni. Il download non può essere effettuato in classe, tuttavia se si riscontrano problemi nell’ installazione, quest’ ultima può essere svolta in classe.

    Scaricate la versione di prova Free di Rhinoceros dal sito / 
    rhinoceros.com ( ATTENZIONE: scaricare la demo solamente pochi giorni prima del corso poichè ha validità di 90 giorni)

    INFO E ISCRIZIONE: sassomartino@gmail.com

    Ampio PARCHEGGIO

    organizzatore: Il Corso è tenuto dal designer Martino Sasso tutor di progettazione 3D e coofondatore di MEGAHUB www.megahub.it/2016/05/abitante-megahub-cofondatore-del-progetto-martino-sasso-maker-designer/