Corso base di falegnameria amanuense

Il Corso Base di falegnameria amanuense è adatto a tutte le persone, adulti e bambini, donne e uomini, neofiti e non, a chi vuole riscoprire la manualità della falegnameria tradizionale.

Come da titolo, il corso privilegia l’utilizzo di utensili manuali, pertanto, particolare attenzione, verrà data, alla corretta esecuzione delle tecniche apprese, e non alla velocità di esecuzione.

Il programma si snoderà attorno alla realizzazione di un semplice manufatto, che racchiuda in se le principali e più elementari tecniche di lavorazione.

Gli argomenti trattati, sia da un punto di vista teorico che pratico, sono i seguenti:

– Il legno ed i suoi derivati

– La misura e marcatura dei pezzi attraverso l’uso del truschino, della squadra, il metro ed il calibro

– La tecnica di taglio ed i vari tipi di seghe manuali

– La foratura

– Le giunzioni base quali incastro a mezzo legno e tenone e mortasa

– Tecniche di preparazione del supporto

– Tecniche di finitura

Date: 15-22-29 Novembre, 6-13-20 Dicembre, 10-17 Gennaio (sempre di martedì) dalle ore 18,00 alle 20,00 per un totale di 16 ore.

Docente: Augusto Battistini, un giovane falegname che ha già tenuto corsi simili presso lo spazio comunale – polo giovani B55 di Vicenza.

Costo: 154 euro

Numero massimo di partecipanti: 5

Termine iscrizioni 10 Novembre

Per informazioni e/o effettuare l’iscrizione scrivere a formazione@megahub.it