Megahub si moltiplica => il fablab si sposta a Thiene

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, è uno spazio dove trovare uffici, tecnologie e percorsi formativi in modalità open e condivisa.

E’ ufficiale: da ottobre inizieremo a gestire un nuovo fablab (laboratorio digitale) nella tinaia di Villa Fabris a Thiene, a dieci minuti in macchina o in treno da Schio.

In tanti ci avete già contattato con la domanda: “Ma l’ufficio condiviso e l’officina esisteranno ancora?”

Il coworking e l’officina con falegnameria e carpenteria resteranno a Schio, dove sono presenti anche l’aula formativa a gli spazi di incontri per freelance.

A Thiene partiremo in quinta, anche se il fablab sarà totalmente operativo solo da gennaio.

I primi incontri che faremo qui:

Ad Ottobre invece ci rivediamo a Schio per le attività di falegnameria, le proposte di Luigi sulla grafica e il fotoritocco e il nuovo corso sull’utilizzo degli smartphone con Anna!

Corso di falegnameria Luglio 2023

Arriva l’ultimo corso di falegnameria prima della pausa estiva!

All’inizio si parlerà della falegnameria attuale e i derivati del legno, poi ogni partecipante si metterà all’opera.

Imparerete ad usare in sicurezza le macchine utensili; in particolare la squadratrice, la pialla a filo, la pialla a spessore, la sega a nastro, la troncatrice e la levigatrice.

Saranno approfonditi anche gli incastri più utilizzati in falegnameria, a mano e con l’ausilio delle macchine. In conclusione ci sarà un accenno alle tecniche di finitura.

Rispetto al corso di una giornata ogni persona realizzerà uno sgabello come questo che gli resterà al termine delle lezioni

Clicca qui per iscriverti


Per altre informazioni contattaci via email formazione@megahub.it o al numero +39 370 340 6726 – rispondiamo in massimo tre giorni lavorativi –

Corsi 2023

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, mette a disposizione di creativ* e appassionat* del fai da te un laboratorio aperto alla condivisione e alla collaborazione.

Qui puoi trovare macchinari per lavorare il legno, il ferro o realizzare prototipi con la stampante 3D o altre tecnologie di prototipazione rapida, compresi un banco di elettronica con Arduino, Raspberry, ecc.

Per chi è alle prime armi organizziamo dei corsi: dai un occhio qui di seguito a quelli in partenza, la grande novità sono quelli su Arduino!

Continua la lettura

Scrivanie in affitto nel coworking di Schio

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, mette a disposizione di liberi professionisti o startup un ufficio condiviso: un coworking dove si condividono spazi e idee, oltre che costi.

Coworking, fablab e formazione

Dove siamo

Ci troviamo nello storico ex maglificio Sartori, in via Paraiso 60 a Schio (VI). Un tempo una delle sedi di lavoro più importanti dell’intera area scledense.  Sotto al coworking, al piano terra, mettiamo a disposizione un FABLAB/Officina, con attrezzature per la prototipazione e la produzione di oggetti, e teniamo ripetutamente corsi per imparare ad utilizzare i macchinari.

Dai un occhio a questo link ai corsi in partenza.

Continua la lettura

Corsi di falegnameria nel 2023

Di seguito le attività che proponiamo periodicamente sulla lavorazione del legno coinvolgendo dei liberi professionisti come tutor, queste sono confermate quando si raggiunge un numero minimo di interessat*.


N.B. non siamo un ente di formazione ma su richiesta possiamo fornire un attestato di partecipazione; Megahub è un progetto di Cooperativa Samarcanda.


I corsi di falegnameria sono tenuti da Augusto Battistini, un giovane artigiano che realizza componenti d’arredo e strumenti musicali, ad esempio percussioni, in legno. E’ molto attento alla sostenibilità dei materiali che utilizza, in particolare in riferimento alle filiere produttive. 

Queste attività sono pensate sia per chi vuole imparare a lavorare il legno, sia per chi vuole migliorare le sue competenze per usare la nostra attrezzatura (combinata, utensili vari, …) negli orari di apertura di officina/fablab.


Abbiamo già fatto più di 70 corsi sulla falegnameria, di seguito i commenti di alcun* partecipant*

  • Corso molto concreto e pratico. Ottima occasione d’incontro e confronto tra persone che condividono la stessa passione!
  • Anche per chi ha un po’ le mani in pasta, vengono trattati piccoli ma importanti segreti del mestiere
  • In solo due giorni siamo riusciti a prendere un po’ di dimestichezza con i macchinari, capire come progettare un lavoro semplice, e intuire cosa richiede progettarne uno di complesso. Non vedo l’ora di applicare le conoscenze acquisite a progetti personali
  • Il corso ideale per cominciare, incuriosirsi e aver voglia di imparare a lavorare il legno. Si torna a casa coperti di segatura, stanchi e soprattutto felici. Bellissimo
  • Bellissimo corso con adeguati contenuti di teoria, pratica e sicurezza nell’uso dei diversi utensili elettrici! Per tutti quelli che amano creare oggetti di legno partendo dalla materia prima!
  • Corso ben fatto che ti fa intuire la complessità che c’è dietro alla lavorazione del legno. Un corso base per principianti, ma che dà molta soddisfazione perché tocchi con mano i progressi che fai
corso base falegnameria – in foto lo sgabello realizzato

Clicca qui per ulteriori informazioni


Per altre informazioni contattaci via email formazione@megahub.it o telefonate / messaggi / Whatsapp al +39 370 340 6726 – rispondiamo in massimo tre giorni lavorativi –


Se siete già in grado di usare le macchine per lavorare il legno o avete seguito uno dei nostri corsi potete usare i nostri macchinari per i vostri progetti: info nel video

La persona che vedete in questo video è Giuseppe Pederzolli, tutor di carpenteria e falegnameria: lui sarà sempre presente quando verrete ad usare i macchinari di queste due aree dell’officina.

Vai alla pagina dedicata all’utilizzo dei nostri macchinari