Plastico interattivo del centro di Schio

In questo video fatto con Rhinoceros potete vedere la progettazione del plastico interattivo del centro di Schio che abbiamo realizzato con le tecnologie di prototipazione rapida del fablab.

L’hanno realizzata gli studenti della classe 4A del Liceo Artistico Martini con la supervisione e il tutoraggio di Silvano Zambon, freelance e tutor di Megahub. I ragazzi stanno partecipando ad Alternalab, progetto in collaborazione con Verona Fablab e Fondazione Cariverona.

Il plastico era in mostra presso il Lanificio Conte di Schio

A questo sono stati aggiunti delle luci e dei comandi, ecco il risultato finale

Per realizzare questo progetto abbiamo usato

Se vuoi saperne di più e incontrare i nostri tutor puoi prenotare una visita il sabato mattina scrivendo a fablab@megahub.it


Scopri di più sul progetto Megahub

Il corso di disegno 3D sarà on-line, e gli altri?

Purtroppo vista l’impossibilità momentanea di fare corsi e laboratori di persona abbiamo iniziato a chiedere ai nostri tutor di fare dei corsi da remoto, in modo che i partecipanti si colleghino da casa in completa sicurezza.

Il primo a darci la sua disponibilità, come leggerete sotto, è Martino che ha già testato negli scorsi mesi le sue lezioni in modalità on-line, passando dal reale al virtuale.

Se vi può interessare frequentare altri corsi in questo modo compilate il modulo nella pagina Corsi in programmazione


Il nostro tutor Martino Sasso sta raccogliendo adesioni per tenere un corso di disegno 3D con Rhinoceros da svolgere in remoto.


Cos’è Rhinoceros? Un software di disegno 3d che permette massima libertà formale e ottima precisione in fase di progettazione ed è essenziale per portare a compimento un progetto in modo professionale. Permette lo sviluppo di prototipi in Stampa 3D, taglio laser e Fresatura CNC.

Martino Sasso è tra tutor di progettazione 3D e coofondatore di Megahub; si è laureato allo IED di Milano in Industrial Design e lavora come libero professionista in qualità di Industrial Designer e auto produttore, collaborando con svariate aziende del territorio.


Durante il corso saranno approfonditi questi argomenti


  1. INTERFACCIA, PERSONALIZZAZIONE, COMANDI CREAZIONE 2D
  2. COMANDO ESTRUSIONE E COMANDO BOOLEANE
  3. COMANDO RIVOLUZIONE E MODIFICA CON PTI DI CONTROLLO
  4. COMANDO LOFT E PIANI C AUSILIARI – REALIZZAZIONE DEL PIRIPICCHIO
  5. COMANDO SWEEP 1 E 2 BINARI-REALIZZAZIONE DI UNA CANOA
  6. COMANDO GABBIA DI MODIFICA E LOFT-CREAZIONE DI UN SET DI POSATE
  7. COMANDO SWEEP 1 E 2 BINARI – REALIZZAZIONE DI UN PAIO DI OCCHIALI
  8. COMANDO NETWORK – REALIZZAZIONE DI UN MOUSE

Destinatari: progettisti, docenti, appassionati


Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it o contattare il numero 
370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)

Martino presenta il corso di disegno 3D

p.s. se volete saperne di più sul disegno 3D, le differenze tra Rhino, Blender e altri software leggete questo post Disegno, modellazione e stampa 3D – tip & tricks

Costruisci il tuo speaker

-aggiornamento 04/11/20: il corso si terrà per la prima parte on-line, per maggiori informazioni compilate il modulo di seguito o contatteci-

I partecipanti realizzeranno uno speaker bluetooth con batteria ricaricabile, che resterà loro al termine del corso.
Il design dello speaker sarà scelto e sviluppato insieme al tutor Martino Sasso: si approfondiranno i seguenti argomenti DISEGNO 3D + STAMPA 3D + TAGLIO LASER

— aggiornamento 26.10.20: il corso è posticipato, per info formazione@megahub.it


Quando: Lunedì di Novembre e Dicembre ore 19,30-21 per la realizzazione dei disegni in 3D delle componenti (software Rhinoceros) +  Lunedì da Gennaio ad Aprile ore 18.30-20.30 per la realizzazione degli speaker usando taglio laser e stampanti 3D


Materiali utilizzati e forniti da Megahub

-stucco e fondo spray
-filo per stampante 3d bianco
-betulla 4mm da tagliare al laser


Docente: Martino Sasso, tutor di progettazione 3D e coofondatore di Megahub, si è laureato allo IED di Milano in Industrial Design e lavora come libero professionista in qualità di Industrial Designer e auto produttore, collaborando con svariate aziende del territorio.


I partecipanti che hanno massimo 23 anni possono frequentare il corso gratuitamente grazie al progetto Tessitori di territori – gli altri possono chiedere maggiori informazioni a Elsa,  formazione@megahub.it /  370 340 6726

—> in ogni caso per info compilate il modulo di seguito

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Corso di disegno 3D – fine pomeriggio

I partecipanti che hanno massimo 23 anni possono frequentare il corso gratuitamente grazie al progetto Tessitori di territori – gli altri possono chiedere maggiori informazioni a Elsa,  formazione@megahub.it /  370 340 6726


Il software di disegno 3d Rhinoceros permette massima libertà formale e ottima precisione in fase di progettazione ed è essenziale per portare a compimento un progetto in modo professionale.
Permette lo sviluppo di prototipi in Stampa 3D, taglio laser e Fresatura CNC.


Durante il corso saranno approfonditi questi argomenti


  1. INTERFACCIA, PERSONALIZZAZIONE, COMANDI CREAZIONE 2D
  2. COMANDO ESTRUSIONE E COMANDO BOOLEANE
  3. COMANDO RIVOLUZIONE E MODIFICA CON PTI DI CONTROLLO
  4. COMANDO LOFT E PIANI C AUSILIARI – REALIZZAZIONE DEL PIRIPICCHIO
  5. COMANDO SWEEP 1 E 2 BINARI-REALIZZAZIONE DI UNA CANOA
  6. COMANDO GABBIA DI MODIFICA E LOFT-CREAZIONE DI UN SET DI POSATE
  7. COMANDO SWEEP 1 E 2 BINARI – REALIZZAZIONE DI UN PAIO DI OCCHIALI
  8. COMANDO NETWORK – REALIZZAZIONE DI UN MOUSE

Quando: ogni lunedì dalle 17 alle 19 per un totale di 30 ore – l’inizio è previsto per il 7 Settembre.


Docente: Martino Sasso, tutor di progettazione 3D e coofondatore di Megahub, si è laureato allo IED di Milano in Industrial Design e lavora come libero professionista in qualità di Industrial Designer e auto produttore, collaborando con svariate aziende del territorio. Martino sarà ospite della rassegna di webinar Il lavoro nel digitale – clicca qui per info


Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it, contattare il numero
370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)

 

Attività modellazione e animazione in 3D da Aprile

Collaboriamo con liberi professionisti e progettisti che organizzano presso Megahub delle attività formative sui software 3D che utilizzano quotidianamente per lavoro, nello specifico Rhinoceros, Blender e Solidworks.

Di seguito un aggiornamento sulle attività che abbiamo in programma con loro.

Si inzia con Enrico Grotto, graphic & web Designer che si occupa di 3D Visualization e Rendering per il product advertisement.

Con lui abbiamo programmato un a nuova edizione del corso dedicato a Blender, un software libero e multipiattaforma di modellazione e animazione di immagini tridimensionali e bidimensionali. Enrico è un formatore accreditato presso l’associazione Blender Italia.

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

Martino Sasso, tutor di progettazione 3D e coofondatore di Megahub, oltre ad essere a disposizione per chi ha bisogno di progettazione e prototipazione in service, sta organizzando delle sessioni di approfondimento su Rhinoceros.

Rhinoceros offre massima libertà formale e ottima precisione in fase di progettazione ed è essenziale per portare a compimento un progetto in modo professionale. Inoltre permette lo sviluppo di prototipi in Stampa 3D, taglio laser e Fresatura CNC.

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

Infine, vi anticipiamo che a Maggio sarà di nuovo con noi Luca Canderle, progettista con più di 15 anni di esperienza in modellazione 3d. Ha lavorato in diversi settori come l’architettura, l’impiantistica, la meccanica e il design.

Con lui organizziamo un workshop dove approfondire i punti di forza e le debolezze dei tre cad parametrici più diffusi: SolidWorks, Inventor, SolidEdge. Per info clicca qui

Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@megahub.it o contattare il numero 
370 340 6726 anche via sms / whatsapp (rispondiamo in massimo 3 giorni lavorativi)

    Contattaci per avere maggiori informazioni