Megahub Virtual Tour 360

Nel nostro ufficio condiviso sono arrivati Gianfranco Galanti e Pablo Marcato di Mistodigitale.

Se clicchi sull’immagine di seguito puoi fare una passeggiata virtuale in Megahub grazie al Tour 360 che hanno realizzato per noi!!

Tour 360 in Megahub

Con loro, come facciamo sempre con i liberi professionisti e le startup che ospitiamo, abbiamo organizzato dei momenti di confronto aperti a tutti per farci raccontare nuove tecnologie e nuove opportunità legate al digitale.

Gianfranco è stato nostre ospite nella diretta Oltre il branding: dialogo a due sul design nella comunicazione.


Di seguito una parte del suo intervento dove approfondisce le potenzialità dei Tour 360, tra cui l’integrazione con strategie di advertising che comprendono grafica, copywriter, analisi dei dati.

Per chi desidera avere ulteriori informazioni sui Tour360 ecco l’email di Gianfranco gianfranco@gianfrancogalanti.com oppure clicca qui per visitare il suo profilo linkedin

Alessia Camera in Megahub: che cos’è il marketing virale?

Ritorna in Megahub Alessia Camera, professionista e consulente di marketing digitale, per parlarci della sua esperienza con #startup e idee innovative: argomenti che da noi, sia nel #fablab che nel coworking, sono spesso oggetto di discussione e punto di partenza per sviluppare interessi comuni.

Mercoledì 2 Ottobre, dalle 19.00, Alessia ci racconterà il suo lavoro – ha collaborato con oltre 15 progetti #tech, PMI e multinazionali – e fornirà consigli utili a chi vuole sviluppare nuovi business in ambito tecnologico/digitale, in modo virale.

Ci parlerà di capire come declinare al meglio la propria idea, così da raggiungere il maggior numero possibile di utenti o, per fare un altro esempio, per sviluppare strategie di prodotto con raccolta e analisi di feedback quantitativi e qualitativi.

La cornice resterà la sua nuova pubblicazione, Viral Marketing, scritto in coppia con Michele Pagani, che racconta cosa significa sviluppare strategie di marketing virale dal punto di vista di brand e startup.

Vi aspettiamo al primo piano di Megahub mercoledì 2 Ottobre alle 19.00: l’entrata è gratuita.

Facebook base e avanzato

Questi incontri sono utili per capire le potenzialità di Facebook nell’ottica di far conoscere la propria professionalità o il proprio servizio/prodotto.

 

23 Aprile ore 20.00 – 22.00: MODULO 1 – FACEBOOK BASE 

Gli argomenti trattati:

– Facebook non è gratis e non è neutrale: dati, dimensioni, numero utenti di FB 

– Connessione con altri Social Network e sito aziendale 

– Pagina vs Profilo

– Netiquette, Segnalazioni e political correctness

– Visibilità e marketplace 

– Esempi pratici: creare un evento 

– Domande e risposte

30 Aprile ore 20,00 – 22,00: MODULO 2 – FACEBOOK AVANZATO

Gli argomenti trattati:

– Realizzare una campagna di comunicazione e un piano editoriale 

– Facebook non è gratis (post, like, visibilità, ecc…) 

– Gestire professionalmente una pagina 

– Analisi dei dati INSIGHT e dell’efficacia dei post (orari, immagini, testi, mood), confronto con competitor    

– Esempio pratico come realizzare una campagna a pagamento

– Domande e risposte

n.b. è possibile partecipare sia al singolo incontro che ad entrambi

Docente: Walter Ronzani si occupa da oltre 6 anni di strategie di comunicazione con una specializzazione per le tematiche ambientali legate alla green economy.
Leggi la sua intervista cliccando qui!

Costo: 30 euro a lezione

Per effettuare l’iscrizione scrivere a formazione@megahub.it o compilare il modulo di seguito:

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Non fare una gaffe, organizza un GAAF!

I corsi e le attività di Megahub sono organizzati quando un gruppo di persone dimostra interesse per un determinato tema. Nasce così l’idea dei G.A.A.F.: Gruppi di Acquisto di Attività Formative.

Se ti interessano gli argomenti e le attività di seguito segnalacelo: ti contatteremo appena il corso/workshop sarà programmato.

1. FABLAB

 
INTRODUZIONE ALLA STAMPA 3D
Durata: un’ora / Costo: 10 euro / Argomenti:Oltre a spiegare il funzionamento della stampa in 3D e i software necessari per il suo utilizzo, saranno illustrate le stampanti presenti in Megahub: Stampante 3D Form2 di Formalabs, Stampante 3D STUDIO Meccatronicore, Wasp 2040 – Stampante 3D, Prusa I3 BQ Hephestos
CORSO DI RHINOCEROS – DISEGNO 3D
Durata: dieci incontri da due ore / Costo: 200 euro / Argomenti:

Tipi di oggetto, interfaccia Rhino / Geometrie 2d. / Geometrie 3d: Estrusioni e solidi di rotazione / Modellazione solidi complessi: Sweep a 1 o 2 binari  / Editing di solidi complessi /
Esportazioni per stampanti 3d, taglio laser, fresa cnc.
CORSO DI BLENDER –  MODELLAZIONE E RENDERING 3D
Durata: weekend intensivo / Costo: 250 euro / Argomenti:

Importazione o costruzione delle primitive / Impostazione dell’origine e il pivot / Modifica di una geometria / I principi della modellazione / Il ricalco di un’immagine / Interfaccia e preferenze
INTRODUZIONE ALL’ELETTRONICA
Durata:
due incontri di due ore / Costo: 140 euro / Argomenti:
CIRCUIT MAKING: Cosa significa Input, Output e Alimentazione / Come funziona la corrente elettrica, / Impariamo a riconoscere resistenze, conduttori e semiconduttori di elettricità
ARDUINO: Osservazione guidata della scheda e della IDE / Test dei programmi “Blink”,  “Fading” e “Read Analog Voltage” con commento della sintassi
CORSO DI ARDUINO
Durata: cinque incontri di un’ora e mezzo / Costo: 40 euro / Argomenti:

La scheda di Arduino, Primi approcci al mondo dell’elettronica, Pensare per programmare, Le strutture base di un programma, Esempi pratici da dove poter partire per essere autonomi nel mondo delle schede di prototipazione Arduino

CORSO DI SCKETCHUP – SOFTWARE PER L’ARREDAMENTO
Durata: cinque incontri serali di due ore / Costo: 200 euro / Argomenti:

PRESENTAZIONE DEL SOFTWARE / STRUMENTI DI NAVIGAZIONE / GEOMETRIE IN SKETCHUP / LE FACCE / PRIMITIVE GEOMETRICHE / MODIFICARE LE GEOMETRIE IN SKETCHUP / ESPORTARE E COMUNICARE CON REALTA’ ESTERNE

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

2. OFFICINA

 
CORSO DI  FALEGNAMERIA CON ELETTROUTENSILI – COSTRUZIONE SGABELLO
Durata: otto incontri di due ore / Costo: 170 euro / Argomenti:– Norme generali di sicurezza – Il legno ed i suoi derivati – Corretto utilizzo delle principali macchine stazionarie (pialla a filo, pialla spessore, banco sega, cavatrice, ecc) – La misura e marcatura dei pezzi attraverso l’uso del truschino, della squadra, il metro ed il calibro …
LABORATORIO DI INTAGLIO A PUNTA DI COLTELLO
Durata: tre incontri da due ore / Costo: 110 euro (compreso il coltello) / Argomenti: Disegno geometrico di un rosone semplice e cornici varie / Tecniche di affilatura / Trasposizione su legno / Tecniche di scavo e lavoro in vena / Realizzazione di un’intaglio semplice
CORSO DI SALDATURA – COSTRUZIONE SMOKER
Durata: quattro lezioni da due ore / Costo: 110 euro / Argomenti: saranno illustrate diverse tecniche di saldatura e ogni partecipante realizzerà  uno smoker (in pratica è un barbecue che sfrutta i fumi e lavora a basse temperature)

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

3. WEB MARKETING 

GRAFICA PER WEB E STAMPA
Durata: quattro incontri di due ore / Costo: 140 euro / Argomenti:– Come utilizzare le funzionalità di fotoritocco, fotomontaggio, conversioni tra molteplici formati di file, ecc. / Come costruire elaborati grafici per internet e la stampa. Ogni partecipante lavorerà sul suo pc portatile usando il software gratuito GIMP, alternativa open source a Photoshop..
FACEBOOK PER STARTUP E PICCOLE – MEDIE IMPRESE
Durata:
due incontri da due ore / Costo: 60 euro
Argomenti:

Pagina vs Profilo / Netiquette, Segnalazioni e political correctness / Visibilità e marketplace / Analisi dei dati INSIGHT e dell’efficacia dei post / Esempio pratico come realizzare una campagna a pagamento

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Per ulteriori informazioni o per proporre un altro argomento da approfondire scrivi a formazione@megahub.it