Startup o Partita Iva? Dal crowdfunding alla gestione d’impresa

Il 28 Settembre alle 18.30 ospitiamo dei professionisti che hanno fatto della loro passione un lavoro.

Ci racconteranno i loro percorsi e daranno consigli molto concreti su startup (riguardo ad esempio a modalità concrete per testare la propria idea di business), imprenditoria e gestione del team.

I relatori e i temi dell’incontro:

  • Riccardo Dal Ferro: Crowdfunding – rendere sostenibili progetti ed eventi
    Riccardo è autore di romanzi, educatore e divulgatore di filosofia e letteratura, fondatore di Accademia fotoriccardoOrwell. In Megahub organizza corsi di perfect speech, Youtube e scrittura creativa: 
    riccardodalferro.com

 

  • Stefania Facci: Aprire la partita IVA o no?
    Stefania lavora nel coworking di Megahub e si occupa di gestione di contabilità con il brand Contabile in affitto, organizzando corsi di CONTABILITÀ e FORMAZIONE A DOMICILIO: www.contabileinaffitto.it

 

  • Valentina Cortese: Se il team cresce – agevolazioni e info utili
    Valentina è una giovane consulente del lavoro di Zugliano che mette a disposizione la sua esperienza per gestire al meglio team di lavoro, senza perdere d’occhio agevolazioni e contributi per nuove imprese: www.facebook.com/StudioFocusLavoro

 

L’entrata è gratuita ma è richiesta l’iscrizione a questo link

https://megahub-startup-partita-iva.eventbrite.it


Vi aspettiamo al primo piano di Megahub, Via Paraiso 60, Schio (VI)

Megahub @OpusItaly, 28 Maggio in Villa Fabris, Thiene #upcycling #startup

Domenica 28 Maggio, dalle ore 10:30 alle ore 21:00, saremo in Villa Fabris a Thiene per #Opus, Spring Edition 2017!opus-common-logo-head

Porteremo con noi input, materiali e oggetti creati con l’artigianato unito alla tecnologia, nell’ottica dell’ #upcycling, ad esempio

Vi aspettiamo per darvi maggiori informazioni e farvi toccare con mano quello che c’è e immaginare insieme i prossimi progetti 😉

nuove trame creative opus

 

Oggetti e materiali esposti:

 

 

Corso di Facebook per startup e piccole-medie imprese

Facebook è ancora la piattoforma dominante nel popoloso panorama dei social media. Puoi sentire la gente parlare di Twitter, Instagram, Vine, Pinterest, Linkedin o Snapchat ma la voce grossa, la parte del protagonista in questo settore la fa ancora Facebook, soprattutto perchè ha davvero notevoli possibilità da sfruttare dal lato business.
Questo corso ti permette di apprendere i metodi e gli strumenti necessari per utilizzare Facebook con l’obbiettivo di far conoscere la tua impresa, idea di progetto o startup.

Destinatari: Startup e piccole medie imprese che vogliono mettersi in evidenza grazie ai social.

rect3804Docente: Alessio Cortesia
www.behance.net/alessiocortesia
Premi/riconoscimenti/concorsi
-[LOGO MARCIA DEI CASTELLARI ISOLA V.NA] www.ilgiornaledivicenza.it/territori/schio/isola-vicentina..
-[HACKATON AUTOMOTIVE/FORD a HFARM-Treviso] www.socialmeteranalysis.it/h-ack-auto-maratona..
-Vincitori come team per l’ideazione dell’App F-U per Ford (team Wilde) www.h-farm.com/h-ack-auto-il-giorno-dopo-2/

Quando: 12,19,26 Ottobre e 2 Novembre, dalle 20,00 alle 22,00

Il costo totale del corso è di 90 euro.
Se porti un amico avrai uno sconto del 10 % (offerta valida fino al 6 Ottobre)

Programma dettagliato

1. Introduzione

1.1 Crea la tua vetrina su Facebook
1.2 Ho un profilo personale, posso usarlo per “affari”?
1.3 La foto “profilo” della mia pagina
1.4 La foto copertina
1.5 Aumentare il fan base della tua pagina
1.6 A chi state parlando
1.7 Analisi di un post
1.8 Unite i puntini

2. Creare grandi contenuti

2.1 Pensa: cosa vorrebbero sentirsi dire?
2.2 Cosa si potrebbe pubblicare per creare curiosità?

3. La pubblicità (a pagamento) su Facebook?

3.1 Posso pagare per fare pubblicità su Facebook?
3.2 Promuovere un post per avere più visibilità
3.3 Scegliere un pubblico “predefinito”
3.4 Budget e durata
3.5 Promuovere la pagina

4. Osservazioni e consigli finali

4.1 . Ascoltare.
4.2. Fissare degli obiettivi
4.3. Pianifica costi e budget
4.4. Social vuol dire Discutere e conversare
4.5. Onestamente
4.6. Obiettivamente
4.7. I Fans sono i protagonisti
4.8. Presenza sul campo
4.9. Collaboratori e collaborazione
4.10. Misurare, analizzare, controllare

Per informazioni e iscrizioni scrivere a formazione@megahub.it

Clicca qui per l’elenco completo dei corsi di ambito web e e-commerce.

Affitto aula formazione @Megahub

canvas

Megahub è anche formazione e crescita professionale che si fanno giorno dopo giorno, vivendo il mondo del lavoro.

Per questo la nostra aula formativa può essere il luogo adatto per il tuo corso o per provare a condividere le tue conoscenze. 

I temi principali che si possono sviluppare nei corsi e negli incontri di formazione sono: #imprenditorialità #artigianato #digitale #lavoro.

Descrizione: sala formazione attrezzata con video proiettore, microfono e lavagna a fogli.

aula in affitto

Per maggiori informazioni scrivi a formazione@megahub.it

p.s. se non hai la partita Iva, ma vorresti provare a tenere un corso chiedici un incontro: insieme possiamo verificare la tua proposta e capirne la fattibilità!