Il 28 settembre, a Thiene presso il fablab di Megahub, ragazze e ragazzi delle scuole medie, hanno avuto l’opportunità di trasformare il Parco di Villa Fabris in uno spazio tutto nuovo
UrbanCraft è un hackathon, che cosa significa?
Un hackathon non è solo un evento, ma un’avventura collaborativa che, in questo caso, unisce il gaming alla rigenerazione urbana. Attraverso questo evento i partecipanti potranno collaborare fra di loro e imparare a contribuire in modo concreto alla trasformazione della loro città.
Utilizzando Minecraft i partecipanti lavoreranno in team per ripensare il parco di Villa Fabris, supportati da esperti in urbanistica e game design.
La giornata sarà strutturata in diverse fasi:
• workshop introduttivi
• sessioni di mentorship con esperti in urbanistica e game design
• presentazione finale dei progetti
Premio: La squadra che realizzerà il miglior progetto vincerà un buono da 100€ spendibile presso il GameStop di Thiene.
Quando e dove? 28 settembre, dalle 10:00 alle 19:00 nella tinaia di Villa Fabris a Thiene, presso Megahub.
N.B. questa attività è gratuita e su iscrizione
Urbancratf è realizzato in collaborazione con Meet and Code 2024. Sponsor Amazon, partner dell’iniziativa: Fondazione TechSoup
p.s. Per ragazzi e ragazze delle scuole medie è in programma un corso in preparazione alla Firts Lego League, scopri di più
Aggiornamento 25 Settembre:
le iscrizioni sono chiuse
perché abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti