Megahub è uno spazio che da sette anni permette a liberi professionisti, artigiani o aspiranti tali di utilizzare spazi di ufficio e officina in sicurezza per condividere competenze e idee.
E’ nato da un percorso svolto da Cooperativa Samarcanda Onlus, realtà che ha maturato oltre quindici anni di esperienza nell’ambito della partecipazione giovanile nel territorio dell’Alto Vicentino.
Cooperativa Samarcanda gestisce la prenotazione e l’utilizzo degli uffici e delle aule al primo piano, oltre a collaborare con enti pubblici e soggetti privati per organizzare attività e corsi.
Il fablab e officina sono in co-gestione con l’associazione Megahub, che coordina chi ha un proprio box (con accesso 24h su 24) e gli utenti privati che in specifiche fasce orarie possono affittare i macchinari per scopi personali.
Coworking, fablab & officina, formazione sono i servizi principali in modo da offrire:
-
uffici e aule dove lavorare e incontrare nuovi collaboratori
-
spazi e attrezzature per la prototipazione e la produzione di oggetti
Clicca sulle voci sopra per maggiori informazioni oppure fai un tour a 360° nei nostri spazi
Tra i partner del progetto: associazione Megahub, Regione Veneto, Fondazione Cariverona, Comuni dell’Alto Vicentino, Istituti scolastici, associazioni di categoria e imprese del territorio, Alda, l’Associazione Europea per la Democrazia Locale.
In passato l’edificio ospitava lo storico maglificio Sartori ed era tra le sedi di lavoro più importanti dell’intera area scledense. Un luogo dove un tempo sono state prodotte ricchezza e competenza manifatturiera.
Oggi può essere di nuovo un contenitore dove si affermano rinascita socio-economica, lavoro e imprenditorialità.
Tra i progetti europei con cui abbiamo collaborato Green STEM for NEET Women, SMELT – Skilling Marginalized people to Enter the Labour market, INCOME project – INnovating COworking Methods through Exchange #ERASMUS