Megahub, progetto di Cooperativa Samarcanda, è uno spazio dove trovare uffici, tecnologie e percorsi formativi in modalità open e condivisa.
In ottobre le nostre attività saranno in parte nella sede di Schio, in parte in un nuovo fablab (laboratorio digitale) a Thiene, a dieci minuti in macchina o in treno da Schio.
A Thiene:
Wavesday ospita Trust the Mask (Wavesday è un’occasione per condividere esperienze, opinioni e conoscenze nell’ambito della musica elettronica)
Innanzitutto ti ricordiamo che in Agosto possono usare uffici, spazi e macchinari solo i freelance e i maker che hanno un contratto o una collaborazione con Cooperativa Samarcanda.
Se ti interessano le postazioni nell’ufficio condiviso o le sale riunioni puoi visitare la pagina dedicata o contattarci via email a coworking@megahub.it per organizzare una giornata di prova.
Un Coworking è uno spazio di lavoro innovativo, flessibile e aperto, dove chiunque può usufruire di una postazione lavorativa in un spazio condiviso.
Questo ambiente lavorativo è la soluzione ideale per i liberi professionisti, o per coloro che per lavoro si spostano frequentemente e non necessitano la stabilità di un ufficio fisso.
Cosa offre il nostro Coworking?
Attraverso un contratto annuale gratuito è possibile utilizzare un ufficio vicinissimo al centro di Schio (5 minuti in macchina, 10 minuti a piedi dalla stazione dei treni) e pagare un prezzo fisso per avere:
1. Scrivania autonoma o condivisa
2. Rete wi-fi con connessione internet e uso stampanti
3. Reception per consegna spedizioni
4. Sala riunioni o sale meeting prenotabili gratuitamente prima delle 19.00
5. Possibilità di fare rete: se lavori in ambito educativo o digitale possiamo collaborare per diffondere le tue competenze
6. Area relax ecucina: qui l’elemento base dei coworking, la macchina per il caffè
Tra i vantaggi maggiori del nostro coworking: la flessibilità nelle opzioni d’affitto di una postazione lavorativa e l’opportunità per ampliare la propria rete di conoscenze (se lavori in ambito educativo o digitale possiamo collaborare per diffondere le tue competenze).
Le scrivanie autonome sono appoggiate ai lati della stanza, quelle condivise al centro
Le tariffe
150 euro al mese per la scrivania autonoma (IVA esclusa)
100 euro al mese per la scrivania condivisa (IVA esclusa)
Se ti interessa fare solo un part time contattaci: verificheremo la disponibilità e ti faremo una proposta personalizzata.
Christian: “Una buona disposizione logistica per il luogo (vicino a casa, con parcheggio) e sia all’interno”
Jelena: “La possibilità di lavorare serenamente in un ambiente che è frizzantee disteso allo stesso tempo “
A chi si ferma per più di due mesi in modalità full time diamo le chiavi di accesso alla struttura, per gli altri c’è un accesso tramite badge
La modaltà full time è l’ideale per chi deve ricevere clienti a fine giornata o organizzare incontri con gruppi di lavoro dopo l’orario d’ufficio o il sabato.
Compila il modulo di seguito per partecipare all’open day del 26 Giugno
Per maggiori informazioni scrivi a coworking@megahub.it oppure chiama il numero +39 370 340 6726 (rispondiamo in massimo due giorni lavorativi, puoi anche mandare un sms / Whatsapp).
AVneetwork è un progetto di Cooperativa Samarcanda: propone dei percorsi di formazione specializzati e dei tirocini retribuiti per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni.
I corsi di formazione sono completamente gratuiti e a numero chiuso (al massimo 4 partecipanti per ogni percorso) per garantire che ogni candidato/a sia seguito al meglio. Alla fine di ogni singolo percorso formativo, è previsto uno stage di tre mesi retribuito con l’azienda partner del progetto.
Insistiamo molto su questo tema perchè crediamo che grazie a questa tecnologia sia possibile dare a tutt* la possibilità di immaginare prodotti nuovi, realizzare dei prototipi o creare pezzi di ricambio o oggetti che possono migliorare la nostra vita di tutti i giorni.
La stampa 3D è un termine generico che racchiude un variegato insieme di tecnologie, materiali, possibilità formali e prestazioni tecniche, ma sintentizzando al massimo permette di realizzare un oggetto concreto, in tre dimensioni, a partire da un disegno a computer.
La stampa 3D serve a trasformare un progetto tridimensionale sviluppato al computer o scaricato da internet in un oggetto reale, rappresenta la soluzione più comoda per la realizzazione di complessi prototipi in plastica o resina.
Chi è già capace di utilizzare questa tecnologia può venire nella nostra officina/fablab il sabato mattina per usare le nostre stampanti 3D a resina o PLA per i suoi progetti personali.