Giochi e puzzle con il taglio laser dell’officina condivisa

Il taglio laser (detto anche laser cutter) che potete utilizzare nella nostra officina condivisa è una tecnologia versatile.

Può essere utile a chi deve creare prototipi da presentare a potenziali clienti o investitori, oggetti di design, pannelli per esposizioni, gadget, … Ma può servire anche per dare sfogo alla fantasia e creare dei giochi!

Moreno, un assiduo frequentatore del nostro fablab*, ha infatti utilizzato il taglio laser per creare puzzle e rompicapo da regalare ai suoi nipoti.

Fin dal 2016 chiamiamo la nostra officina *fablab – un abbreviazione di fabrication laboratory. Facciamo riferimento ad un movimento internazionale di laboratori per la prototipazione rapida e il DIY (Do it yourself). Con parole nostre un fablab è: un laboratorio dove curios*, hobbist*, artigian* , smanetton*, inventor* scambiano idee e competenze. L’obbiettivo è creare oggetti o sistemi tecnologici open source (=aperti a modifiche e migliorie) per rendere la vita di tutti i giorni più semplice e/o interessante

Continua la lettura

Art Meets Geometry

Nelle scorse settimane, in collaborazione con il Liceo Corradini di Thiene, abbiamo ospitato un laboratorio con degli studenti e l’architetto Rinus Roelofs (http://www.rinusroelofs.nl/) .

E’ stata un’occasione molto interessante per scoprire nuove potenzialità della modellazione in 3D: grazie al professor Andrea Centomo per aver creato questa opportunità!

p.s. il taglio laser che è stato utilizzato è prenotatile anche da esterni al coworking di Megahub, per info: www.megahub.it/funzionamento-officina-fablab

10 Luglio: Workshop “Taglio Laser Case Study & FAQ”

Il nostro maker Pietro Melchioro organizza un incontro dove potrete vedere il taglio laser in azione (LVTC 1390/100 –  Taglio Laser a Co2 1300 x 900 mm a 100 W https://www.megahub.it/portfolio/lasercutter/) e capire le sua applicazioni.

Pietro spiegherà i presupposti da tenere in considerazione per fare delle lavorazioni con questa macchina (disegno 3D, materiali, ecc) e mostrerà alcune dei prototipi e dei gadget che sono stati fatti.

Alcuni esempi:

  • Accessori personalizzati in vetro, plastica, legno, ferro (es. banner e contenitori)
  • Rendering (progetto Tetrapak)

L’incontro ha un costo di 10 euro da pagare sul posto.

Questo workshop sarà replicato nelle date Lunedì 10 Luglio alle ore 16.00 e Sabato 22 Luglio alle ore 10.00 (durata massima un’ora e mezzo) ed è tenuto nella nostra officina/fablab: troverete le indicazioni necessarie all’entrata di Megahub.

Per informazioni e/o effettuare l’iscrizione scrivere a formazione@megahub.it


 

Taglio Laser a Co2 1300 x 900 mm a 100 Watt

A cosa serve

Serve a tagliare e incidere qualsiasi tipo di materiale organico con un disegno vettoriale.

Come funziona

Tramite una sorgente a CO2 concentra l’energia in un fascio laser ad alta potenza che taglia o incide in movimento il materiale posto esattamente sotto al suo punto di fuoco. Un software CAM permette di muovere il laser seguendo il disegno vettoriale desiderato.

Cosa può fare

Tagliando legno, stoffa, carta e molto altro permette di realizzare grafiche personalizzate, cartamodelli, tagli strutturali, campiture e disegni per qualsiasi esigenza creativa.

Scopri come affittare il taglio laser cliccando qui!

Taglio Laser Open Day

Sabato 21 Gennaio, dalle 10.00 alle 16.00, vi aspettiamo nell’officina e fablab di Megahub (Via Paraiso 60, Schio) per farvi vedere cosa si può progettare e costruire con il Taglio Laser.

L’ingresso è gratuito ma è necessario mandare una mail di registrazione a formazione@megahub.it

Se volete farvi un’idea delle potenzialità del Taglio Laser, ecco un po’ di informazioni e immagini

A cosa serve: serve a tagliare e incidere qualsiasi tipo di materiale organico con un disegno vettoriale.

Come funziona:  tramite una sorgente a CO2 concentra l’energia in un fascio laser ad alta potenza che taglia o incide in movimento il materiale posto esattamente sotto al suo punto di fuoco. Un software CAM permette di muovere il laser seguendo il disegno vettoriale desiderato.

Cosa può fare: tagliando legno, stoffa, carta e molto altro permette di realizzare grafiche personalizzate, cartamodelli, tagli strutturali, campiture e disegni per qualsiasi esigenza creativa.