Green STEM for NEET women

ENGLISH VERSION BELOW

In questi giorni alcuni dei nostri colleghi di Samarcanda e Megahub si trovano in Slovenia, a Novo Mesto, per organizzare il nostro prossimo progetto Erasmus “Green STEM for NEET women” in collaborazione con Razvojni center Novo mesto!

Abbiamo già collaborato con questi partner sloveni durante il progetto INCOME
Continua la lettura

Presentazione “Erasmus per giovani imprenditori”

Venerdì 28 Settembre alle ore 17.30 terremo un incontro gratuito dove sarà presentata la possibilità per imprenditori e aspiranti tali di partecipare ad un progetto Eramus.

L’entrata è gratuita

Maggiori informazioni di seguito:

Microfinanza è ente intermediario e centro di contatto locale per l’iniziativa Erasmus per Giovani Imprenditori, programma di scambio transfrontaliero promosso dall’Unione Europea che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma; e agli imprenditori ospitanti di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e conoscere nuovi mercati.

Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di collaborazione da 1 a 6 mesi presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. Il soggiorno è cofinanziato dall’Unione Europea.

Chi può partecipare?

· Aspiranti imprenditori o imprenditori che abbiano avviato l’attività da non più di tre anni;

· Titolari e/o responsabili di un’attività imprenditoriale avente sede in uno dei paesi partecipanti al Programma.

Quali sono i benefici del programma?

· Se sei un NUOVO IMPRENDITORE avrai l’opportunità di vivere un’esperienza di formazione sul posto di lavoro presso un’impresa estera, con un sostegno finanziario per coprire i costi di viaggio e di soggiorno, per comprendere come avviare con successo la tua attività o rafforzare le basi dell’impresa costituita di recente.

· Se sei un IMPRENDITORE GIÀ AFFERMATO potrai collaborare con un giovane imprenditore motivato e pieno di energie, che potrà dare un importante contributo alla tua attività apportando nuove prospettive, abilità e conoscenze, oltre che informarti sui mercati esteri ed accedere a nuove opportunità di business.

Come partecipare?

La candidatura deve essere inoltrata ONLINE. Prima di candidarsi, contatta Microfinanza Srl (info@microfinanza.com), ente intermediario che fornirà un supporto gratuito per la compilazione della domanda e la ricerca di possibili scambi.

Per candidarsi si dovrà essere in possesso delle seguenti informazioni e documenti:

· CURRICULUM VITAE (preferibilmente in lingua inglese);

· MOTIVAZIONI (preferibilmente in lingua inglese); e

· Solo se si è un Nuovo Imprenditore, un BUSINESS PLAN (si consiglia di richiedere informazioni all’ente intermediario)

 

Per maggiori informazioni

Al via l’erasmus sul tema del coworking!

Come anticipato nei mesi scorsi, il team Megahub ha iniziato un progetto Erasmus con altre realtà europee per confrontarsi sul tema del coworking, nell’ottica di condividere esperienze ed obbiettivi.

“The project INCOME – INnovating COworking Methods through Exchange is a two-year project (24 months, started on 1 March 2017) led by the Contemporary Art Centre Färgfabriken, and co-funded by the ERASMUS + programme in the frame KA2 Strategic Partnerships in the field of youth.

The project focuses on the co-working approach as a way to respond to the challenges of youth unemployment, taking entrepreneurship and cultural infrastructure as a potential path out of unemployment, particularly attractive for young people tending to be more creative, dynamic and giving a preference to self-employment.

incomeThe partners involved will have the opportunity to share their experience in co-working from different perspectives, exchange knowledge and good practices on the topic, at the international and local level”

I partecipanti sono: Italia, Spagna, Portogallo, Svezia, Federazione di Bosnia ed Erzegovina, Slovenia.far

A Maggio abbiamo fatto un primo incontro in Svezia, dove si trova il capofila del progetto, Fargfabriken: un luogo che riceve idee progettuali legate all’arte e all’architettura e le trasforma in esposizione e momenti di confronto.

Ora, a inizio 2018, tra febbraio e marzo, saranno alcuni liberi professionisti che collaborano con Megahub a continuare gli scambi europei, visitando innanzitutto un centro di ricerca e sviluppo in Slovenia, DEVELOPMENT CENTRE NOVO MESTOche, come avviene nel fablab di Megahub, supporta nuove imprese e liberi professionisti. I loro riferimenti: 




 

 

INCOME project – INnovating COworking Methods through Exchange #ERASMUS

Il team Megahub ha iniziato un progetto Erasmus con altre realtà europee per confrontarsiincome sul tema del coworking, nell’ottica di condividere esperienze ed obbiettivi.

I partecipanti oltre a noi sono delle associazioni e delle aziende dei seguenti paesi: Spagna, Portogallo, Svezia, Federazione di Bosnia ed Erzegovina, Slovenia.far

Il primo incontro si è svolto in Svezia, visitando Fargfabriken: un luogo che riceve idee progettuali legate all’arte e all’architettura e le trasforma in esposizione e momenti di confronto.

As a way to respond to the challenge of youth unemployment from the State, various initiatives emerged from the bottom up. The present project will focus on one of them: the coworking approach, taking entrepreneurhip and cultural infrastructure as a potential path out of unemployment, particularly attractive for young people tending to be more creative, dynamic and giving a preference to self-employment.

In addition, this project is also about developing a never ending learning process; adressing the value of culture and creative infrastructure in order to empower European democracy”

Seguiteci per restare aggiornati!

In arrivo il Corso base di Europrogettazione – ecco com’è andata la serata di presentazione

Durante la serata di presentazione del corso base di Europrogettazione Anna di ALDA, Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale, oltre a parlarci in modo approfondito degli argomenti che saranno trattati (clicca qui per vedere le slide), ha condiviso con noi progetti e idee

(lo sai che con loro abbiamo scritto un progetto europeo per confrontarci con altri paesi sul tema del coworking?)

ALDA “L’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale è una organizzazione no profit, fondata nel 1999 su europrogettazioneinizia`va del Congresso dei Poteri Locali e Rgionali del Consiglio d’Europa per coordinare le agenzie della Democrazia Locale (ADL), che erano state is`tuite a par`re dal 1993.
La sede ufficiale si trova a Strasburgo (Francia). Gli altri uffici si trovano: A Bruxelles (BE), Vicenza (VI), Subo`ca (SRB) e Skopje (MK). www.alda-europe.eu

Il Corso base di Europrogettazione è composto da tre giornate piene che permettono di avere una panoramica sui fondi europei diretti (sono gestiti direttamente dalla Comunità Europea) e indiretti (c’è l’intermediazione dei Paesi membri attraverso i PON -Programmi Operativi Nazionali- e i POR -Piani Operativi Regionali- che in Italia sono gestiti dalle Regioni).

Il corso si terrà nelle date 10-17-24 Febbraio.

Per vedere il programma del corso, le date e il costo: segui il link e clicca qui!

Noi vi consigliamo di partecipare per questi motivi

1 – Conosci e parli con chi lavora direttamente con i finanziamenti nazionali ed europei

2 – Conosci altre persone del territorio che stanno ragionando su dei progetti da presentare: Megahub è nato perchè ha unito le forze di più persone (si parte sempre da questo)

3 – Non lo nascondiamo: il tema dei finanziamenti è infinito ed effettivamente c’è chi ci lavora giorno e notte, però questa è una buona occasione per avere un quadro generale e scoprire quali sono le strade da percorrere

Il corso è patrocinato dalla Rete per le politiche giovanili dell’Altovicentino (www.diversamente.info).

bannerRetePoliticheGiovanili-01