Attività in ottobre

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, è uno spazio dove trovare uffici, tecnologie e percorsi formativi in modalità open e condivisa.

In ottobre le nostre attività saranno in parte nella sede di Schio, in parte in un nuovo fablab (laboratorio digitale) a Thiene, a dieci minuti in macchina o in treno da Schio.

A Thiene:

A Schio:

Attività e corsi a Settembre

Innanzitutto ti ricordiamo che in Agosto possono usare uffici, spazi e macchinari solo i freelance e i maker che hanno un contratto o una collaborazione con Cooperativa Samarcanda.

A settembre ci saranno questi corsi e attività

*per under 35 disoccupati/e:

formatore educativo digitale

addetto/a alla saldatura e alla carpenteria

*per under 14:

First Lego League

*per adulti:

mini corso di stampa 3D

mini corso di Arduino

corsi con il legno: intaglio e falegnameria

corso di fotografia con Luigi De Frenza -> clicca qui e visita il suo sito per maggiori informazioni

Per l’anno 2023/2024 stiamo progettando molti percorsi con le scuole come quelli descritti di seguito

  1. Per insegnanti:
    • Aiuto nell’ideazione di uno spazio digitale e/o STEAM all’interno delle scuole
    • Coaching in gare digitali/tecnologiche come First Lego League, RoboCup, GirlsCodeItBetter, Minecraft Edu, etc
    • Corsi di aggiornamento tecnologici e digitali sull’utilizzo di strumenti innovativi all’interno della didattica
  2. Per classi di studenti
    • Robotica Educativa
      • Bee-Bot & Blue Bot
      • Lego Education
      • Micro:bit
      • Mbot & Codey Rocky
      • Sphero
    • Strumenti digitali
      • Scratch Junior – Scratch
      • Minecraft Education Edition
      • Tinkercad
      • Fusion 360
      • Contenuti Digitali
    • Artigianato 4.0
      • Stampa 3D
      • Lineografia
      • Laboratorio di Modellismo Creativo
      • Falegnameria
      • Elettronica
    • Recycle Lab

Per maggiori informazioni contattaci oppure manda un messaggio / Whatsapp al numero +39 370 340 6726

Se ti interessano le postazioni nell’ufficio condiviso o le sale riunioni puoi visitare la pagina dedicata o contattarci via email a coworking@megahub.it per organizzare una giornata di prova.

Vuoi saperne di più su di noi? Ecco alcuni spunti

Coworking open day: lunedì 26 giugno

Cosa significa coworking per noi

Un Coworking è uno spazio di lavoro innovativo, flessibile e aperto, dove chiunque può usufruire di una postazione lavorativa in un spazio condiviso.

Questo ambiente lavorativo è la soluzione ideale per i liberi professionisti, o per coloro che per lavoro si spostano frequentemente e non necessitano la stabilità di un ufficio fisso. 

Continua la lettura

Festa di compleanno di Megahub

Sabato 17 Giugno festeggeremo sette anni di Megahub aprendo le porte del coworking e riscaldando i motori delle tecnologie del fablab: siete i benvenut* per vederci in azione e partecipare ai laboratori descritti di seguito

1. laboratori di robotica

  • dalle 9:00 alle 10:30 laboratorio su iscrizione per ragazzi e ragazze età 9-13 anni: Challenge codeyrockyclicca qui per iscriverti
  • dalle 9:00 alle 12:00 per tutt* First lego league e laboratori con Sphero: non è necessaria l’iscrizione

2. dimostrazioni di stampa 3

  • dalle 9:00 alle 12:00 stampanti 3D in funzione e attività per tutt* con penne 3d: non è necessaria la prenotazione

3. laboratori con Minecraft

Dalle 09 alle 12 sarà possibile visitare sia l’ufficio che l’officina e avere informazioni sulle risorse a disposizione: vi aspettiamo!

I traguardi raggiunti negli anni

2016 – Processo partecipativo di autocostruzione sede e progettazione attività
2017 – Cosa sono i fablab e cosa si può fare nell’officina condivisa?
2018 – Il coworking genera opportunità per il territorio e i giovani
2019 – Iniziano le attività con le scuole e i/le freelance
2020 – Il covid non ci ferma: andiamo on-line
2021 – Nuovo fablab al Faber box #fabschool
2022 – Ritornano le attività in presenza in Megahub o in provincia di Vicenza

Megahub è nato da un percorso svolto da Cooperativa Samarcanda, scopri di più!

Tutela legale per creativi e professionisti del digitale

Oggi diamo spazio e voce a Valentina, una digital nomad che utilizza il nostro coworking a Schio

Ciao Valentina, ci racconti di cosa ti occupi?

Ciao a tutti, sono avvocato e consulente legale per freelance, agenzie di comunicazione e software house. 

Mi occupo di fornire assistenza su temi come il diritto d’autore (copyright o tutela delle opere grafiche ad esempio), il diritto della proprietà industriale (tutela di brand, marchi, loghi, design) o il diritto delle nuove tecnologie (IoT, e-commerce ad esempio).

Come sei arrivata in Megahub?

Sono venuta ad abitare nell’alto vicentino e ho cercato in internet il coworking più vicino a casa 😉

Mi definisco una nomade digitale (digital nomad) perché lavoro da remoto e cercavo un ufficio condiviso dove poter conoscere altri liberi professionisti.

Ci fai qualche esempio pratico riguardo ai servizi che offri?

Certo, supporto i freelance o gli aspiranti tali con la gestione della partita Iva, la redazione di contratti o la  tutela delle opere intellettuali.

Altri temi molto sentiti in questo periodo sono i profili legali relativi alla presenza online (privacy, termini e condizioni d’uso), per chi sta per aprire un sito internet, o gli aspetti legali e contrattuali del lavoro online (influencer, brand ambassador..).

Ti abbiamo sentito parlare anche di codice sorgente, ci spieghi cosa ha a che fare con il tuo lavoro?

Fornisco assistenza e consulenza legale alle software house e alle aziende che progettano hardware e sistemi di AI, partecipando alle attività di regulatory compliance ed accompagnandole nel percorso di digitalizzazione che interessa i clienti.

Quando parlo di protezione del codice sorgente intendo l’individuazione di “cosa” viene trasferito al cliente: è importante avere un contratto che spieghi bene cosa viene ceduto, cosa viene dato in licenza, cosa invece costituisce il know how della software house e quali attività il cliente ha messo a disposizione per la declinazione funzionale del programma.

Dove si possono trovare altre informazioni sul tuo lavoro?

Nel mio sito web www.legalforcreativity.it trovate un blog con molti dettagli sui casi che ho seguito con creativi, videomaker e altri professionisti del digitale.

Inoltre nei prossimi mesi organizzerò in Megahub degli incontri di formazione rivolti a chi vuole intraprendere una carriera creativa e vuole saperne di più per essere tutelato anche a livello legale. 

Per maggiori informazioni visita il sito di Valentina o iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui per scoprire il coworking di Megahub