Testa, mani e progetti!

header-cowo Oltre alle nostre mani, in questo periodo, stanno lavorando molto anche le nostre teste: abbiamo una media di un incontro al giorno per raccontare il progetto Megahub e trovare nuove idee, forze e sinergie.

Nel nostro coworking manifatturiero e formativo le linee guida son ben definite ma i passi si fanno incontro dopo incontro, proposta dopo proposta.

E tu? Che ne pensi o che argomenti ti piacerebbe affrontare? Scrivi quello che hai in mente info@megahub.it! E’ sufficiente che sia inerente agli argomenti che qui da noi possono trovare una cassa di risonanza: #lavoro #sostenibilità #innovazione #territorio.
es. Vuoi vedere lo spazio coworking? tenere un corso? saperne di più sul fablab?

Opus @Megahub

Posted by OPUS on Martedì 3 novembre 2015

“Conoscete Futuro Artigiano?
È un libro molto interessante scritto da Stefano Micelli in cui emerge chiaramente che il filo rosso che attraversa il Made in Italy di successo è ancora oggi il lavoro artigiano, un tratto della nostra cultura a cui spesso non diamo il giusto valore.

Noi con OPUS cerchiamo, nel nostro piccolo, di valorizzare al meglio l’artigiano e l’artigianalità di qualità.

Mancano ancora pochi giorni al termine della nostra call.
Avete mandato la vostra candidatura?
La mail è sempre la stessa: opusitaly@gmail.com”

 

logoOpus

A #Dicembre un evento in cui diamo spazio al ‪#‎design‬ con OPUS – Volete esporre le vostre creazioni? Inviate la vostra candidatura a opusitaly@gmail.com (scadenza 6 Novembre) ‪#‎maker‬ ‪#‎Vicenza‬
http://www.opusitaly.it/

Da Opus 27/10/2015: “Stiamo lavorando tantissimo insieme ai ragazzi di Megahub, a Villa 6 – SharingBar, ai nostri media partner Frizzifrizzi, Cosebelle Mag, Franz, DDmag.it e BoBos.it per riuscire a chiudere il programma della nostra terza edizione.
Voi designer avete ancora tempo fino al 6 novembre per mandarci la vostra candidatura a opusitaly@gmail.com!

Noi per metà novembre cercheremo di darvi più news possibili su quello che succederà ad OPUS il 19 e il 20 dicembre! Stay tuned!”

Autoproduzione Mobili: step 1 concluso!

E’ terminato il processo partecipativo di autocostruzione dell’arredamento Megahub (non ricordi la storia? leggi qui!).

A che punto siamo?

Finalmente Megahub è ai blocchi di partenza: ora ci stiamo preparando per iniziare questa esperienza elettrizzante.

In questi mesi abbiamo individuato la sede di Megahub (inziando ad allestirla con un processo partecipativo che è i corso in questi giorni, per informazioni https://www.megahub.it/2015/07/processo-partecipativo-di-autocostruzione-29-luglio-2015/), abbiamo effettuato parte dell’acquisto dei macchinari e stiamo programmando le attività da fare: i temi che per noi sono fondamentali da approfondire rimangono #occupazione #sostenibilità #innovazione #territorio.

E i prossimi passi?

Oltre a condividere con il territorio i nostri obbiettivi (hai visto le nostre slide di presentazione? puoi trovarle qui slide presentazione megahub), i prossimi passi sono realizzare le attività proposte da ragazzi e aziende che collaborano con noi, continuando a conoscere nuovi ragazzi interessati a entrare nel progetto.

Se vuoi maggiori informazioni scrivici a info@megahub.it mettendo in oggetto l’ambito di Megahub che ti interessa: Lab Impresa, Fablab, Officina, Coworking, Formazione.

Ancora quindi non siamo aperti al pubblico… ma porta pazienza, ne varrà la pena!

 

Canvas Workshop

In collaborazione con Confartigianato presentiamo uno dei primi appuntamenti dedicati all’imprenditoria.

Sarà un evento gratuito in cui capiremo l’importanza di affrontare la propria idea imprenditoriale attraverso strumenti ormai consolidati come il Business Canvas Model. Il 10 Settembre, alle 17.30, nella nostra sede in Via Paraiso 60, Schio (VI).

Questo momento è l’introduzione ad un corso dedicato gestito da Beople (http://www.beople.me/), per maggiori informazioni contattateci!

#Innovarti #Megahub

http://www.confartigianatovicenza.it/progetti/innovarti/canvas/