Grazie a Regione Veneto organizziamo dei corsi gratuiti per over 65 legati al digitale e alle nuove tecnologie.
Dopo la pandemia, un terzo degli anziani riporta condizioni di isolamento, con conseguenze sulla salute psico-fisica e sulle abilità cognitive. Per questo vogliamo creare dei momenti dove colmare il divario digitale intergenerazionale, proponendo oltre alla formazione informatica di base e per l’utilizzo di social media e delle piattaforme per i servizi socio-sanitari, anche percorsi più avanzati per utilizzo di elementi di elettronica open source finalizzati al raggiungimento di uno scopo preciso.
Di seguito i corsi in programma
LUGLIO: CORSO SU COME COSTRUIRE UNA SERRA
Ai partecipanti verranno spiegate le basi dell’elettronica e dell’uso della scheda open source Arduino per realizzare un prototipo di serra dove sensori e nuove tecnologie saranno messe al servizio di piante ornamentali.
I beneficiari acquisiranno competenze e autonomia nella gestione delle nuove tecnologie che potranno essere utilizzate a livello personale o a scopi hobbistici.
Il corso si terrà ogni lunedì, mercoledì, venerdì (ore 14.30-16.30) da Luglio a Settembre nell’officina / fablab di Megahub (piano terra dello stabile dove abbiamo la sede, via Paraiso 60 – Schio).
La partecipazione è gratuita.
LA DATA DEL PRIMO INCONTRO È POSTICIPATA A LUNEDÌ 11 LUGLIO ORE 14.30
Per maggiori informazioni e/o iscrizioni contattare la segreteria di Megahub chiamando al numero 370 3406726 o tramite indirizzo e-mail elsa.garzaro@samarcandaonlus.it
Se vuoi aiutarci a spargere la voce condividi la locandina che trovi a questo link

Aggiornamento 22 Luglio: il corso per costruire una serra è iniziato ma ci sono ancora dei posti liberi, contattaci per maggiori informazioni
DA SETTEMBRE CORSO SULL’UTILIZZO DELLO SMARTPHONE
Di seguito gli argomenti trattati e una foto dell’edizione del corso di Giugno, tenuto in Biblioteca a Marano Vicentino
• Come fare delle foto e archiviarle
• Quato snpazio occupano foto e video, come archiviarli
• Come navigare in internet e cercare informazioni in sicurezza
• Quali sono le norme sulla privacy
• I social network più utilizzati
• Le app di messaggistica istantanea
• Le app della pubblica amministrazione (IO, Spid, Sanità km zero, …)
• Mandare e ricevere e-mail
P.S. molti “studenti” hanno pensato di fare a loro volta da tutor ad altri coscritti per diffondere quanto imparato e i tutor di Megahub non possono che esserne fieri. Inoltre molti/molte hanno apprezzato la parte pratica che seguiva i momenti di teoria: in questo modo era possibile sperimentare e testare subito quanto appreso.