Costruisci il tuo Cajon – percussione in legno –

Con questo corso di 6 ore ogni partecipante costruirà un cajon con cordiera regolabile in multistrato di betulla.  Per la realizzazione si utilizzerà il banco sega e vari elettro-utensili.

Argomenti trattati:

– Uso e sicurezza degli utensili utizzati

– Nozioni generali sull’acustica dei cajon

– Tecniche di finitura

Strumenti utilizzati:

– Banco sega

– Avvitatore

– Fresatrice

– Seghetto alternativo

Quando:  sabato 6 Ottobre ore 09.00 – 13.00 / 14.00- 16.00
(per chi lo volesse è possibile usare la cucina con fornello / microonde)

COSTO: La quota di partecipazione è di 90€

Docente: Augusto Battistini, un giovane artigianato che realizza con il legno componenti d’arredo e strumenti musicali, ad esempio percussioni. E’ molto attento alla sostenibilità dei materiali che utilizza, in particolare in riferimento alle filiere produttive. In Megahub e a Porto Burci (VI) tiene corsi di falegnameria tradizionale e moderna. 

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Workshop “L’elettricità diventa musica”

Portiamo avanti il progetto “Smanetto quindi suono”SMANETTO 2 con due incontri serali in cui capire come creare dei suoni con strumenti di natura elettrica ed elettronica. 

I partecipanti saranno guidati da Massimo Dal Lago, in arte Mago Magilla, che spiegherà come si genera il suono, utilizzando concetti facili e pochi semplici elementi.

PRIMO INCONTRO, 17 Maggio ore 20.00: si parte dalle basi dell’elettronica e dalla FB_IMG_1493216767903creazione del suono

SECONDO INCONTRO, 18 Maggio ore 20.00: si entra nel vivo della questione parlando di quella che Massimo definisce “Esotecnica musicale”. Si parla di sintetizzatori, oscillatori e strumenti da veri e propri smanettoni della musica elettronica 😉

n.b. si faranno sperimentazioni concrete con le tecnologie portate da Massimo.

Quando: 17 e 18 Maggio, ore 20.00-22.00
(il primo incontro è propedeutico al secondo ma non è obbligatorio)

Costo: 15 euro a incontro, 25 per entrambi
(da pagare prima dell’incontro)

Dove: aula formativa Megahub, primo piano

Per effettuare l’iscrizione o avere informazioni scrivere a formazione@megahub.it

Chi è Mago Magilla?

Ecco il video della sua partecipazione a “Smanetto quindi suono”, contest di auto costruttori di strumenti musicali

>

Matteo e Wood’nRoll: la musica autoprodotta dalla A alla Z!

Matteo è con noi in Megahub nell’area officina e, da quando è arrivato, si può dire che ha riempito letteralmente l’aria di musica!

Lui infatti produce strumenti musicali e, con il progetto Wood’n Roll, trasforma il legno in inimitabili didgeridoo, cajon e cigar box guitar.wood'n roll1

Qui da noi condivide uno degli spazi in affitto con l’aspirante liutaio Andrea, ma, oltre a creare musica, ci racconta e coinvolge nelle manifestazioni e iniziative alle quali partecipa.

E una delle sue ultime creazioni è stata proprio realizzata per una rassegna in corso in questi giorni a Santorso: l’imperdibile Ingrumà!

(che cos’èwood'n roll Ingrumà??? una serie di eventi musicali organizzati in Villa Rossi per sostenere il progetto “Abilè” di Schio, una comunità alloggio per persone in situazione di disabilità).

Date un’occhiata ai link di seguito e ci vediamo qui in Megahub o a Santorso per salutare Matteo di persona!

Wood’nRoll su Facebook – Ingrumà su Facebook – http://www.ingruma.org/index.html