Corsi di grafica per non grafici e corsi di fotografia

Grafica e Fotografia sono sempre state al centro della nostra attenzione.


Locandina di un corso con Luigi De Frenza del 2016

Uno scattto da uno dei corsi di fotografia di Luigi in Megahub

In Megahub potete trovare tante attività che vengono ripetute periodicamente per migliorare le vostre competenze.

Infatti dal 2016, anno di avvio di Megahub, collaboriamo con Luigi De Frenza per supportare sia i nostri freelance e artigiani, sia chi vuole usare la fotografia e i programmi di grafica per passione personale ed è interessato/a ad approfondirne regole e tecniche.

Di seguito il corso che terrà da noi corsi e che ha già riscosso interesse perchè approfondisce programmi open source* che crediamo siano un’ottima alternativa ai classici software a pagamento.


*Cosa significa open source?
(DA WIKIPEDIA) Alla filosofia del movimento open source si ispira il movimento di contenuto aperto: in questo caso, ad essere liberamente disponibile non è il codice sorgente di un software, ma contenuti editoriali quali testi, immagini, video e musica. Wikipedia è un chiaro esempio dei frutti di questo movimento. Attualmente, l’open source tende ad assumere rilievo filosofico, consistendo in una nuova concezione della vita, aperta ed ostile a qualsiasi appannaggio esclusivo, che l’open source si propone di superare mediante la condivisione della conoscenza.


Nel video di seguito Luigi De Frenza fa degli esempi concreti di cosa potete realizzare con i programmi sopracitati



Il corso è una introduzione a principi e strumenti di progettazione grafica per chi si trova a creare contenuti grafici senza dover essere un grafico.

Nelle strategie di marketing, nella comunicazione aziendale, nella comunicazione personale e in tutte le situazioni in cui è necessario comunicare con elementi grafici, è necessario avere una certa dimistichezza nel maneggiare programmi di grafica.

Dal semplice ridimensionamento di una immagine al cosiddetto scontorno (estrapolare una porzione di immagine pulendola da elementi non necessari per esempio), fino al fotomontaggio o la costruzione di un volantino, oppure la correzione e preparazione di fotografie, la creazione di infografiche, la realizzazione di un logo, l’impaginazione di una cartolina o un poster, eccetera.

Queste e molte altre attività, possono essere complesse a prima vista, ma conoscendo le basi di alcuni software distribuiti con la formula dell’open source, quindi completamente gratuiti, è possibile essere autonomi e ottenere risultati professionali senza necessariamente rivolgersi ad un professionista o usare programmi che creano grafica “automaticamente”.
Senza nulla togliere ai professionisti, spesso capita di dover realizzare dei prodotti grafici di piccola entità, creare delle bozze, realizzare le base per una idea più complessa, e altro sul genere senza dover per forza chiamare aiuto. Oppure c’è una questione di costi da contenere, di tempi stretti da rispettare o semplicemente la voglia di fare per conto proprio.

Avere quindi le basi per l’uso di software dedicati alla grafica diventa una priorità per affrontare lavori in cui è necessario assemblare e manipolare elementi grafici per i quali sono necessari strumenti liberi da procedure guidate o automatiche, ma che permettono di controllare passo passo tutte le procedure di elaborazione grafica.

A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le proprie conoscenze nella computer grafica e anche ai professionisti che vogliono conoscere alternative gratuite ai classici programmi di computer grafica commerciali.


Per avere maggiori informazioni visita il sito di Luigi

www.luigidefrenza.it/corso-di-grafica-gimp-inkscape-darktable-megahub-schio

Incontro di presentazione corsi fotografia e postproduzione

Continua la collaborazione con Luigi De Frenza con la proposta di corsi dedicati all’immagine digitale che si svolgeranno tra ottobre e dicembre:


– Corso di fotografia con macchine fotografiche digitali (reflex e mirrorless)
– Corso di Adobe Lightroom (preparazione foto e fotoritocco )
– Laboratorio di fotografia con smartphone


I corsi verranno presentati l’1 ottobre alle 19 nella sede di Megahub.

Luigi parlerà di come sono organizzati i corsi, della metodologia utilizzata e risponderà alle vostre domande. Le lezioni inizieranno la settimana successiva ma si decideranno assieme giorni e orari (la proposta prevede lezioni settimanali serali e giornate full immersion al sabato).

La serata di presentazione e i corsi si svolgeranno in presenza seguendo rigorosamente le misure anti-Covid con posti limitati e distanziati.


N.B. la partecipazione alla serata è gratuita e senza impegno ma è necessaria la registrazione che può essere fatta compilando il form nel sito luigidefrenza.it

Clicca sull’immagine per andare nel sito di Luigi

Di seugito alcune immagini dei corsi ed eventi già organizzati con Luigi

Grafica e Fotografia: attività e attrezzature


Grafica e Fotografia sono sempre state al centro della nostra attenzione. Sono fondamentali farsi conoscere e/o perfezionare le vendite dei propri prototipi, servizi o prodotti.


Inoltre abbiamo visto che nel territorio dell’Altovicentino – sarà per le bellezze naturali e storiche che ci circondano, sarà per i tanti maker e auto produttori che vivono qui – anche chi non usa la fotografia per lavoro è interessat* ad approfondirne regole e tecniche.

Per questi motivi in Megahub potete trovare un set fotografico e tante attività che vengono ripetute periodicamente per migliorare le vostre competenze in ambito fotografico.

Clicca sull’immagine per saperne di più sul set fotografico che puoi prenotare in Megahub

Grazie alla collaborazione con il fotografo Luigi De Frenza organizziamo periodicamente i seguenti corsi


Fotografia: “si tratta di un corso a numero ridotto di partecipanti, strutturato in maniera da poter dialogare e confrontarsi seguendo un programma che renderà più consapevoli chi usa per la prima volta la macchina fotografica e chi la usa già da un po’ ma non ne conosce tutte le possibilità. Il corso è costituito da 5 lezioni da 2 ore ciascuna + 2 uscite”

Preparazione foto con Darktable (alternativa a Lightroom): “un software di gestione e sviluppo fotografico a partire dalle basi fino ad arrivare ad un livello professionale senza entrare troppo in inutili tecnicismi e focalizzando l’attenzione sull’obiettivo di ottenere belle fotografie seguendo un percorso semplificato”

Grafica bitmap con Gimp (alternativa Photoshop)

Grafica vettoriale con Inkscape (alternativa a Illustrator)

Impaginazione con Scribus (alternativa a InDesign )

Di seguito un video dove Luigi racconta le sue competenze e le attività che organizza in Megahub a Schio: dai un occhio per vedere descritte alcune delle sue competenze!


Compila il modulo di seguito per sapere quando sono in programma i corsi

    Contattaci per avere maggiori informazioni


    Corso di postproduzione fotografica con Lightroom

    Megahub ospita sia corsi di fotografia, che questo corso di postproduzione fotografica con Lightroom, in modo da dare la possibilità a tutti perfezionare l’utilizzo di questo mezzo espressivo nel migliore dei modi.
    n.b. chi vorrà potrà poi prenotare il set fotografico che mettiamo a disposizione 😉

    DOCENTE
    Luigi De frenza si occupa di fotografia, video, formazione e Web: lavora tra Schio (Vicenza), Milano e Groningen (Olanda). “Andare oltre i tradizionali schemi della fotografia, catturare un momento, raccontare, stimolando l’intuizione dello spettatore, le emozioni e le sensazioni contenute dentro e fuori un’immagine, immortalare semplici oggetti e dettagli del quotidiano attraverso un punto di vista insolito e non convenzionale”
    www.luigidefrenza.it

    OBIETTIVI E MODALITÀ
    Il corso su Lightroom permette di conoscere questo software di gestione e sviluppo fotografico a partire dalle basi fino ad arrivare ad un livello professionale senza entrare troppo in inutili tecnicismi e focalizzando l’attenzione sull’obiettivo di ottenere belle fotografie seguendo un percorso semplificato.

    DATE
    mercoledì 20 e 27 febbraio + mercoledì 6 marzo dalle 20:30 alle 22:30

    Per maggiori informazioni segui questo link:
    www.luigidefrenza.it/corso-di-postproduzione-fotografica-con-lightroom-al-megahub-di-schio/