HACK THIS WORLD

Confartigianato Vicenza e noi di Megahub, attraverso un ciclo di quattro incontri, vi proponiamo di avvicinarvi al mondo della fabbricazione digitale, utilizzando alcune delle macchine più innovative del nostro Fablab!

*19 settembre: progettazione con il software Rhinoceros. Durante questa sessione verrà fatta una panoramica dei comandi per la realizzazione di superfici complesse, per poi concludere con le tecniche per il disegno di una tavola tecnica quotata.

*29 settembre: fabbricazione 3D. Acquisite le competenze CAD, ci dedicheremo alla fabbricazione 3D. Vedremo la stampa 3D, faremo una panoramica delle varie tecnologie e i loro campi di applicazione. Studieremo la progettazione CAM per la stampa 3D FFF (Fusion filament fabrication) con il software CURA e l’impostazione corretta dei parametri per creare una stampa corretta. Si farà infine una dimostrazione pratica di scansione 3D.

*3 ottobre: realizzazione di stampi con stampante 3D utili alla creazione di oggetti tramite l’impiego della termoformatrice, e sessione di taglio laser sulle tecniche di disegno 2D.

*10 ottobre: ingresso nel mondo dell’elettronica. Faremo una panoramica delle schede per la prototipizzazione, nello specifico le schede Arduino, e vedremo il loro utilizzo per l’Internet of Things. Verrano eseguiti dei semplici esercizi per far comprendere le potenzialità. Come esempio IoT verrà mostrato e discusso un progetto già operativo.

Gli incontri si terranno dalle 17.30 alle 21.30.

Quota d’iscrizione:
100 euro per i soci Confartigianato Vicenza
300 euro per i non soci
per partecipare ad una sola sessione a scelta: 50 euro

Iscriviti entro domenica 18/09/2016 su www.innovarti.it/2016/fabbricazioni-digitali/hack-this-world/

Cattura

Riprogetta e migliora il tuo lavoro con il Personal Business Model Canvas – Presentazione

Un’iniziativa di Confartigianato per approfondire il business model canvas nell’ottica di liberi professionisti.

“Al PERSONAL CANVAS WORKSHOP sarà presentato il PROGETTO PERSONAL CANVAS, un percorso rivolto in particolare a imprenditori e professionisti che lavorano da soli o che, lavorando in team, intendono ripensare al proprio percorso di crescita professionale personale.

Confartigianato Vicenza, insieme a MEGAHUB e a Beople (prima società italiana di Business Design), ti invitano a conoscere le potenzialità del Personal Business Model Canvas in un incontro per:

  • Definire, progettare e innovare il tuo modello di business personale
  • Sviluppare e testare nuove idee di crescita personale e professionale
  • Focalizzare il valore che offri con il tuo lavoro
  • Fare sinergia e sfruttare le potenzialità del lavoro ‘in rete'”

Quando? 11 Maggio, ore 17.30

Dove? In Megahub!

La partecipazione è GRATUITA ma è richiesta l’iscrizione via Eventbrite.it

Per maggiori informazioni sul corso clicca qui! o visita il sito www.innovarti.it/2016/personal-canvas/

business model canvas

 

SVILUPPI #MEGAHUB 2015 -> 2016

A Novembre abbiamo incontrato pubblicamente alcuni Fablab con i quali ci vediamo frequentemente a Venezia. Innovarti è stata infatti la prima uscita del nostro gruppo Fablab e, dopo i workshop (il nostro sulla prototipazione del packaging), siamo arrivati a discutere riguardo alla sostenibilità delle professione fabber (discorso che riprenderemo a breve ;).

18protip

In Megahub si stanno concretizzando diverse proposte, temi che andremo ad approfondire a breve; ve li indichiamo di seguito se volete dire la vostra cliccate qui!:

  1. Fablab: la prototipazione del brand e il valore di una produzione handmade

  2. Officina: finalmente siamo pronti ad accogliere makers, artigiani e smanettoni!

  3. Coworking: quanti sanno cos’è il coworking? C’è ma non si dice

  4. Formazione: le tecnologie che servono al lavoro 2.0 e i processi partecipativi

  5. LabImpresa: nel tuo progetto hai valutato le risorse che ti sono necessarie?

A Dicembre invece abbiamo vissuto anche la bella esperienza di Opus, una collaborazione che ci ha fatto conoscere maker che fanno dell’artigianato un valore da dimostrare con orgoglio.

Altre foto e informazioni nella pagina facebook https://www.facebook.com/opusitaly.

L’ultimo incontro poco prima di Capodanno con Giacomo Piovan, sul tema #social design. Giacomo ci ha raccontato della sua esperienza con Farming  Pollution Unit (“a mobile unit that uses plants to decontaminate soil and up-cycle abandoned areas” http://www.socialmatter.eu/) e ci ha fatto delle proposte per portare in Megahub dei processi partecipativi che ha già sperimentato.

 

Questo è un aggiornamento per chi non è ancora iscritto alla nostra newsletter: se ti va di dire la tua o chiedere info scrivici! Clicca qui per info Megahub

Progetto Canvas – Quarto incontro – Pitch skills

Percorso iniziato ad Ottobre – per informazioni scrivi a formazione@megahub.it

progetto_canvasFai sentire la voce della tua azienda

Ogni imprenditore ha vissuto almeno una volta la frustrazione di non riuscire a trasmettere il vero valore di ciò che produce: anche a fronte di tanti soldi spesi in marketing e promozione, i risultati sono stati mediocri. A volte la comunicazione è difficile persino all’interno della propria azienda! In questa giornata scoprirai tecniche e modelli per la presentazione efficace di prodotti, idee e “visioni”, in modo che clienti, partner e collaboratori riconoscano il vero valore di ciò che offri.


[pivot_button url=”https://canvasprogettoottobre-novembre.eventbrite.it/” appearance=”btn-primary” target=”_blank” text=”Prenotazioni e Tariffe”]

Progetto Canvas – Terzo incontro – Test Your Model

progetto_canvasSviluppa nuove idee con il minimo investimento

Spesso molte idee potenzialmente valide finiscono nel cassetto per mancanza di risorse e di tempo. Il problema è che un’idea può essere buona, ma l’imprenditore non può sempre permettersi il rischio di un suo fallimento. In questa giornata scoprirai un processo step-by-step che permette di testare le nuove idee partendo da investimenti ridottissimi o addirittura nulli, per capire ogni volta se una nuova idea potrà essere una buona idea.


[pivot_button url=”https://canvasprogettoottobre-novembre.eventbrite.it/” appearance=”btn-primary” target=”_blank” text=”Prenotazioni e Tariffe”]