First Lego League

La squadra Megahub partecipa alla First Lego League

Vi ricordate quando da bambini si passavano le ore a giocare coi Lego, a fare delle costruzioni, innalzare edifici e città fatti di piccoli mattoncini?

I lego ci piacevano e ci piacciono ancora perché ci consentono di sbizzarrirci con l’immaginazione realizzando le idee che abbiamo in testa.

Con l’avvento del digitale anche i Lego si sono evoluti: adesso i ragazzi possono costruire e programmare robot sfidandosi tra loro.

First lego league, la sfida per ragazzi appassionati di robotica

La First Lego League (FLL) è una competizione mondiale di robot per ragazzi dagli 11 ai 16 anni.

Ogni anno la Lego crea un campo di gioco, con all’interno delle missioni da risolvere, e i partecipanti devono allenarsi a costruire un robot in grado di destreggiarsi nel campo e risolvere tutte le missioni.

Oltre a sviluppare delle competenze in robotica e programmazione, i partecipanti imparano abilità importanti come il lavoro di squadra, la risoluzione dei problemi e la comunicazione.

La FLL è un’esperienza divertente e stimolante per i bambini e gli adolescenti che amano costruire, ingegnarsi e imparare cose nuove.

La gara tocca anche temi importanti per l’attualità

Ogni anno, viene scelto un tema specifico per la sfida, per sensibilizzare i ragazzi sui problemi ecologici, sociali ed economici del mondo. Il tema del 2023 è stato l’energia, infatti i ragazzi hanno lavorato insieme per sviluppare un progetto innovativo che potesse aiutare a migliorare l’uso dell’energia nel futuro. La creazione di questo progetto fa sempre parte della sfida e costituisce un’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli allenamenti.

La squadra di Megahub

Abbiamo portato una squadra di ragazzi delle scuole medie a partecipare alle competizioni interregionali della FLL. I ragazzi si sono conosciuti qualche mese fa e, trovandosi una volta alla settimana in Officina per gli allenamenti, si sono divertiti così tanto che ci hanno già chiesto di tenerli tutti insieme per la squadra del prossimo anno.

Pochi mesi ma grandi risultati personali

I ragazzi si sono conosciuti pochi mesi fa, ma hanno fatto gruppo e hanno lavorato benissimo insieme per portare a termine il progetto, hanno imparato a utilizzare il taglio laser e la stampante 3D per preparare un progetto innovativo da presentare alla gara.

La FLL ha offerto ai nostri ragazzi la possibilità di acquisire competenze uniche e di mettersi alla prova. Siamo orgogliosi del loro successo e della loro crescita!

Novità in arrivo per i ragazzi appassionati di robotica, scrivi a questa email per maggiori informazioni: formazione@megahub.it

Corsi 2023

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, mette a disposizione di creativ* e appassionat* del fai da te un laboratorio aperto alla condivisione e alla collaborazione.

Qui puoi trovare macchinari per lavorare il legno, il ferro o realizzare prototipi con la stampante 3D o altre tecnologie di prototipazione rapida, compresi un banco di elettronica con Arduino, Raspberry, ecc.

Per chi è alle prime armi organizziamo dei corsi: dai un occhio qui di seguito a quelli in partenza, la grande novità sono quelli su Arduino!

Continua la lettura

Scrivanie in affitto nel coworking di Schio

Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, mette a disposizione di liberi professionisti o startup un ufficio condiviso: un coworking dove si condividono spazi e idee, oltre che costi.

Coworking, fablab e formazione

Dove siamo

Ci troviamo nello storico ex maglificio Sartori, in via Paraiso 60 a Schio (VI). Un tempo una delle sedi di lavoro più importanti dell’intera area scledense.  Sotto al coworking, al piano terra, mettiamo a disposizione un FABLAB/Officina, con attrezzature per la prototipazione e la produzione di oggetti, e teniamo ripetutamente corsi per imparare ad utilizzare i macchinari.

Dai un occhio a questo link ai corsi in partenza.

Continua la lettura

Corso Arduino avanzato

Aggiornamento 14/02/23: il corso base di Arduino è iniziato mentre il corso avanzato è posticipato, continua la lettura o contattaci per maggiori informazioni!

La scheda Arduino
Continua la lettura

Corsi di falegnameria nel 2023

Di seguito le attività che proponiamo periodicamente sulla lavorazione del legno coinvolgendo dei liberi professionisti come tutor, queste sono confermate quando si raggiunge un numero minimo di interessat*.

Continua la lettura