“Good job, girl!” Corso di saldatura per donne e ragazze SOLD OUT

I corsi base di saldatura conclusi ieri sono andati veramente bene!

Quando li abbiamo presentati, grazie alla collaborazione di Starfish, hanno fatto in soli due giorni il sold out (tutto esaurito!) e ci hanno portato a conoscere tantissime ragazze e donne che sono interessate ad apprendere questa tecnica di lavorazione, per troppo tempo considerata una pratica esclusivamente maschile.

Da settembre riproporremo il corso e, oltre a programmare questa modalità base di apprendimento, penseremo insieme a chi ci proporrà la sua idea dei percorsi specifici.

Infatti, come vedete nella foto qui sopra, scattata al termine di uno dei due corsi appena conclusi, oltre a capire il funzionamento delle tecniche di saldatura le ragazze hanno deciso di mettersi come obiettivo la realizzazione di un oggetto, in questo caso un barbecue!

Complimenti ragazze e arrivederci in officina 😉

Se volete saperne di più scrivete a formazione@megahub.it!

Per info sui corsi fatti leggi tutto in questo post starfish megahub“Good job Girl!”

Starfish è un collettivo aperto a tutt*, volto a costruire nella città di Schio (e dintorni) una discussione attiva attorno ai temi del femminismo intersezionale, delle questioni di genere, dei diritti LGBTQI, della lotta contro omofobia, transfobia e delle discriminazioni in generale.
il nostro messaggio si identifica con quello del cosiddetto “femminismo intersezionale”:

Starfish [ˈstɑ:fɪʃ]
Nonostante la sua bellezza, la stella marina è considerata un vero e proprio predatore: la voracità di questo animale è tale da poter rovesciare lo stomaco all’esterno per ingoiare prede intere e rompere i gusci delle conchiglie più resistenti per cibarsene.
Le stelle di mare hanno la capacità di rigenerare le parti del corpo mutilate e, in alcuni casi, da un pezzo si rigenera un individuo intero. Altre specie ancora possono cambiare sesso nel corso della propria vita.

https://www.facebook.com/starfishriot/

15 Aprile ore 21.00: Microfinanza incontra le startup

15 Aprile ore 21.00: Microfinanza, tutor di startup,  incontra progetti di impresa sociale e associazioni locali

volantino
Durante la serata del 15 Aprile Megahub, coworking manifatturiero e formativo, apre le porte a chi ha un’idea imprenditoriale che vuole svilupparsi nell’ambito sociale.

Grazie alla presenza di Microfinanza (realtà di Vicenza che opera negli ambiti dello sviluppo d’impresa e dei progetti di microcredito) è possibile partecipare sia come spettatori, che come “relatori”, chiedendo un primo consiglio sul proprio progetto di startup.

#Business model e business #plan, ricerca di finanziamenti, studi di #fattibilità.

L’incontro si svilupperà sugli interventi dei presenti ma darà informazioni utili anche a chi vuole capirne di più su finanziamenti e progetti di avvio d’impresa.

Per dire la tua e avere un primo supporto scrivi una mail a eventi@megahub.it

In conclusione verrà aperto un confronto con gruppi di volontari della provincia di Vicenza che da diversi anni gestiscono mercatini reali e virtuali di scambio oggetti e servizi. #rieconomy
Programma:

  • Ore 21.00 presentazione di Microfinanza: realtà che segue progetti per il supporto all’avvio di attività microimprenditoriali (start-up d’impresa) che favoriscano la creazione di occupazione e l’inclusione socio economica di soggetti vulnerabili + un esempio pratico di lavoro sul business model di una realtà di scambio e baratto
  • Ore 21.15 presentazione di progetti/realtà in ambito sociale (per proporsi nel raccontare il proprio progetto iscriversi via mail entro il 12 Aprile)
  • Ore 21.30 Il baratto/scambio può diventare un progetto di impresa? Ne parliamo con alcuni gruppi locali per capire se queste attività possono avere margini di sostenibilità economica.

http://www.microfinanza.it/“Microfinanza, attraverso due entità ‘sorelle’- Associazione Microfinanza e Sviluppo ONLUS (nata nel 2002 con sede a Trento, www.microfinanza.it) e Microfinanza Srl (nata nel 2000 per iniziativa di alcuni consulenti della microfinanza e con sede a Vicenza, www.microfinanza.com) – ha maturato un’esperienza decennale inprogetti di microcredito e di sostegno alle microimprese a livello nazionale e internazionale”

Immagine_profilo_OG

 

MEDIAPARTNER: Officinegreen