Uffici e laboratori condivisi

Ciao a tutti, mi chiamo Anita e per i prossimi mesi lavorerò in Megahub occupandomi di content creation e comunicazione social.

Continua la lettura

Ceramica + Legno + 3D = mega HUB

In Megahub si respira aria di nuovi progetti e buoni propositi: chi organizza corsi, chi programma incontri con clienti e collaboratori, chi aggiorna siti web e codici.

Il co-working = ufficio condiviso al primo piano di Megahub
Continua la lettura

Come avere uno spazio o una scrivania?

Megahub è un progetto di Cooperativa Samarcanda e permette a liberi professionisti, aspiranti tali o startup di avere un luogo di lavoro a prezzi accessibili nell’ottica di condividere non solo le spese di affitto, elettricità, internet, ecc., ma anche valori che hanno a che fare con sostenibilità, territorio e innovazione sociale.

Arrivati al nostro quinto anno di attività possiamo dire di aver superato l’emergenza Covid grazie all’on-line e alla tenacia dei nostri coworker (coworking è un termine che va ad indicare spazi di ufficio o officina condivisi) e siamo pronti a “dare asilo” a nuovi maker o freelance.

Spiegarvi cos’è Megahub di persona è molto più efficace rispetto al mostrarvi su uno schermo le potenzialità che ci sono in un luogo come il nostro, infatti sono in programma delle giornate in cui possiamo osptarvi gratuitamente.

A Dicembre vi daremo l’opportunità di trascorrere un giorno in ufficio o officina

Le persone che usano il coworking sono coinvolte costantemente in nuove opportunità di networking e sviluppo progetti
(foto pre-covid :p)

Potrete conoscere Andrea, il programmatore che evita i social o Christian: lui segue le aziende negli ambiti formazione e consulenza, soprattutto in riferimento alla sicurezza sul luogo di lavoro.

Incontrare chi ha un box in officina: Luca, designer di Ocrum, società con sede a New York, Silvia, artigiana della ceramica, o Nikita: performance maker.

O ancora Silvano, Pietro e Michael, maker appassionati che ci danno una grand mano nelle attività formative su robotica e digitale – a proposito: sai che cerchiamo nuovi collaboratori in questi ambiti?

Cosa puoi trovare in Megahub?


– uffici e aule dove lavorare e incontrare nuovi collaboratori 

– spazi e attrezzature per la prototipazione e la produzione di oggetti 

– possibilità di condividere il proprio lavoro e le proprie conoscenze con altri soggetti: gli ambiti principali sono

1. Marketing, informatica, servizi linguistici: i freelance che lavorano in ufficio si occupano di questo seguendo specifiche nicchie di mercato

2. Artigianato, design e prototipazione rapida: i liberi professionisti dell’officina hanno un loro spazio dove usare i loro macchinari, accogliere clienti o merci

Iscriviti ad una giornata di prova: puoi farla nei mercoledì o venerdì dal 1° al 22 di Dicembre

    Nome e Cognome (richiesti):

    La tua e-mail (richiesto):

    Telefono (richiesto):

    Cosa ti interessa di Megahub?

    Note:

    Per inviare la richiesta dai il consenso all'utilizzo dei tuoi dati personali e clicca sul pulsante di seguito:

    Clicca di seguito per confermare i dati

    Cos’è Megahub? Scopri il progetto!
    oppure fai un Tour a 360° nei nostri spazi

    Clicca sull’immagine per fare un tour in Megahub

    L’evoluzione della contabilità – una diretta di presentazione

    Martedì 26 Gennaio organizziamo una diretta con Stefania – Contabile in affitto, che è una dei coworker del nostro ufficio condiviso, il #coworking di Megahub.

    Dopo averla ospitata per la presentazione del suo libro, ora abbiamo deciso di proporre con lei dei corsi aggiornamento nell’ambito contabilità.
    Argomento fondamentale per startup e freelance, a volte un po’ trascurato ma essenziale per capire se ci sono finanziamenti, agevolazioni o supporti concreti per crescere.

    Di seguito riportiamo l’invervista che le avevamo fatto e vi invitiamo a partecipare alla diretta L’evoluzione della contabilità

    1. Ciao! Ci racconti qualcosa di te e di cosa ti occupi?

    Sono Stefania: mamma, moglie e libera professionista. Mi piace rischiare e mettermi in gioco, lavorare con e per gli altri al fine di creare nuove opportunità lavorative. Sono un consulente amministrativo/fiscale e docente di contabilità.

    2. In Megahub quali attività svolgi?

    Mi occupo di gestione di contabilità (Contabile in affitto a volte si sostituisce all’impiegata amministrativa nel caso di piccole realtà o mette in grado l’azienda di farsi la contabilità all’interno attraverso la formazione).

    In Megahub ho una scrivania 
    nell’ufficio condiviso e qui incontro anche clienti e partner per l’organizzazione di corsi di economia e contabilità.

    4. Ci sono degli argomenti o dei progetti che vorresti condividere con gli altri coworker (sia dell’officina che dell’ufficio)?

    fatina stefania-01

    Ho messo in contatto un ente di formazione con Megahub per sviluppare qualcosa rispetto appunto a start up, disoccupati, formazione, ecc… Inoltre vorrei proporre il mio servizio di consulenza amministrativa agli altri coworker per assistenza nell’apertura attività o corsi di contabilità personalizzati.

    Per contattare Stefania visita il suo sito  www.contabileinaffitto.it


    Questa intervista fa parte della raccolta Gli abitanti di Megahub, che racconta chi vive lo spazio di coworking di Megahub.

    Contabile in affitto: la sua storia attraverso un libro

    Venerdì 13 dicembre torna a trovarci Stefania Facci, tra le prime freelance che hanno utilizzato il nostro spazio di coworking.

    Conosciamo Stefania dal 2016 e, oltre ad averci dato un grande supporto nella fase di avvio del progetto Megahub, ha usato il nostro spazio di coworking sempre in chiave propositiva: sia utilizzando una scrivania nell’ufficio condiviso, che organizzando nelle nostre aule attività formative fondamentali per chi avvia un’impresa. 

    Riprendiamo le sue parole, che raccontano il suo lavoro: 

    Mi occupo di gestione di contabilità con Contabile in affitto (il suo brand, ndr)
    che si sostituisce all’impiegata amministrativa nel caso di piccole realtà o mette in grado l’azienda di farsi la contabilità all’interno attraverso la formazione

    — se volete leggere l’intervista completa cliccate qui —

    Vi assicuriamo che Stefania, oltre ad essere molto competente nel suo settore, fa di tutto per mettere in connessione le persone e le aziende con cui lavora nell’ottica di creare sempre nuove opportunità: una filosofia che in Megahub è un quasi un mantra.

    Vi aspettiamo Venerdì 13 Dicembre al primo piano di Megahub: Stefania ci parlerà della sua esperienza e del nuovo libro che ha scritto.

    Entrata gratuita: non mancate!